fioramonti

ADDIO FIORAMONTI – L’EX MINISTRO DELL’ISTRUZIONE HA LASCIATO IL MOVIMENTO 5 STELLE ED È PRONTO A CREARE UN GRUPPO CHE PRELUDA A UN NUOVO PARTITO DI CONTE. LUI SMENTISCE, PER ORA ANDRÀ SI RIFUGIERÀ NEL MISTO, MA L’OPERAZIONE (BENEDETTA DA BETTINI E ZINGA) È PRONTA – LA SFIDA È A CASALEGGIO E DI MAIO, CHE RISCHIANO DI VEDERE SVUOTATO IL MOVIMENTO: DA SINISTRA VERSO FIORAMONTI/GIUSEPPI E DA DESTRA VERSO LA LEGA

 

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

luigi di maio lorenzo fioramonti

La dichiarazione di guerra è arrivata alle 20 e 30, con un post su Facebook. Dopo una giornata di polemiche sulle restituzioni e le chat interne del M5s in fibrillazione, l' ex ministro dell' Istruzione Lorenzo Fioramonti ha deciso di lasciare il Movimento.

quando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 7

 

L' ex docente universitario, già cervello in fuga in Sudafrica, nel suo messaggio ha ribadito di aver rinunciato alla poltrona del Miur perché il governo non ha investito abbastanza nella scuola. Due miliardi in manovra, anziché i tre pretesi quando era titolare del ministero di Viale Trastevere. Poi l' attacco politico, tutto rivolto agli ormai ex compagni di partito: «Per aver mantenuto la parola sono stato preso d' assalto da alcuni media, e va bene - ha spiegato - ma gli attacchi più feroci sono arrivati dal M5s, non criticando la mia scelta, ma colpendo la mia persona».

davide casaleggio luigi di maio

 

E il riferimento è tutto alle accuse sulle mancate restituzioni. «Il M5s mi ha deluso molto - è proseguito lo sfogo - so che esiste un senso di delusione profondo, più diffuso di quanto si voglia far credere, è come se quei valori di trasparenza, democrazia interna e vocazione ambientalista che ne hanno animato la nascita si fossero persi nella pura amministrazione, sempre più verticistica, dello status quo».

LORENZO FIORAMONTI GIUSEPPE CONTE

 

lorenzo fioramonti

Dall' altro lato della barricata, i pochi parlamentari rimasti vicini al capo politico Di Maio descrivono un Fioramonti «irritato» dai tentativi della dirigenza, con il capogruppo alla Camera Davide Crippa in testa, di bloccare l' esodo della pattuglia di 15 deputati verso il gruppo ambientalista che Fioramonti vorrebbe guidare a Montecitorio. «Stavano creando un clima di terrore, forse c' era bisogno di un' accelerazione» dice un deputato.

davide crippa

 

E il professore cresciuto a Tor Bella Monaca ha premuto il pedale «a tavoletta»: «Quando si è trattato di sollevare delle critiche, l' ho fatto internamente, nelle modalità più opportune. Quando poi ho capito che nessuno ascoltava, le ho rese pubbliche, nella speranza di stimolare un dibattito», ha attaccato. Lui smentisce l' imminente creazione del gruppo ambientalista e dice di voler approdare al Misto «a titolo puramente individuale». Ma prima dell' annuncio il crono programma dell' esodo prevedeva come deadline il 15 gennaio.

 

quando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 3

Ora non è escluso che possa innescarsi un effetto domino. «Sta sfidando Casaleggio, più che Di Maio, e vuole approfittare anche del malcontento sulle restituzioni e su Rousseau», dice preoccupato un altro parlamentare. Lo scenario vedrebbe Fioramonti accreditarsi come portabandiera degli scontenti di Casaleggio.

alfonso bonafede lorenzo fioramonti

 

Ed è qui che si lega l' annuncio serale alla prima parte della giornata grillina. Caratterizzata da chat interne infuocate sul meccanismo del taglio delle indennità, parlamentari che non vogliono più «essere usati come un bancomat» e minacce di espulsioni e provvedimenti disciplinari per i morosi. E ieri è intervenuto anche Davide Casaleggio, considerato il vero bersaglio di Fioramonti. Tra le altre cose ha detto: «La Casaleggio Associati non ha mai gestito i soldi dei parlamentari del M5s». La guerra è aperta.

quando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 1lorenzo fioramonti elena bonettilorenzo fioramontiquando il ministro lorenzo fioramonti faceva l'hater su facebook 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO