luigi di maio cuffie

LUIGI DI MAIO VICINO A MOLLARE LA GUIDA DEL MOVIMENTO CINQUESTELLE! - DOPO L’ANTICIPAZIONE DI DAGOSPIA, ARRIVA IL “FATTO”: “POTREBBE LASCIARE PRIMA DEL VOTO IN EMILIA ROMAGNA, CIOÈ PRIMA DELLA POSSIBILE, ENNESIMA FRANA ELETTORALE, ATTORNO AL 20-21 GENNAIO APPENA ELETTI I NUOVI FACILITATORI REGIONALI DEL MOVIMENTO” - LUIGINO NON VUOLE SUBIRE L’ENNESIMO PROCESSO POLITICO PER IL TRACOLLO DEL M5S - IL RUOLO DI GRILLO, L'ANTAGONISMO CON CONTE, L'INSOFFERENZA INTERNA VERSO CASALEGGIO, "DIBBA" IN IRAN E...

COME MAI GRILLO NON CI HA RIFILATO IL SUO CONTRO-DISCORSO DI CAPODANNO? L'ELEVATO È RINTANATO: CERCA DI CAPIRE COME RIMUOVERE DI MAIO DAL RUOLO DI CAPO POLITICO SENZA FAR FRANARE LA FRAGILE COLLINETTA A 5 STELLE - IL SUCCESSORE CE L'HA, È PATUANELLI. E VUOLE ANCHE SLEGARE ROUSSEAU DAL MOVIMENTO. MA ANCHE LUI ADOTTA LA STRATEGIA DELLA MELINA: ASPETTIAMO LE ELEZIONI. È TERRORIZZATO DALLO SBAGLIARE DI NUOVO…

https://m.dagospia.com/grillo-cerca-di-capire-come-rimuovere-di-maio-dal-ruolo-di-capo-politico-senza-far-crollare-tutto-223496

 

“In ogni caso, Grillo ha il cruccio di sbagliare di nuovo, e pure lui adotta la strategia della melina: aspettiamo le elezioni di fine mese prima di cambiare il vertice politico del Movimento. Sempre che Di Maio non faccia un colpo di scena mollando prima lui il ruolo, per risparmiarsi l'umiliazione di essere esautorato”.

 

 

Luca De Carolis per il “Fatto quotidiano”

 

BEPPE GRILLO DI MAIO NAPOLI

Il capo a cui pesa maledettamente esserlo stavolta è davvero vicino all' addio. Presto, forse prima del voto del 26 gennaio in Emilia-Romagna. Cioè prima della possibile, ennesima frana elettorale. Luigi Di Maio potrebbe lasciare la carica di capo politico dei Cinque Stelle attorno al 20-21 di questo mese, appena eletti i nuovi facilitatori regionali del Movimento. Innanzitutto, perché non vuole subire il milionesimo processo politico per il probabile, pessimo risultato del M5S in Emilia-Romagna, dove i 5Stelle sono spettatori della sfida all' ultimo voto tra Pd e Lega.

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Un 4-5 per cento nelle urne per il Movimento sarebbe disfatta e per lui l' abituale ritorno nel ruolo di unico imputato, della sconfitta. Soprattutto, Di Maio è stanco degli infiniti problemi e delle mille battaglie interne.

 

La solitudine del capo e le pressioni Il capo è molto solo, con i gruppi parlamentari che continuano a perdere pezzi (ieri sono usciti altri due deputati, Massimiliano De Toma e Rachele Silvestri) e che non gli rispondono più, divisi in gruppetti, agitati da rancori vecchi e nuovi. E gli pesa moltissimo il confronto con due interlocutori obbligati.

Quello con il garante e fondatore Beppe Grillo, che ha un' altra visione da lui su quasi tutto, tanto da avergli imposto il governo con il Pd.

 

fico grillo di maio

E soprattutto il rapporto con Giuseppe Conte, il presidente del Consiglio che gli deve sembrare un Moloch, e che di certo per lui è una pietra di paragone pesante come una montagna. Ma c' è anche altro, ci sono le fortissime pressioni dei maggiorenti, molti anche di governo, che vogliono le sue dimissioni.

 

Un pressing che nelle ultime ore si è fatto bombardamento. "Lo vogliono spingere verso la porta" conferma un dimaiamo. E il capo è davvero vicinissimo a quel passo di lato di cui aveva parlato per la prima volta pochi giorni fa il Foglio, datandolo per la fine di febbraio. Il suo staff aveva smentito tutto poche ore dopo. E ieri sera ambienti vicini al ministro, sentiti dal Fatto, hanno nuovamente negato ("falso"). Ma la strada del 33enne di Pomigliano d' Arco dovrebbe essere davvero quella, confermano al Fatto più fonti qualificate. E porta all' addio al ruolo di capo politico che si era dato con Statuto nel dicembre 2017, con la benedizione di Davide Casaleggio e il sì pragmatico di Grillo (e la ratifica degli iscritti sul web).

giuseppe conte luigi di maio 2

 

Una carica della durata di cinque anni, rinnovabile per un altro mandato. La struttura prima del passo di lato Di certo prima dell' addio Di Maio vuole lasciare al M5S una nuova, definitiva organizzazione, con la scelta dei facilitatori regionali. Nei suoi piani, gli iscritti dovrebbero votare un elenco da cui poi sarà lui, ancora capo, a scegliere i nomi finali. Ma molti big contestano questa soluzione, come il vicepresidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo ("Così l' elezione è un processo calato dall' alto").

 

CONTE E DI MAIO

Un altro segno del malessere che si dilata. Trasferito nero su bianco ieri dai senatori che a Palazzo Madama hanno presentato un documento in cui chiedono "la non sovrapposizione tra incarichi di governo e organizzativi", cioè tra la figura del capo politico e ruoli di governo. A Di Maio lo hanno detto anche ieri sera, nell' assemblea congiunta. E lui ha tenuto il punto, la posizione.

 

Ma è pronto a scegliere la Farnesina. Forse solo quella, perché le indiscrezioni raccontano che lascerebbe anche il ruolo di capo delegazione dei 5Stelle nell' esecutivo Conte. Facendo posto al ministro dello Sviluppo economico, l' ex capogruppo in Senato, Stefano Patuanelli: stimato dai parlamentari e da Conte, in ottimi rapporti sia con Grillo che con Casaleggio. Ma il vero nodo sarà l' avvenire del M5S .

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Il dopo, tra Statuto e organo collegiale E il primo passo dopo le dimissioni, da Statuto, sarebbe l' arrivo di un reggente, ossia del membro più anziano del Comitato di garanzia (l' organo di appello del Movimento). Ossia il viceministro all' Interno Vito Crimi, storicamente vicino ai Casaleggio. Ma dopo di lui? "Adesso serve finalmente un organo collegiale", insiste una fonte. Una segreteria politica, quella che Di Maio ha sempre respinto come un calice troppo amaro.

 

Anche se c' è un problema: Grillo, che ha sempre definito fallimentare l' esperienza del Direttorio, l' organo a cinque creato quando Gianroberto Casaleggio era ancora in vita. "Ma non c' è altra strada", ripetono dal M5S . Però come e con chi comporlo? Proprio Grillo, il Garante, avrà un ruolo fondamentale. Perché per abolire la figura del capo politico è necessario cambiare lo Statuto. E non sarà indolore. Poi, ovviamente, bisognerà decidere chi inserire: ammesso che Grillo e Casaleggio non cerchino un altro capo. Ma al momento nessuno lo vede.

LUIGI DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO - PIETRO DETTORI

 

Alessandro Di Battista, di nuovo in rapporti gelidi con Di Maio dopo l' espulsione di quel Gianluigi Paragone a lui vicino, è in Iran. Roberto Fico è il presidente della Camera. E altre opzioni hanno carenza di carisma o di consenso interno (se non entrambe). Però è un nodo che va sciolto in fretta.

 

Il ruolo del Garante e del premier Anche se tutte le parti in causa negheranno un suo coinvolgimento diretto, Giuseppe Conte avrà un grande peso. È lui, assieme a Grillo con cui si sente ormai di continuo, il traghettatore del M5S nel centrosinistra.

L' habitat naturale dei 5Stelle secondo i "contiani" del Senato che ieri nel documento hanno invocato la collocazione "stabile" del M5S proprio lì, "nell' ambito delle forze progressiste".

 

davide casaleggio 8

Chiedendo inoltre "un organismo collegiale democraticamente eletto", e mordendo al cuore Casaleggio, sulla piattaforma Rousseau: "La piattaforma viene percepita come una realtà esterna, un corpo estraneo al Movimento. La gestione dei dati sensibili e dei quesiti e tanti altri aspetti vanno posti sotto il controllo del M5S ed effettuati con metodo democratico".

 

Perché c' è una diffusa insofferenza verso l' erede di Gianroberto, che con Di Maio aveva costruito un asse forzato quanto evidente. Un altro pilastro che balla, nel Movimento che si appresta a cambiare capo. E a entrare in una nuova fase, con gli Stati generali già fissati per marzo, che si terranno a Torino. Un congresso che potrebbe essere lo snodo per i 5Stelle senza pace.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?