luigi di maio cancelleri instagram

M5S, UN PARTITO COME GLI ALTRI - I VERTICI SI SCANNANO SU CHE TIPO DI PRIMARIE DOVRANNO ESSERE INDETTE PER IL CANDIDATO PREMIER: UN TURNO, DUE TURNI, "CON SCAPPELLAMENTO A SINISTRA" - E TUTTO RIGOROSAMENTE SUL WEB - DI BATTISTA PRONTO A FARE DA “SPALLA” A DI MAIO: COME GIANNI E PINOTTO…

 

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

Nove ore di vertice per definire le strategie dei prossimi mesi. Nove ore passate a discutere dell' atteggiamento in Parlamento, delle battaglie nei Comuni guidati dal Movimento e a pianificare, soprattutto, i dettagli della prossima campagna elettorale in Sicilia. A Milano ieri si sono riuniti i vertici dei Cinque Stelle.

DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO

 

Un summit alla sede della Casaleggio associati (Beppe Grillo era assente) iniziato di prima mattina con i capi della Comunicazione a cui si sono aggregati con il passare delle ore anche Luigi Di Maio e Riccardo Fraccaro e, nel pomeriggio, il candidato governatore in Sicilia Giancarlo Cancelleri.

 

Sul tavolo questioni formali e burocratiche (in questi giorni si discute anche il codice di comportamento per gli eventuali eletti all' Assemblea regionale siciliana e il 6 settembre ci sarà l' udienza per il ricorso di Mauro Giulivi contro la sua esclusione dalla corsa come candidato governatore). Le novità però sono anche organizzative. Di Maio tornerà già nei prossimi giorni in Sicilia per incontrare le associazioni di categoria e in ottobre sarà la volta del tour finale con la presenza probabile di Beppe Grillo. «Mi farebbe molto piacere se venisse», si limita a dire Cancelleri all' uscita del summit verso le sette di sera.

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

 

Ma in queste ore il garante e Davide Casaleggio sono impegnati a fissare i criteri per le modalità della scelta del candidato premier del Movimento. Secondo i rumors sul tavolo dei vertici sarebbero rimaste tre opzioni. Favorito, al momento, il modello «Quirinarie» o a turno unico con preferenza multipla o, più probabilmente, a due turni: il primo sarà probabilmente aperto a tutti i Cinque Stelle, il secondo sarà riservato ai primi classificati. Un modello su cui pesa l'«incognita» rappresentata da Alessandro Di Battista.

 

DI MAIO DI BATTISTA CANCELLIERI AL FORNO ANTICO SANTA RITADI MAIO DI BATTISTA CANCELLIERI AL FORNO ANTICO SANTA RITA

«Presto saprete cosa farò», ha detto il deputato romano scatenando una ridda di ipotesi su una sua eventuale discesa in campo e chiarendo che, secondo lui, non ci sarà un unico nome in lizza (quello di Luigi Di Maio). E in effetti il metodo Quirinarie si sposerebbe con le parole di Di Battista, che il mese scorso a In Onda su La7 aveva dichiarato: «Sarei molto felice di avere Luigi Di Maio come candidato premier». Una frase che, a chi conosce il deputato romano, sembra il preludio di un eventuale passo indietro nel caso dovesse raggiungere il secondo turno. Puzzle, ipotesi che comunque verranno spazzate via a Rimini, a Italia 5 Stelle (oggetto di discussione del summit di ieri).

rocco casalino  4rocco casalino 4

 

Ma a far discutere, soprattutto gli attivisti, è stata un' altra frase di Di Battista riguardo all' interpretazione della regola dei due mandati come tetto massimo per rimanere in politica. Una regola che esiste da sempre nei Cinque Stelle. Il deputato romano di fronte all' idea della fine anticipata di un secondo mandato ha detto: «Sceglie la Rete». Diversi militanti e, soprattutto, ex Cinque Stelle, hanno però attaccato sul web ricordando il comunicato politico numero 45 del blog dell' agosto 2011.

 

«Ogni iscritto al M5S incensurato, non iscritto ad alcun partito, che non ricopra al momento delle elezioni cariche elettive (per esempio consigliere comunale o regionale) o non abbia esercitato due mandati, anche se interrotti, potrà candidarsi», scriveva Grillo anticipando i criteri per essere candidabili alle Politiche e chiarendo che i due mandati non sono da intendersi come arco temporale di dieci anni.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO