MA QUALE STREAMING! FINALMENTE IL MOVIMENTO CINQUESTELLE HA CAPITO CHE IN POLITICA SERVE PRAGMATISMO E CHE LA “DEMOCRAZIA DIRETTA” È SOLO UN’UTOPIA - IL M5S HA ORA UN ULTIMO SCOGLIO: DIMOSTRARE DI POTER VIVERE SENZA GRILLO E CASALEGGIO

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

beppe grillo casaleggio  marcia perugia assisi beppe grillo casaleggio marcia perugia assisi

«Un puzzle in Movimento»: c’è chi gioca con le parole tra i Cinque Stelle per descrivere la lenta svolta — ribadita anche dall’intervista al Corriere di Beppe Grillo — del gruppo pentastellato. Una svolta su più fronti, una fase 2.0 — come la definiscono alcuni attivisti — che evoca nuovi scenari.

 

Orfani (nelle piazze) del loro leader, votati a uno scatto elettorale che li faccia uscire dall’angolo delle opposizioni e protagonisti di una strutturazione ancora in divenire che sta cambiando il volto del Movimento (e i rapporti tra gli eletti e la base): i pentastellati si interrogano sui prossimi passi.

 

di battista e di maio in scooterdi battista e di maio in scooter

«Siamo un laboratorio permanente», commenta Roberto Fico. «In dieci anni siamo passati dall’impegno civile dei meet-up, alla svolta politica, all’ingresso nelle istituzioni: la nostra è una metamorfosi continua». L’obiettivo? «Il Movimento ha un termine fisiologico in sé: deve essere l’avanguardia che fa cambiare il Paese, lo spinge verso un nuovo modello e un uso diverso delle proprie risorse. Se tra 20 anni saremo presenti con il Movimento così come lo conosciamo ora, allora vorrà dire che saremo diventati come gli altri».

 

beppe grillo e roberto fico a napoli beppe grillo e roberto fico a napoli

Innegabile, però, un ruolo più defilato di Grillo. «Ci sono solo più spalle che reggono il peso», secondo Fico. «Grillo è e resta un riferimento importante, ma sta a eletti ed elettori fare la differenza», sostiene Serenella Fucksia. «Il ruolo da garanti è la nostra Costituzione», afferma Barbara Lezzi, che avverte un cambio però tra i parlamentari. «Dopo due anni e mezzo siamo maturati: è naturale che Beppe dica che non è nel nostro dna stare all’opposizione. Noi siamo propositivi e questo ruolo sul lungo periodo demotiva».

nicola morranicola morra

 

Sulla stessa lunghezza d’onda Nicola Morra: «Stiamo attraversando un cambio di paradigma mentale», spiega e rivendica una maggiore concretezza di M5S, come nel caso della trazzera siciliana (realizzata con i soldi accumulati dalla restituzione di parte degli stipendi, ndr ). Il logoramento all’opposizione è — per il senatore — «frutto di una logica sofista dei partiti, che vede l’Aula come luogo di scontro».

Serenella Fucksia Serenella Fucksia

 

Il Movimento, chiusa al momento l’epoca delle espulsioni, è più coeso. Le tensioni sotterranee (esplose nel caso della doppia votazione sul caso Loquenzi) esistono a causa anche della distribuzione di deleghe, ma le sfide all’orizzonte sono altre, che potrebbero rimettere in gioco, riadattandoli in certi frangenti, alcuni cardini dei Cinque Stelle.

 

«Dobbiamo capire che i tempi parlamentari non si conciliano con la democrazia diretta: ci sono passaggi troppo ridotti», dice Fucksia. Che propone: «Dobbiamo trovare spazi diversi: fare consultazioni prima, più lunghe, sulle proposte di legge». Altro tasto da affrontare: «La selezione delle persone, perché le competenze hanno un valore». Morra, invece, suggerisce di «puntare sui comuni, fare politica dal basso: più ne togliamo al sistema partitocratico, meno vacche da mungere hanno».

 

Le parole di Grillo suonano per tutti come un auspicio verso il voto, ma il presente e il primo luogo dove confrontarsi, anche su progetti e cambiamenti, sarà a Imola per Italia5Stelle: «Non esistono luoghi congressuali, non appartengono alla nostra logica», precisa però Fico.

 

L’orizzonte più imminente rimane il Parlamento e il possibile asse con la minoranza dem sul Senato elettivo: «Non avranno il coraggio di andare fino in fondo — profetizza Lezzi —. Comunque, nel caso si riesca a trovare un’intesa, non importa con chi: l’importante è avere un Senato elettivo o abolirlo completamente» . 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…