emmanuel macron gabriel attal jordan bardella marine le pen

MACRON HA DECISO DI REGALARE L’ELISEO A MARINE LE PEN? – IL NUOVO PREMIER FRANCESE, IL 34ENNE GABRIEL ATTAL, RAPPRESENTA LE ÉLITE ANCOR PIÙ DEL TOYBOY DELL’ELISEO: GAY, PARIGINO, SI È FORMATO NELLE SCUOLE PRIVATE E HA SEMPRE VISSUTO NEI RICCHI QUARTIERI DELLA RIVE GAUCHE. È UN MACRON AL CUBO, CHE NELLE INTENZIONI DEL PRESIDENTE DOVRÀ RACCOGLIERE LA SUA EREDITÀ, RACCATTARE I VOTI MODERATI PER SFIDARE E SCONFIGGERE MARINE LE PEN. CHE INTANTO, PER LE EUROPEE, PUNTA TUTTO SULLA NEMESI DI ATTAL,  JORDAN BARDELLA: 28 ANNI, NATO IN PERIFERIA, FIGLIO DI IMMIGRATI…

emmanuel macron gabriel attal

1. IL BULLISMO, L’OMOSESSUALITÀ LA FORMAZIONE «D’ÉLITE» E POTREBBE PUNTARE AL 2027

Estratto dell’articolo di  Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

[…] In un contesto di Francia fratturata, di società divisa in isole che non si parlano, di contrasti continui tra popolo e élite, tra Parigi e provincia, Macron scommette su qualcuno che rappresenta l’élite ancora più di lui, che almeno veniva dalla provincia e aveva fatto le scuole ad Amiens.

 

marine le pen jordan bardella

A differenza di Macron, Gabriel Attal è un parigino. Di più, è un parigino che nella sua formazione — tutta nelle scuole private — non si è spostato dal VI e dal VII arrondissement, i ricchi quartieri della nobiltà intellettuale della rive gauche, tra le case editrici, la prestigiosa École Alsacienne e Sciences Po.

 

Scegliendo Attal, Macron ha scelto un Macron al cubo, ancora più giovane e levigato di lui. […] Attal arriva a Matignon sulla cresta dell’onda, da favorito, grazie a un attivismo da ministro dell’Istruzione che da giugno a oggi lo ha fatto diventare il politico più popolare del Paese, secondo i sondaggi.

 

marine le pen emmanuel macron

In altri tempi, proprio per questo, Macron lo avrebbe scartato. Ma forse il presidente non teme più che altre stelle possano offuscare la propria, e ha individuato in Attal l’uomo che potrebbe succedergli nel 2027, prolungando il macronismo dopo Macron.

 

[…]L’avversario politico a breve termine è […] Jordan Bardella, 28 anni, capolista di Marine Le Pen alle europee di giugno. Se il nuovo premier vuole davvero puntare all’Eliseo, prima dovrà vincere il duello con Bardella, nato alla periferia di Parigi in una famiglia di immigrati piemontesi, e il più giovane di tutti.

 

2. L’ULTIMA MOSSA DEL PRESIDENTE PER FERMARE L’ASCESA DI LE PEN

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

«So di poter contare sulla sua energia e sul suo impegno, per realizzare il progetto di riarmo e rigenerazione che ho annunciato» dice Emmanuel Macron nel tweet in cui saluta la nomina di Gabriel Attal.

 

emmanuel macron gabriel attal

Il fedelissimo del Presidente assume ora la guida del governo francese, raccogliendo la sfida di dare nuovo slancio al macronismo in crisi di identità. Il capo di Stato […] nel 2027 non può ricandidarsi e il suo spauracchio è dover consegnare le chiavi dell’Eliseo alla sua storica rivale, Marine Le Pen.

 

[…] «Il più giovane presidente della Repubblica ha nominato il più giovane primo ministro. Ci vedo un solo simbolo, quello dell’audacia e della fiducia nella gioventù» ha commentato Attal al suo insediamento. «Prendere dei rischi», «uscire dai sentieri battuti », sono le piste evocate ieri nell’entourage del capo di Stato per spiegare la scommessa Attal, che alcuni leggono come la carta disperata di Macron rieletto nel 2022 nella promessa di battere un’estrema destra che invece si sta pericolosamente normalizzando, con una vittoria di Le Pen che non è mai apparsa così possibile.

 

Marine Le Pen Jordan Bardella

Come Macron, Attal incarna una gioventù. È anche uno dei pochi politici riconoscibili usciti dal vivaio del macronismo. All’Eliseo da sei anni e mezzo, con tre premier diversi, per la prima volta il capo dello Stato ha scelto uno dei suoi.

 

«Attal fa parte della generazione Macron», sottolineano nell’entourage del Presidente. Quindi è l’erede? «È troppo presto per dirlo, ma è uno dei nomi possibili », continuano fonti del palazzo presidenziale. Il nuovo governo Attal dovrà mettere in pratica due parole chiave che il Presidente ha illustrato nel suo discorso di fine anno: «rigenerare» il dibattito delle idee e «riarmare» la Francia a livello economico e civile.

 

emmanuel macron gabriel attal

Nell’entourage del Presidente la nomina […] viene presentata come l’inizio di una nuova «fase di conquista», a chiusura di un ciclo in cui Macron si è dedicato a «riparare» la Francia, in particolare sul piano economico.

 

Il giovane premier è stato identificato come il profilo giusto. Secondo i consiglieri di Macron, ha dimostrato il talento della «parola performativa», ottenendo nei suoi vari incarichi risultati concreti abbastanza rapidi. Viene dalla sinistra – si fa notare - ma ha preso posizioni considerate di destra o comunque repubblicane, come il divieto dell’ abaya , la tunica islamica, nelle scuole.

Jordan Bardella e Marine Le Pen

 

Un modello di « en même temps », allo stesso tempo, il mantra del leader francese che evidentemente pensa ci sia ancora spazio per uno spazio di centro nello scacchiere politico mentre gli estremi […]  continuano a crescere.

 

[…] Macron vede «il modello francese, e quindi europeo, minacciato da modelli più autoritari», spiegano ancora all’Eliseo. L’obiettivo sarà quindi tentare di «ravvivare» un ideale che non appartiene solo alla Francia ma riguarda tutte le democrazie occidentali. Il 2027 è ancora lontano, ma le elezioni europee sono dietro l’angolo. […]

macron le pen jordan bardella marine le pen Emmanuel Macron Marine Le Pengabriel attal emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…