emmanuel macron - giorgia meloni - foto lapresse - 1

MACRON E MELONI, NEMICI AMATISSIMI – HANNO BISOGNO L’UNO DELL’ALTRA PER NEUTRALIZZARE L’ESTREMA DESTRA DI LE PEN E SALVINI, E PER LA MAGGIOR PARTE DEI DOSSIER INTERNAZIONALI SONO SULLA STESSA LINEA - ACCANTONATA PER NECESSITÀ L’ANTIPATIA PERSONALE, RESTA IL DISACCORDO SUL SOSTEGNO MILITARE ALL’UCRAINA: LA FRANCIA, COME IL REGNO UNITO, NON ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI INVIARE TRUPPE, IPOTESI RESPINTA TOTALMENTE DALLA MELONI (PER PAURA CHE IL “PACIFISTA” SALVINI CI MONTI UNA CAMPAGNA…)

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 8

La relazione tra Italia e Francia si poggia su un Trattato del Quirinale firmato il 26 novembre 2021 che ha ancora ampi margini di applicazione, per usare un eufemismo, e su una compenetrazione economica sottolineata due giorni fa da un consigliere dell’Eliseo con queste cifre: 98 miliardi di scambi di beni nel 2024, e 4000 imprese a cavallo tra i due Paesi che danno lavoro direttamente a 400 mila persone.

 

Questa è la base economica concreta, che incoraggia a valorizzare i punti di accordo e a provare a superare le divergenze politiche, che pure non mancano.

 

emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 4

Da parte francese, ma in fondo anche italiana, si tende a considerare che gli accordi sono più saldi e profondi dei disaccordi, che riguardano più che altro sfumature e metodo. Cominciamo dai primi, dai temi sui quali Italia e Francia hanno posizioni comuni

.

Sull’Ucraina, entrambi i Paesi assicurano da sempre pieno sostegno all’Ucraina, attribuendo con chiarezza alla Russia il ruolo di aggressore e all’Ucraina quello di Paese aggredito, da sostenere e aiutare.

 

A cambiare sono i modi possibili, come vedremo, ma non c’è dubbio sul fatto che Parigi e Roma stiano dalla parte di Kiev. Il primo obiettivo comune è accentuare la pressione sulla Russia. Il secondo è fornire aiuto e assistenza all’Ucraina. Il terzo è riagganciare gli Stati Uniti, delusi dalla totale indisponibilità di Putin al negoziato.

 

VOLODYMYR ZELENSKY VLADIMIR PUTIN

Nel rapporto con gli Stati Uniti c’è una sostanziale identità di vedute, anche perché Donald Trump sembra non avere proseguito nella tentazione di costruire rapporti privilegiati con singoli Paesi europei. I dazi americani vengono minacciati contro tutta l’Unione europea, non ci sono Paesi favoriti né negoziati possibili Paese per Paese.

 

L’idea semmai è provare a riportare Washington nell’alveo della tradizionale alleanza con l’Europa, magari in vista del vertice in Canada di metà giugno.

 

[…]

 

emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 7

I disaccordi riguardano come aiutare l’Ucraina, posto che si vuole farlo. La Francia assieme al Regno Unito continua a non escludere la possibilità di inviare truppe in Ucraina una volta cessati i combattimenti, per garantire la pace.

 

L’Italia non lo esclude totalmente se questo avvenisse in ambito Onu, ma propone piuttosto di estendere all’Ucraina l’applicazione dell’articolo 5 della Nato, pur senza farla entrare nell’organizzazione.

 

La Francia non è contraria in linea di principio, ma pensa che Trump non accetterebbe mai questa soluzione, perché non vuole l’Ucraina nella Nato proprio per non metterla sotto la tutela dell’articolo 5 (che implica l’assistenza militare quasi automatica in caso di attacco).

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

Su Gaza, se Italia e Francia condannano la politica del premier Netanyahu, il presidente Macron sembra voler affrettare i tempi di un riconoscimento dello Stato palestinese da parte della Francia, come è stato già fatto da Spagna e Irlanda, senza attendere una posizione comune europea.

 

C’è poi la questione dell’autonomia strategica europea, che presuppone una grande collaborazione nella Difesa — aspetto che in effetti esiste, con un lavoro comune molto intenso tra i ministri Crosetto e Lecornu — ma anche un inevitabile ruolo preminente della Francia (unica potenza nucleare della Ue e disponibile a estendere il suo ombrello di deterrenza ad altri Paesi) che lascia piuttosto fredda l’Italia. Ci sono poi questioni di metodo e di differenti personalità, per le quali vengono appunto organizzati vertici come questo.

emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 6emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 2emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."