TOGHE ROTTE – MAGISTRATI DIVISI SULLO SCIOPERO CONTRO LA RIFORMA RENZIANA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE – DOPO DAVIGO, ANCHE MADDALENA LASCIA MAGISTRATURA INDIPENDENTE IN POLEMICA CON FERRI

1. TOGHE, PRESSING PER LO SCIOPERO ANTI-GOVERNO

Liana Milella per “la Repubblica

 

Cosimo Maria FerriCosimo Maria Ferri

Incombe il via definitivo alla responsabilità civile dei giudici in chiave renziana (in settimana alla Camera) e i magistrati si dividono sullo sciopero. Lo scontro rimbalza sulle mailing list. Una «necessità assoluta» per alcuni. Tra i più sfegatati, quelli di Mi, la corrente del sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri. Un caso singolare di “gruppo di lotta e di governo”, che provoca, dopo ben 47 anni, l’abbandono di una toga storica come Marcello Maddalena, il pg di Torino, che in una lunga lettera dice addio alla «corrente del sottosegretario». Ma Mi non è sola a volere lo sciopero. Lo chiede a gran voce anche Proposta B di Andrea Reale.

 

Non parla di sciopero, ma vuole che la categoria si mobiliti subito «contro una legge incostituzionale» Pier Camillo Davigo, che al pari di Maddalena ha abbandonato Mi e ha fondato un gruppo anti ferriano, Autonomia e indipendenza.

 

ANNA CANEPA ANNA CANEPA

Adesso la patata bollente dello “sciopero sì-sciopero no” è sul tavolo del presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli. Show down domenica, davanti al parlamentino delle toghe. Md è contraria. Dice Anna Canepa, la segretaria: «Questa legge è un errore, in parte è incostituzionale, non farà funzionare di più la giustizia, ma castiga i giudici. Il governo è inadempiente su personale e risorse, ma se la piglia ancora con noi». Dopo il taglio delle ferie e dell’età pensionabile, il sì alla responsabilità che sopprime il filtro ai ricorsi, è vissuto come «un altro passo verso la normalizzazione».

 

GIANCARLO DE CATALDO GIANCARLO DE CATALDO

Però Md, come Unicost, teme che lo sciopero sia una mossa controproducente, e che, come si legge in lista, provocherà un altro «brrr...che paura...» da parte di Renzi. Allo sciopero dice no l’ex segretario di Md Claudio Castelli perché sarebbe «perdente e controproducente», e farebbe apparire i magistrati come «una corporazione rissosa e inaffidabile ». Sarebbe «un colossale boomerang». Meglio assemblee, manifesti, brevi sospensioni delle udienze. Colpisce una battuta di Giancarlo De Cataldo, il noto magistrato e scrittore. «Siamo nell’alternativa del diavolo. Siamo dalla parte giusta, ma non gliene importa niente a nessuno».

 

 

2. EFFETTO DAVIGO, ANCHE MADDALENA LASCIA MI

Antonella Mascali per “Il Fatto Quotidiano

   

Si è dimesso da Magistratura Indipendente il procuratore generale di Torino Marcello Maddalena per una distanza ormai “incolmabile”. Dopo l’uscita di Piercamillo Davigo, del consigliere del Csm, Aldo Morgigni e di altri magistrati, come il procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, la decisione di Maddalena, componente storico della corrente di destra delle toghe. Proprio per la sua lunghissima militanza, ben 46 anni, la decisione del Pg torinese è stata a lungo meditata e non priva di un conflitto interiore. Maddalena, a fine carriera e come ribadisce sempre, senza alcuna velleità post pensione, è stato tentato di chiudere la professione senza questa rottura, per lui dolorosa, Ma alla fine ha prevalso il sentimento di estraneità a quella che è stata fino a ieri la sua corrente.

 

IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA IL PROCURATORE GENERALE DI TORINO MARCELLO MADDALENA

L’abbandono, in polemica con la bocciatura alla presidenza di Mi di Piercamillo Davigo, attuale consigliere in Cassazione che avrebbe permesso la fine della critica ad Mi di essere la “corrente del sottosegretario Ferri”. E Maddalena ha lasciato proprio in dissenso con la scelta di Cosimo Ferri di far parte del governo Letta e Renzi come sottosegretario alla Giustizia. Un ruolo politico, quello nel primo governo, preso quando ancora era segretario generale di Mi. E da sottosegretario attuale è sceso in campo durante la campagna elettorale per il rinnovo del Csm, scrivendo sms a favore di due candidati.

piercamillo davigopiercamillo davigo

 

Sulla scelta di Maddalena ha pesato, inoltre, la mancanza di critica della maggioranza degli associati a Mi. Il procuratore generale si aspettava che ci fosse una forte reazione alla decisione di Ferri che, secondo lui, non ha precedenti. Mai un magistrato, per di più con un ruolo associativo, è diventato membro di un governo.

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO