massimo terzi e giuseppe ondei

MAGISTRATI SENZA GIUSTIZIA - BELL'AMBIENTINO ANCHE AI VERTICI DEL TRIBUNALE DI TORINO, DOVE IL PRESIDENTE MASSIMO TERZI, 65 ANNI, SE N'È ANDATO IN PENSIONE ANTICIPATA SBATTENDO LA PORTA: "TRADITO DALLE CORRENTI, SONO DELUSO DA QUESTO MONDO" - LA ROSICATA È LA MANCATA NOMINA A PRESIDENTE DELLA CORTE D'APPELLO DI MILANO: AL SUO POSTO È STATO SCELTO IL 60ENNE GIUSEPPE ONDEI, MA TERZI NON CI STA: "DOPO 17 ANNI DI RUOLI DIRETTIVI AVEVO PIÙ TITOLI..."

Giuseppe Legato per "La Stampa"

 

massimo terzi 4

È un addio amaro. «Avevo più titoli io. Sono deluso da questo mondo e quindi vado via. A queste condizioni non ci sto». Da ieri Massimo Terzi, 65 anni, non è più il presidente del Tribunale di Torino, ma non è più neanche un togato.

 

Si è dimesso da tutto, quindi anche dalla magistratura andando in pensione in anticipo di 5 anni rispetto alla reggenza che la sua età gli avrebbe consentito di ricoprire dentro il mondo della giustizia.

 

massimo terzi 6

Ha sbattuto la porta lasciandosi alle spalle un mondo per cui per decenni ha prestato servizio nei vari ruoli ricoperti, ultimo quello a capo dell'ufficio torinese. Il motivo è chiaro e noto anche se non se ne troverà traccia nella domanda inviata un mese fa - e ieri accolta - al plenum del Csm.

 

Terzi si è sentito estraneo a un contesto che per decenni lo ha visto al lavoro. Tradito - a suo avviso - da meccanismi di merito e di riconoscimento di competenze che pure è convinto di aver dimostrato nel tempo di possedere.

 

giuseppe ondei 1

«Ho fatto 17 anni di ruoli direttivi e mi hanno preferito un altro che non aveva questi numeri. Cosa dovrei pensare?». La mancata nomina a presidente della Corte d'Appello di Milano è il punto finale di un disagio che in parte aveva confidato a pochissimi diventato ferma decisione dopo la bocciatura avvenuta a giugno.

 

massimo terzi 1

Per anzianità e per titoli appariva il candidato favorito per ottenere quell'incarico rimasto vacante dall'agosto 2020, ma il Consiglio superiore della magistratura gli aveva preferito Giuseppe Ondei.

 

massimo terzi 2

Pur senza attaccare mai il rivale, in privato, non aveva omesso di ricordare ad alcuni colleghi come «il tempo trascorso a dirigere uffici non potesse non essere tenuti in considerazione» nella scelta lasciando aperto più di un dubbio sul ruolo giocato dalle correnti togate.

 

I tempi, i modi e le ragioni con cui è maturata questa scelta, propendono nettamente per rafforzare un personale interrogativo che riaprirà la ferita all'interno della magistratura dopo lo scandalo che ha travolto il Csm negli ultimi tempi.

 

massimo terzi 3

Ondei, 60 anni, già vicario della Corte d'appello di Milano, era il candidato "interno" a ricoprire quel ruolo dopo aver guidato una delle sezioni penali prima a Brescia (dove era stato anche presidente) e poi nella stessa Milano.

 

massimo terzi 7

Terzi invece era già alla guida del Tribunale di Torino dal 2015 e prima ancora aveva diretto l'ufficio giudiziario di Verbania distinguendosi per una riforma dei meccanismi del processo civile intrisi di lungaggini e di burocrazie.

 

Fu pionieristica - rispetto ai tempi - la sua scelta di portare i processi del civile on line praticamente al 100% in tutte le sue fasi: dalla costituzione delle parti fino alla sentenza. L'idea fu estesa a Torino diventata presto un modello per molti altri uffici giudiziari.

 

massimo terzi 5

Nel capoluogo subalpino alla luce del rilevante arretrato che si ritrovò sulla scrivania fin dai tempi dell'insediamento, ha cercato di porre rimedio con una serie di misure tra le quali l'estensione delle udienze del penale anche al pomeriggio: il meccanismo non ha ancora raggiunto il suo massimo potenziale per via della crisi pandemica che ha rallentato tutti gli uffici italiani.

 

Terzi credeva e sentiva di poter portare la sua esperienza negli uffici milanesi e di meritarlo per anzianità e titoli. Area e Unicost lo avevano votato (oltre a due laici), Magistratura Indipendente (a cui era stato vicino anni fa) e Autonomia e Indipendenza gli hanno preferito Ondei.

 

giuseppe ondei 2

"Sono stato tradito da un meccanismo che non premia esperienza e competenze» ha detto ai colleghi. A Torino, al momento, non ci sono commenti ufficiali alla vicenda, ma i dubbi di Terzi che hanno accompagnato la scelta di lasciare in anticipo la toga e l'incarico sono conosciuti e in larga parte rispettati.

 

Si sa che dal prossimo primo ottobre, sarà Modestino Villani, stimato giudice, già presidente della sesta sezione penale, scelto da Terzi come vicario ad assumere la reggenza dell'ufficio anche sul settore civile. Ci vorrà poi un bando e i primi nomi si affacciano sulla corsa a uno scranno che nessuno pensava si liberasse cosi presto.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...