angela merkel

BAVIERA FATTA A MAGLIE - IL POPOLO PIÙ BORGHESE E COLTO DI GERMANIA MANDA A STENDERE I PARTITI AL GOVERNO, E I GIORNALI ITALIANI GONGOLANO PER L'AFFERMAZIONE DEI VERDI, CHE HANNO UCCISO LA SPD E SONO UN PARTITO CENTRISTA E ASSAI MODERATO, CON SLOGAN TRA 'SICUREZZA' E 'CONTROLLO DELL'IMMIGRAZIONE' - MA ANGELA MERKEL FA FINTA DI NON SENTIRE E NON SI RITIRA A VITA PRIVATA

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

“Devo fare di più, bisogna riconquistare la fiducia degli elettori. I risultati economici migliori e la disoccupazione ai minimi livelli alla gente non bastano, se non c'è la fiducia negli attori politici". Ma è lei l'attore politico principale, Angela Dorothea Merkel, dal 22 novembre 2005 Cancelliere federale della Germania.

merkel

 

 “Da ieri traggo questo insegnamento: come Cancelliera devo fare in modo che la Grosse Koalition recuperi la fiducia e che i suoi risultati siano visibili". Ma forse l'insegnamento da trarre e’ che è arrivato il momento di ritirarsi a vita privata, non che bisogna insistere con una coalizione bocciata senza appello.

 

Non e’ solo la Baviera, e’ la Germania , è l'Unione Europea. È così difficile capire e raccontare quel che gli elettori europei a titolo vario e in vari luoghi dimostrano con lo strumento del voto a ogni occasione loro concessa, ovvero che l'Europa così com'è non la vogliono più, che la giudicano fallita?

 

E’ difficile capire che se si vuole evitare un'esplosione violenta, le istituzioni comuni europee devono essere riformate drasticamente, che le nazioni devono tornare a contare, tornare ad avere un valore la parola collegialità, ed anche, udite udite, tornare ad avere cittadinanza termini come Europa Cristiana?

 

 Pare di sì, a sentire l'ineffabile Cancelliera che di ritirarsi non vuoi proprio saperne, e a leggere la frase preferita nei commenti del giorni seguenti le elezioni in Baviera.

 

 Il voto è caduto come un macigno sulla settimana nella quale per accordo sulla Brexit niente da fare, e scatta il D -day, ovvero una Commissione Europea sempre più destabilizzata esamina ugualmente con sussiego la manovra di bilancio delle varie nazioni, grande imputato la ribelle Italia.

 

voti in baviera

Ebbene, la frase preferita è “la destra avanza ma non sfonda”, con riferimento al partito che viene dipinto come un vampiro neonazista e xenofobo, assetato di sangue europeista e democratico, AdF, Alternative fur Deutschland, che alla sua prima presentazione agli elettori bavaresi ha superato il 10% ed entra nel Parlamento del più ricco Land di Germania.

 

La seconda frase preferita, o la prima, dipende dal mood del corrispondente collettivo unico, è che “ trionfano i Verdi”, ovvero che dal vampiro neo nazista siamo stati salvati da quel 17,5 ottenuto dal partito dei Verdi, Grunen.

 

Peccato che si tratti di un partito centrista e di agenda assai moderata su Europa e immigrazione, la cui leader Katharina Schultze, 33 anni, come parole ricorrenti nei suoi discorsi utilizza “sicurezza” e “controllo dell'immigrazione”, niente a che fare insomma con ambientalisti e animalisti scatenati di altre nazioni. Peccato ancora che i consensi arrivati ai Grünen corrispondano ai voti persi nell'arco di 5 anni dalla SPD, il partito socialdemocratico, ridotto ormai dal 21 al 9,7% da elettori evidentemente contrari anche all'ultima versione della Grosse Koalition .

 

i freie waehler

Sono un partito di centro i Verdi, e non a caso la sinistra vera, quella della Linke, non ha superato la soglia di sbarramento, e con solo il 3,2% non entra in Parlamento.

E allora? Allora se la Csu del ministro dell'Interno Horst Seehofer e’ arretrata al 37,2%, non solo perché paga l'adesione sia pur riottosa al partito fratello CDU di Angela Merkel; se il partito dei Freie Wähler, una lista civica nata da una scissione a destra della Csu, si attesta all'11,6; se Alternative Fur deutschland, partito sovranista che ha al centro del suo programma l’ uscita dall’euro e la repubblica presidenziale, nonostante abbia solo 5 anni di vita e sia demonizzata da tutti, prende il 10 ; fatevi due conti e capirete che il voto della Baviera è di sicuro tutto a destra o a centrodestra, che punisce severamente i partiti storici, e la loro coalizione, la loro politica di immigrazione, il loro europeismo.

 

Tanto è vero che se entrano sia pur per poco, 5,1, in Parlamento i liberali del FDP, un partito che era stato dato per estinto o quasi, è perché hanno gettato la tolleranza liberale alle ortiche e si sono reinventati anti immigrazione ed euroscettici.

 

Alternative für Deutschland

Direste allora che il vero dato è l'affermazione dei Verdi, oppure che gli elettori hanno segnalato la fine dei partiti tradizionali, protagonisti del dopoguerra tedesco, quelli che all'epoca della riunificazione superavano l'80% insieme? Probabilmente sì. Come è probabile che anche nel Land più conservatore della Germania, dove sono forti i cattolici, gli elettori abbiano espresso con forza il fastidio per la politica di accoglienza e per i vincoli e le regole d'Europa. Popolazione benestante ed evoluta quella bavarese, difficile giocarsi la carta del populismo becero, del popolo bue convinto dai ragionamenti di pancia e di rabbia!

 

Ma come, e’ l'altra obiezione, si ribellano all'Unione Europea quelli che nell'Unione Europea la fanno da padroni? E l'immigrazione, bellezza. Intendiamoci, la Baviera è uno Stato conservatore, ma sicuramente il voto in altri Land darebbe maggiore successo alla destra cosiddetta estrema. Vedremo cosa succede in Assia il 28 ottobre.

 

SEEHOFER KURZ SODER CHIUDONO LA CAMPAGNA CSU

 Soprattutto vedremo che succede con le elezioni europee della prossima primavera, dove si può ragionevolmente immaginare che verrà eletto un Parlamento in totale dissonanza con quelli che si sono alternati del 1979, e dove pulsioni conservatrici, nazionaliste populiste e anti immigrazione,si incontreranno e scontreranno con le proprie contraddizioni, riassunte e rappresentate in un “superluogo” istituzionale tanto faraonico e costoso quanto sconosciuto ormai ai suoi cittadini

 

L'allarme dovrebbe suonare più forte per il Partito Popolare europeo, visto che quello socialista ha fallito definitivamente e miseramente, ma che quello popolare lo scimmiotta in relativismo, politically correct, politiche di austerità fallite, culto della tecno burocrazia di Bruxelles, asservimento alla prevalenza franco-tedesco ormai moritura e ai suoi cicisbei.

 

E’ la Baviera, è la Germania, e’ l'Unione europea, è l'Italia, grande osservata e ribelle fastidiosa.

 

Scrive acutamente su Atlantico Quotidiano Federico Punzi che

sebastian kurz horst seehofer 5

Il governatore della Bce Mario Draghi sabato scorso ha cercato di richiamare agli ordini gli scolari indisciplinati, i bulletti che hanno rubato la scena nelle ultime settimane sia a Roma che a Bruxelles e spaventato i mercati, invitando “tutte le parti” – “non solo l’Italia”, ha detto espressamente – ad “abbassare i toni” e dicendosi “ottimista” sulla possibilità di arrivare a un compromesso. Perché “sappiamo che ci sono procedure stabilite e accettate da tutti”, ma anche che in passato “ci sono state deviazioni, non è la prima volta e non sarà l’ultima”, ha ricordato Draghi, suggerendo di non drammatizzare queste deviazioni. Insomma, un esplicito invito a venirsi incontro, a far prevalere la flessibilità della politica sulle rigidità delle regole e della propaganda”.

 

Ci sarebbe un obiezione da muovere, una volta confermato che Draghi e’ il meno peggio del mazzo, ed è che interviene solo ora, dopo aver partecipato al linciaggio. Resta il fatto che la Commissione a Bruxelles sembra solo volerci bastonare e danneggiare, un po' come Macron che manda i suoi gendarmi fuori confine a scaricare gli emigrati quasi che l'Italia sia un deposito di merce non gradita.

draghi merkel

 

E resta il fatto che tutti lo fanno negando la realtà, ovvero che il braccio di ferro politico potrebbe portare a un effetto domino economico di quelli micidiali.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....