roberto fico luigi di maio

A DI MAIO FA UN FICO DI TRAVERSO – “IL CANDIDATO PREMIER SARÀ CAPO DELLA FORZA POLITICA E NON CAPO DELLA VITA GENERALE A TUTTI I LIVELLI DEL M5S” - FALLISCE LA MEDIAZIONE DI GRILLO FRA “GIGGINO” E ROBERTO: MOVIMENTO SPACCATO – CARLA RUOCCO: FICO NON PUO’ USCIRE. E CASALEGGIO INVOCA L’UNITA’ NEL MOVIMENTO. AMEN

 

F. Cap. per la Stampa

 

FICO GRILLO DI MAIOFICO GRILLO DI MAIO

La festa nel locale di Rimini in onore di Luigi Di Maio, neo candidato premier del Movimento 5 Stelle, finisce all' alba. I parlamentari dormono sonni tranquilli, certi che lo strappo tra Di Maio e Roberto Fico sia stato ricucito con il faccia a faccia del giorno precedente e la mediazione di Beppe Grillo. E invece, di prima mattina, Fico fulmina tutti.

 

L' attacco nei confronti dell' eterno rivale è limpido e porta in chiaro il mal di pancia più forte degli ultimi giorni: «Il candidato premier sarà capo della forza politica e non capo della vita generale a tutti i livelli del M5S», sottolinea all' Agi, mentre Di Maio, dall' altra parte della città, è impegnato a incontrare la stampa estera per la sua prima uscita pubblica da leader.

 

di maio ficodi maio fico

«Che il candidato premier sia allo stesso tempo capo del movimento ha rappresentato elemento di dibattito e attrito all' interno», prosegue Fico, mettendo in chiaro l' importanza di questa distinzione «perché sono due funzioni diverse. Il candidato premier presenterà programma e simbolo», ma, secondo il deputato, non avrà prerogative sulle regole del M5S. Insomma, il potere non può riversarsi, in un colpo solo, nelle mani di Di Maio. Le divergenze sembrano dunque tutt' altro che appianate. Fico è un fiume in piena: «Quando ci sono dei problemi, ed è innegabile che ci sono e ci sono stati, vanno affrontati e risolti».

 

roberto fico dietro il palcoroberto fico dietro il palco

Il Movimento si risveglia così con nuove nubi politiche pronte ad addensarsi sull' ultimo giorno di festa del popolo grillino. Fico fa il suo ingresso alla kermesse intorno all' una, arrivando fin sotto il palco per «ascoltare» le risposte di Di Maio alle domande degli attivisti. Poco dopo, facendosi largo nella folla, si defila. Entra nel backstage, dove non gli viene nascosta l' agitazione interna, esplosa dopo le dichiarazioni rilasciate in mattinata.

 

 

roberto fico davide casaleggioroberto fico davide casaleggio

Per questo, dai vertici pentastellati, viene presa in considerazione l' idea di pubblicare un post sul blog di Beppe Grillo con cui blindare definitivamente Di Maio. L' operazione, però - è il ragionamento fatto - avrebbe ucciso definitivamente il «percorso di riconciliazione» intrapreso. Si sceglie un' altra via. E poco dopo, le frasi dette ore prima e fino a quel momento mai smentite da Fico, vengono improvvisamente ritrattate dal leader ortodosso: «Rifiuto ogni tipo di strumentalizzazione rispetto a quanto dichiarato questa mattina», sostiene.

 

 

Quelli del ribelle M5S sono «ragionamenti già fatti dai miei colleghi Toninelli, Cecconi e dallo stesso Beppe Grillo», si difende. «Io non ho "gelato" nessuno. Tanto meno messo in discussione il risultato delle votazioni on line che sono pienamente legittime e vanno sempre rispettate». Il «percorso di riconciliazione» che i vertici intendono affrontare presenta però delle insidie. La maggioranza dei parlamentari preme perché si possa ricucire, ma il processo di deterioramento dei rapporti - come spesso accade - appare ormai difficile da arrestare. I parlamentari M5S dell' ala ortodossa, intanto, iniziano a fare quadrato intorno al loro leader.

 

carla ruoccocarla ruocco

«Roberto è una pietra miliare del Movimento, è impossibile che esca», rassicura la deputata M5S Carla Ruocco. Ma dai vertici continuano a ribadire il ruolo di capo politico di cui è stato investito Di Maio. Davide Casaleggio chiede a «tutti di restare uniti attorno a Luigi». E Grillo, alleggerito dalle responsabilità, ripete ancora una volta: «Non sono più il capo, è bellissimo e ci sarà continuità».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO