luigi di maio - di battista

TROVIAMO UN LAVORO A "DIBBA" - DI MAIO VUOLE TENERE A BADA DI BATTISTA OFFRENDOGLI UN RUOLO NEL GOVERNO, TRA CUI IL POSTO DI MINISTRO DEGLI ESTERI - TRA LE IPOTESI C'E' QUELLA DI FARLO DIVENTARE SOTTOSEGRETARIO A PALAZZO CHIGI (MA GLI CONVIENE SPORCARSI LE MANI CON QUESTO GOVERNO?) - LE SUE FRASI MITOLOGICHE: “CON L’ISIS BISOGNA TRATTARE”, “SADDAM PROGRESSISTA”

DI BATTISTA DI MAIO

Carmelo Caruso per “il Giornale”

 

Ridategli la penna da inviato ma toglietegli il mappamondo da diplomatico. Tra gli incarichi di governo che Alessandro Di Battista (nel tondo) potrebbe presto ricoprire c' è infatti quello delicatissimo al ministero degli Esteri, un tempio di prudenza che trema ancora ricordando le sue parole da deputato: «Con l' Isis bisogna trattare».

 

Più efficiente dei centri per l' impiego che ha promesso di stravolgere, Luigi Di Maio sta cercando in queste ore la posizione migliore per accontentare l' eroe che torna e che vuole un posto nella storia gialloverde. E dunque c' è l' Europa che in questo caso non è da processare ma che può essere merce di scambio («Caro Ale, che ne dici di un posto da commissario Ue?»).

ALESSANDRO DI BATTISTA IN GUATEMALA

 

E tra le possibilità c' è anche un ruolo da sottosegretario alla presidenza, a fianco di Giuseppe Conte e Rocco Casalino, a spasso per le cancellerie e con l' opportunità di incontrare Donald Trump che da poche settimane ha ottenuto, proprio da Di Battista, il «visto»: «In politica estera Trump si sta comportando meglio di tutti i presidenti Usa precedenti, incluso quel golpista di Obama».

 

Tutti sanno che il sogno nascosto di Di Battista è la Farnesina che più volte ha chiesto in virtù delle sue competenze da nomade. Spedito per conto della Casaleggio Associati a Medellin per pubblicare Sicari a cinque euro e per incontrare nientemeno che «Il Puma», Di Battista è stato nella scorsa legislatura vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dove è riuscito a far allarmare i giornali liberali di mezzo mondo. In un post del 2014 sul blog di Beppe Grillo, che ormai fa parte della letteratura complottistica e dal titolo «Isis, che fare?», l' Antonio Gramsci del M5s ha sviluppato la sua interpretazione riguardo i grandi conflitti internazionali e spiegato il Novecento come il secolo della colpa americana: tra le responsabilità aver liberato l' Europa dal nazismo.

 

BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Alimentando le squilibrate teorie che ritengono l' 11 settembre una strage organizzata dal capitalismo statunitense, Di Battista è tra i sostenitori che «l' attentato alle Torri Gemelle fu una panacea per il grande capitale nordamericano. Quei 3.000 morti americani vennero utilizzati come pretesto per attaccare l' Afghanistan».

 

In questo vecchio paper dalle fonti storiografiche ubriache, il leader del M5s è stato capace di collegare l' Opec, il Guatemala, il Kuwait, Enrico Mattei, Stefano Bontate, Petroleum Company, Boko Haram, in un unico fritto misto.

 

di battista

Tra i protagonisti oggetto di revisionismo da parte di Di Battista c' è anche Saddam Hussein che nelle sue analisi risulta essere l' ultimo progressista del Medio Oriente: «Sostituì la legge coranica con codici di stampo occidentale. In quegli anni di profonda instabilità regionale, il regime di Saddam divenne un esempio di ordine e sicurezza».

 

Per la memoria, tra i numerosi crimini contestati al dittatore iracheno, il più ignobile è stato l' utilizzo di gas contro la popolazione curda.

di battista

 

Insomma, erano pensieri così spropositati che nel 2014 tutti finirono per seppellire con una sorriso il suggerimento di Di Battista di «smetterla di considerare il terrorista un soggetto disumano con il quale nemmeno intavolare una trattativa».

 

Davvero venne da pensare che fosse solamente il sangue alla testa di un esuberante parlamentare che scriveva: «Nell' era dei droni e del totale squilibrio degli armamenti il terrorismo, purtroppo, è la sola arma violenta rimasta a chi si ribella».

 

Per queste sue farneticazioni, il Nyt ha inserito nel 2015 Di Battista tra i grandi politici ballisti del mondo. Ecco, erano fesserie nazionali. Oggi rischiano di diventare trattati internazionali.

ALESSANDRO DI BATTISTA E SAHRAdi battista

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO