ULTIMO TANGO (BOND) A BUENOS AIRES - MANCANO 24 ORE AL DEFAULT DELL’ARGENTINA: SENZA L’ACCORDO CON I CREDITORI USA, LA KIRCHNER DICHIARA BANCAROTTA - E LAGARDE MINIMIZZA: “NON AVREBBE UN FORTE IMPATTO”

Carlo Turchetti per “Il Corriere della Sera

 

Cristina Fernandez de Kirchner Cristina Fernandez de Kirchner

Finisce alla mezzanotte di oggi, ora di New York, il conto alla rovescia nel braccio di ferro che da un mese oppone il governo argentino di Cristina Kirchner ai miliardari Paul Singer e Mark Brodsky, avvocati e nomi di spicco nel mondo degli hedge fund, il primo con Elliott capital e il secondo con Aurelius.

 

E’ l’ultimo giorno per trovare un compromesso, sempre più improbabile, al default del debito di Buenos Aires che ormai molti hanno messo in conto. L’ipotesi bancarotta è sembrata trasparire anche dalle parole di Christine Lagarde. «Sebbene un default sia sempre spiacevole — ha dichiarato il direttore del Fondo monetario — non crediamo che avrebbe conseguenze sostanziali all’esterno, su scala più ampia». Un modo per ridimensionare il possibile impatto sui mercati, stando alle interpretazioni unanimi.

PAUL SINGER PAUL SINGER


Le parole della Lagarde sono arrivate quasi in contemporanea all’ingresso della delegazione argentina capeggiata Pablo Lopez, segretario alle Finanze, e dall’inviato Jorge Capitanich in un palazzo di Manhattan dove ad attenderla c’era Daniel Pollack, il mediatore che ha ricevuto l’incarico la scorsa settimana dal giudice della Corte distrettuale di New York Thomas Griesa.

 

Lo stesso a cui si erano rivolti gli hedge fund ribelli per ottenere il blocco del pagamento degli interessi per 539 milioni di dollari disposto dall’Argentina a favore degli ex possessori dei Tango bond (93% del totale) che avevano aderito agli swap con titoli scontati nel 2005 e 2010. Fondi bloccati, ha deciso il tribunale, finchè non verranno pagati al valore facciale i bond estranei allo swap rastrellati in passato per pochi centesimi dai fondi di Singer, Brodsky e altri hedge che reclamano 1,33 miliardi di dollari più interessi.

MARK BRODSKY MARK BRODSKY

 

La Corte americana ha congelato i fondi argentini presso il trustee Bank of New York Mellon il 30 giugno, quando scadeva il termine per onorare le cedole, e da allora sono scattati i trenta giorni del cosiddetto «grace period». Oggi è l’ultimo giorno utile dopodichè, se il giudice non sospenderà la sentenza, scatterà il default per un paese già provato dalla recessione e da un tasso d’inflazione vicino al 25%. A meno che non si trovi l’accordo in extremis secondo l’ultimatum del giudice Griesa che il 22 luglio aveva chiesto «trattative a oltranza per gli otto giorni che restano».

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale


Ma fino a ieri sera l’intesa appariva un miraggio. Buenos Aires potrebbe aver valutato che è meglio arrivare a un default pilotato e trattare dopo a condizioni meno onerose. La posta in gioco non è quella di 12 anni fa quando il crac da 120 miliardi di dollari costò il prosciugamento delle riserve valutarie del paese e l’impossibilità di tornare per molto tempo sul mercato del debito. Oggi il volume dei Tango bond ristrutturati è molto inferiore, l’Argentina non è un paese insolvente, le riserve valutarie sfiorano 30 miliardi di dollari.

 

La delegazione sudamericana cercherà un accordo dell’ultima ora ma lo scenario di un default tecnico sembra ormai sempre più probabile. Il capo delegazione Pablo Lopez si è chiuso in conclave con il mediatore Pollack ma senza nessun faccia a faccia con gli hedge fund che il governo e la stampa argentina additano come «fondi avvoltoi» che si trincerano dietro «una giustizia Usa corrotta».

AXEL KICILLOFAXEL KICILLOF

 

Un altro segnale è stato fino a ieri sera il mancato arrivo da Caracas, dove era in corso il vertice del Mercosur, del ministro dell’Economia Axel Kicillof. Anche i trader hanno votato per lo scenario rottura con un rialzo di 27 punti base delle polizze di copertura (credit swap) ma senza toccare i massimi di 1.900 punti del mese scorso. Non uno scenario da panico. Secondo Fitch le banche presenti in Argentina, da Bbva a Hsbc e Citi, potrebbero affrontare la volatilità valutaria di un default tecnico in condizioni ben diverse da quelle del 2002.
 

 

Ultimi Dagoreport

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...