LO SPETTRO DI OCCUPY WALL STREET SULLE MANIFESTAZIONI PRO TREYVON MARTIN. E LA POLIZIA SI SPAVENTA

Maurizio Molinari per "la Stampa"

La folla che spadroneggia nelle strade, i poliziotti in affanno e gli automobilisti imbottigliati a Times Square: Manhattan viene colta di sorpresa dalla spontanea reazione di migliaia di persone al verdetto con cui il tribunale di Sanford, in Florida, ha assolto George Zimmerman per l'uccisione di Trayvon Martin.

Tutto inizia a Union Square nel primo pomeriggio di domenica. Un gruppo di ragazzi si prende per mano, forma un cordone che blocca il traffico sulla 14 Strada. Un adolescente afroamericano si stende immobile sul selciato della piazza per mimare la salma di Martin. L'artista di strada Mark Panzarino disegna con il gesso i contorni del corpo.

Ed è qui che cominciano ad essere accese delle candele in memoria della vittima. Arriva Bill de Blasio, candidato sindaco, sostando con una folla che aumenta. Ma verso le 17 le candele sono diventate molte, la zona è quasi un sacrario e gli agenti intervengono. Temono la ripetizione di «Occupy Wall Street», ovvero l'occupazione permanente di una piazza da parte dei manifestanti, e smantellano il sacrario improvvisato.

La reazione della folla, oramai oltre un migliaio di persone, è di spostarsi verso nord. Imbocca Broadway, punta su Times Square. C'è chi ha gli adesivi di Trayvon sulla camicia, chi indossa magliette con la scritta «Unarmed Civilian» (civile disarmato) e chi innalza cartelli arancioni «Who's next?», chi sarà il prossimo.

Gli agenti aspettano il corteo sulla 34 Strada, davanti a Macy's. Sono alcune donne poliziotto a fronteggiare i manifestanti. Ci sono attimi di tensione. Un ragazzo afroamericano con il cappellino da baseball rosso grida a squarciagola: «Siamo tutti Trayvon, volete ucciderci?». Le emozioni sono palpabili, la folla è giovane e multietnica, simile a quella di «Occupy Wall Street».

Gli agenti fanno un passo indietro, tolgono le transenne e quello che è oramai divenuto un fiume umano è libero di invadere Times Square. Gli automobilisti che vi si trovano a passare sono obbligati a fermare le vetture mentre una ragazza sale sulla scalinata al centro della piazza, sopra il Ticket's Office, e dal megafono grida: «Abbiamo preso Times Square! Tutti seduti».

Il popolo di Trayvon Martin celebra l'occupazione della piazza simbolo di Manhattan intonando «No Justice, No Peace», il canto della rivolta nera a Los Angeles nel 1992, contro l'assoluzione dei poliziotti bianchi che avevano pestato Rodney King. Passate le 21 la polizia comincia a riguadagnare terreno, metro per metro, per spingere i manifestanti a liberare le corsie.

È un'operazione che riesce ma alcuni drappelli si staccano, attraversano Midtown verso Est e, arrivati a Park Avenue puntano a nord. Sono i più determinati, tutti ragazzi giovani, anziché camminare, corrono. È il momento in cui gli agenti temono che la protesta abbia lasci spazio a un gruppo di violenti che puntano alla 79 Strada, dove ha casa il sindaco Michael Bloomberg. L'ordine è bloccarli lungo la 71° Strada, in qualsiasi maniera. Ed è qui, fra Park Avenue e la Seconda Avenue, che ci sono scontri fisici. Almeno sette gli arrestati, due agenti finiscono in terra ed hanno bisogno di soccorsi.

Il tentato assalto all'Upper East Side conferma per gli agenti un legame con «Occupy», che portò la protesta proprio nel quartiere più ricco. Ma le difese tengono e ciò che resta dei manifestanti arriva, a piedi, dopo un marcia di oltre 50 isolati ad Harlem dove il sit in di protesta è all'angolo fra Fredick Douglass Avenue e la 125a Strada.

Il quartiere afroamericano frena l'irruenza dei manifestanti più violenti, che poco prima dell'alba di lunedì si fermano davanti al tribunale penale di Brooklyn, poco lontano dallo Yankee Stadium. Sono sfiniti ma anche convinti di essere riusciti a portare la loro rabbia nel cuore di New York.

 

Trayvon Martintrayvon proteste a Times Square trayvon martin proteste a Times Square trayvon proteste a Times Square trayvon proteste a Times Square

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…