SINISTRATI - BERSANI PUR DI NON DARLA VINTA A RENZI FA DI TUTTO PER ROTTAMARSI DA SOLO! - IL “MANIFESTO DEGLI INTELLETTUALI” PRO-CULATELLO E’ UN TRAGICO RESIDUATO DELLA GUERRA FREDDA - CON LE MUMMIE DEGLI EX PCI, ALLA FACCIA DI “BASTA FAMILISMO E NO AI POTERI STORTI”, CI SONO IL FRATELLO DI PRODI E PIETRO MODIANO, EX DG DI BANCA INTESA E PRESIDENTE DI NOMISMA! - ROBA DA FAR RIMPIANGERE ASOR ROSA (E ABBIAMO DETTO TUTTO…)

Francesco Persili per Dagospia

Tremate, tremate, le mosche cocchiere son tornate. Nemmeno ci trovassimo nel bel mezzo del Novecento, quarantotto intellettuali organici firmano il manifesto per Bersani premier e salgono in cattedra per far lezione a se stessi (e a Renzi). Nessuna traccia di eresia, nessuna avventura corsara alla Pasolini nel vasto mare della critica. Nel milieu di pensatori e retroguardie teoriche del bersanismo prevale il confortevole ruolo di custodi dell'ortodossia militante affinché «l'Italia non sia più governata da improvvisatori populisti né da pur valenti tecnici prestati alla politica».

È l'unico graffio del cenacolo di professoroni universitari, politologi, storici, economisti e padri nobili della meglio intellighenzia sinistrata che si ritrovano a sdottoreggiare sulla «politica spettacolare e superficiale, post-ideologica e giovanilistica, che si accontenta di facili slogan e che non marca la differenza fondamentale tra destra e sinistra».

Fumisterie di ovvio dei popoli e luogocomunismo di conserva. Il documento ha le firme, e le stimmate culturali del Pci d'antan: la forza delle radici del partigiano Alfredo Reichlin, il pensiero da ecole barisienne di Giuseppe Vacca, presidente dell'Istituto Gramsci, l'operaismo elevato a potenza di Mario Tronti, lo zio di Renato Zero (really!). Ma il dialogo resta aperto con il mondo cattolico e le migliori tradizioni riformiste.

Tra i firmatari ci sono, infatti anche teologi e le punte di lancia del modello culturale (ed economico) emiliano: Paolo Prodi, il fratello dell'ex premier Romano, fondatore dell'associazione culturale e politica Il Mulino che concede a Renzi almeno «l'onore del virtuosismo mediatico che ha costretto il partito all'accelerazione» e l'economista, marito della piddina Barbara Pollastrini, Pietro Modiano, già dg di Intesa attualmente presidente di Nomisma, la società di consulenza fondata da Romano Prodi.

Si può pretendere di più che la richiesta di una tassa sui grandi patrimoni dai philosophes (non più tanto nuovi) bersaniani. Anche perché la figura dell'intellettuale organico meriterebbe un dialogo che regga il confronto di quello tra Gramsci e Togliatti, avrebbe bisogno non di tromboni sfiatati della linea ufficiale del partito ma di eredi all'altezza di Ignazio Silone e del coraggio civile di Italo Calvino che, dopo i fatti di Ungheria, raccontò il proprio dissenso nei confronti del Pci («un galeone di pirati finito in una secca») scatenando la reazione di Togliatti contro «il letterato che ha scritto la novelletta per buttar fango... »

Crociate ideologiche contro gli intellettuali «giullari di corte», con il Migliore per nulla rammaricato dall'addio di Elio Vittorini (che se n'è gghiuto e soli ci ha lasciato), battaglie culturali in campo aperto non la chiusura nel recinto identitario davanti all'avanzata del Rottamatore.

A leggere il documento spalmato di miele nei confronti di Bersani («un politico che ha il peso sufficiente in Italia e in Europa per far valere con realismo e autorevolezza le ragioni della politica anche rispetto a vecchie e nuove tentazioni tecnocratiche«) verrebbe da rimpiangere perfino Scrittori e popolo del professor palindromo Asor Rosa, con la critica da sinistra nei confronti dell'establishment letterario che faceva riferimento al Pci accusato nientemeno che di populismo.

Altri tempi in cui si dibatteva di nazional-popolare ed egemonia culturale, non si affidava, certo, la scomunica anti-renziana alla formula involuta ed anodina: «Se il rinnovamento è l'esigenza imperativa del presente, esso non coincide con una mera dimensione generazionale e anagrafica: al contrario, deve essere fondato su basi analitiche serie e su un'adeguata progettualità».

Collezionismo di parole complicate, avrebbe detto Fabrizio De Andrè, della serie "mi spezzo, ma non mi spiego". In ogni caso, «nessun cedimento alla propaganda della piazza pulita che nel nostro Paese ha prodotto solo il gattopardismo», il messaggio arriva dal regista della campagna per le primarie, e storyteller del segretario Pd, lo storico Miguel Gotor, tra le teste d'uovo del bersanismo pret a porter insieme al politologo Carlo Galli, che nel suo libro (I riluttanti) inchioda le classi dirigenti che non esibiscono l'orgoglio del merito e della selezione, questioni che, per inciso, non scaldano il cuore nemmeno ai giovani turchi.

Al manifesto hanno aderito anche docenti come Gian Mario Anselmi che nell'ultima assemblea del Pd, in un afflato operaista, ha punzecchiato Renzi a digiuno di «politica industriale» prima dell'invito catenacciaro a «barricarsi» (ha detto proprio così) dentro «un modello culturale diverso dal liberismo e dal berlusconismo». Contro il neoliberismo populista si è esercitata anche un'altra firmataria, l'economista Laura Pennacchi che è riuscita a trovare convergenze in campo economico tra De Gasperi e Togliatti.

«C'è qualcosa di rilevante che li accomuna», ha esclamato dalle colonne dell'Unità l'intellò bersaniano, Michele Prospero, docente di scienza politica e filosofia del diritto, prima di sparare a palle incatenate contro Renzi e la rottamazione, «un concetto fascistoide». Trattare l'avversario interno come la quinta colonna del nemico ed accusarlo delle peggiori nequizie: niente di nuovo sotto il sol dell'avvenire.

Apprendisti stregoni e foglie di fico dei Millenials, come Alessandro Rosina, autore del saggio Non è un paese per giovani, sulla generazione dei senza voce, vecchie barbe ideologiche e pensatori blasè che hanno in testa il partito ma hanno perso di vista la società: delle alte palme gramsciane non è rimasta nemmeno l'ombra, solo un cotè(chino) di Indiscutibili teorici della sconfitta che si ritrovano a spiegare cosa si dovrebbe fare per vincere. Un rischio anche per Bersani che potrebbe trovarsi - come il suo sosia, il venditore di pedalò Maurizio Ferrini in Quelli della Notte - spiazzato dalle continue oscillazioni di linea del partito a bofonchiare: «Non capisco, ma mi adeguo».

Sul ruolo (di rottura e profezia) dell'intellettuale, invece, si rimanda direttamente a Pier Paolo Pasolini, ai suoi scritti corsari, alle avventure libertarie, ma soprattutto, ad una poesia, il Pci ai giovani, in cui PPP non liscia il pelo alle nuove generazioni ma ne fustiga «le ambizioni impotenti» e gli «snobismi disperati» di chi pensa a chiedere il potere: «Se volete il potere, impadronitevi, almeno, del potere di un partito...» Ma a far polemica erano già in ritardo i figli di Pasolini, figuriamoci i nipoti. Partiti anche loro per cambiare il mondo e finiti a cambiare canale. Stop al televoto e complimenti per la trasmissione: tanto anche gli intellettuali di sinistra finiscono, prima o poi, in tv.

 

 

RENZI E BERSANI sagomejpeg jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIPIER PAOLO PASOLINI PIETRO MODIANO ROMANO PRODI MARIO TRONTIrenato zero

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)