AL VOTO, AL VOTO! LA PARTITA DI (RAG)GIRO DI PITTIBIMBO - IL CAV E’ SICURO: RENZI VUOLE LE URNE E PUNTA AI CONSENSI NEL CENTRODESTRA - BRUNETTA METTE IL DITO NELLA PIEGA: “LA LEGGE DI STABILITÀ? UNA MANOVRA ELETTORALE”

Ugo Magri per “la Stampa

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

Eccezion fatta per Fassina, che di Renzi non ha timore, e per la Bindi (ecco un’altra che non le manda a dire), nessun esponente Pd si è sbilanciato contro questa manovra, né è corso in aiuto dei compagni presidenti di Regione presi a ceffoni dal premier. Può darsi, anzi è probabile, che nelle prossime ore qualcuno della «ditta» rompa il silenzio, magari Bersani o lo stesso D’Alema.

 

Le proteste dal territorio saliranno talmente forti da costringere la minoranza interna a dare segni di vita, magari presentando emendamenti come già Fassina anticipa di voler fare. Ma i rapporti di forza sono quelli che sono, consentono a Renzi di «asfaltare» la dissidenza. 

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

L’unico terreno su cui la sinistra interna ancora spera di poter incidere riguarda l’articolo 18, unendo le forze col sindacato. Sulla legge di stabilità, invece, domina il realismo politico. Alla domanda se in Parlamento faranno le barricate contro una manovra considerata «iniqua» e troppo «liberista», gli stessi contestatori ammettono che no, grandi ostacoli non ce ne saranno perché il governo è comunque in grado di far valere i numeri della sua maggioranza.

 

Dove Ncd è schieratissimo, addirittura canta vittoria con accenti che, un tempo, si sarebbero definiti da «mosca cocchiera». Perché è vero, come segnala via «tweet» Alfano, che il Nuovo centrodestra da sempre sponsorizza i tagli delle tasse sulle famiglie e sulle imprese; però figurarsi se Renzi vi ha provveduto in ossequio ai suoi alleati. L’ha fatto semmai per sostenere la ripresa. Oppure per calcoli molto meno nobili che attengono ai giochi della politica.

BERLUSCONI BRUNETTA RENZI BERLUSCONI BRUNETTA RENZI

 

Significativa in proposito è la reazione berlusconiana. Che in teoria dovrebbe essere ultra-favorevole per ragioni opposte a quelle della sinistra Pd, cioè di plauso a una manovra che vuole rilanciare i consumi (vecchio pallino del Cav) perfino a costo di sfidare Bruxelles (anche di ciò Forza Italia dovrebbe essere compiaciuta).

 

Eppure, tra i commenti da quella parte, il solo Capezzone con onestà riconosce che «la direzione non è sbagliata» e registra «un’inversione di tendenza positiva», mentre il limite di Renzi consiste nell’essersi fermato «a metà strada» mentre Capezzone avrebbe voluto che fosse percorsa tutta intera...

 

Capezzone Capezzone

Brunetta invece spara contro la manovra. E il capogruppo alla Camera imbraccia il mitra delle dichiarazioni perché quella è la linea concordata con Silvio. Roso da invidia nei confronti di Matteo, il quale è riuscito a tagliare le tasse laddove lui non ha nemmeno provato? No, non per questo ma perché, dicono i suoi, «ha mangiato la foglia».

 

Teme che dietro la conferma degli 80 euro, dietro la mano tesa alle partite Iva, dietro al braccio di ferro con la Merkel si celi l’intenzione di andare alle urne quanto prima. E che dunque, per usare il linguaggio di Brunetta, la legge di stabilità sia «una manovra elettorale», una scusa per acchiappare voti nel bacino moderato, già pregustando una vittoria ancora più splendente di quella clamorosa alle Europee.

angela merkel magnaangela merkel magna

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO