DITTATORI UN TANTO AL KITSCH - DA MAO A GHEDDAFI FINO AL DEFUNTO KIM JONG-IL, QUALSIASI DITTATORE HA SCATENATO IL PROPRIO ANIMO CAFONAL, DALLA CASA AL CALZINO - HITLER, STALIN E CEAUSESCU VOLEVANO EDIFICI-FALLICI “PIÙ GROSSI DEGLI ALTRI” - IL PRESIDENTE DEL KAZAKISTAN NAZARBAYEV HA IMPRESSO IL SUO VOLTO SULLE BANCONOTE E IL PRESIDENTE DELLA CECENIA KADYROV SI CIRCONDA DI VIP E SI SBRACA ALLE FESTE - IL NARCI-POSTMODERN DEI TIRANNI FINISCE SEMPRE IN DUE FISSAZIONI (ANCHE IL BANANA C’È CASCATO): UN LETTO DA AMMUCCHIATONA E UNA TOMBA MAESTOSA...

Marco Filoni per "il Fatto Quotidiano"

I gusti sono gusti. Ma se son quelli d'un dittatore, allora sono discutibili. Nei due sensi del termine. Ovvero che se ne può parlare, perché compongono una fenomenologia e un'estetica del dittatore stesso. E anche perché, quasi sempre, tiranni e potenti di turno hanno dimostrato un'oscena mancanza di gusto. Per esemplificare, si può dire che il dittatore in quanto tale sembra godere di una naturale attrazione verso il kitsch.

Tanto per rimanere nell'ultimo secolo, da Mao a Gheddafi sino all'appena defunto Kim Jong-il, qualsiasi dittatore degno di questo nome ha fatto un patto col brutto. Dall'architettura all'abbigliamento, il narcisismo e l'egocentrismo di questi individui sanguinari hanno trovato una degna espressione nell'indecente. Chi non ricorda le insolite vesti di Gheddafi? O anche le sue tende berbere, nelle quali si prendeva il vezzo di pernottare durante le sue visite ufficiali, fra danzatrici del ventre e cammelli?

Salvo poi possedere ville segrete nel centro di Tripoli in puro stile Mille e una notte, naturalmente rivisitate in chiave decadente. Il classico è sempre stato un punto di riferimento. Hitler sognava edifici più maestosi e faraonici del Pantheon romano o dell'Arco di trionfo parigino. Ceausescu, il "genio dei Carpazi", voleva costruire a Bucarest una ciclopica casa del popolo che, nelle sue intenzioni (per fortuna non ha fatto in tempo), doveva essere l'edificio più grande del mondo.

Stalin fece erigere sette enormi grattacieli per competere con i rivali americani e la loro città simbolo, New York: i palazzoni che i moscoviti chiamano "le sette sorelle di Stalin" , che dovevano incutere timore a chiunque visitasse la città. C'è riuscito: da qualsiasi parte ci si trovi a Mosca, lo sguardo incontrerà sempre almeno uno dei macabri mega-edifici dallo stile gotico. E poi piazze, statue, troni e luoghi di culto: il tiranno vuole sempre qualcosa di gigantesco. Poco importa lo stile, l'importante è che sia "più grande", quasi che insieme al potere contraggano una nuova e strana malattia, la megalomania delle dimensioni! Forse in più d'un senso.

Un'epidemia questa che non risparmia nessuno: Saddam Hussein, Ben Ali, ma anche dittatori africani (Jéan Bédel Bokassa e Mobutu, i più tristemente noti) e recenti "neoimperatori" caucasici. Fra quest'ultimi, il presidente della Cecenia Ramzan Achmadovic Kadyrov ha anche un'insana passione per il jet-set e il calcio. Invita star a presenziare ai suoi compleanni o inaugurare maestose costruzioni come la nuova moschea di Grozny (intitolata al padre) o il nuovo stadio (con Maradona, Figo, Baresi, Costacurta, Vieri e altre stelle del calcio prestatesi a giocare contro la formazione locale che, guarda caso, non soltanto ha vinto, ma ben tre gol sono stati segnati dal presidente in persona!) o il nuovo palazzo presidenziale (stavolta c'era mezza Hollywood).

Il presidente del Kazakhstan, Nazarbayev, rieletto quest'anno con il 95,5% dei consensi, ha impresso il suo volto non soltanto sulle banconote del suo regno democratico (?) ma anche in mezza Astana, la capitale futurista che è un mega non-luogo al centro della steppa. Per non parlare poi dei vestiti. Se c'è chi tiene a marcare la differenza col popolo, magari facendosi fare abiti gessati dove le linee verticali non sono altro che il proprio nome (l'ex leader egiziano Mubarak), in molti preferiscono un basso profilo. L'iraniano Ahmadinejad è minimalista, come lo era Kim Kong-il.

Andava molto anche lo stile "militare", adottato da Mao, Hitler, Stalin, Pinochet, Saddam Husserin e Fidel Castro (ma questo ormai, con l'età e la malattia, ha cambiato uniforme ed è passato alla tuta Adidas). Insomma, il catalogo è davvero ampio. Quasi che il potere provochi uno spostamento categoriale: il dittatore nel cercare la bellezza pratica un'ellissi del bello e trova il brutto.

Una patologia estetica legata in qualche modo alla volontà di conquistare il mondo con la proprietà, l'ostentazione, l'accumulo, la ridondanza. Dal Basso Impero al XIX secolo, il cattivo gusto ha coinciso con l'espansione trionfale della società borghese: era l'arte che si vendeva au bonheur des dames (Zola). Poi venne il tempo dei tiranni. E fu l'arte brutta, il kitsch au bonheur des tyrans. E comunque, ci sono due fissazioni che ritornano in praticamente tutti i dittatori (e fanno la gioia degli psicanalisti, fra eros e thanatos): un letto molto molto grande e una tomba maestosa. Ricorda qualcosa?

 

LA SALMA DI KIM JONG IL A PYONGYANGI FASTI DEL DITTATORE BOKASSAELENA E NICOLAE CEAUSESCU1 papa pre kazakhstan nursultan nazarbayev lapresse

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?