ITALIA, LA SPAGNA TE SE MAGNA – ZITTO ZITTO, SENZA FARE PROCLAMI E SENZA PERDERSI IN RIFORME ELETTORALI, IL GOVERNO DI RAJOY ABBASSA LA DISOCCUPAZIONE E VEDE UNA CRESCITA DEL 2,4% NEL 2015 – I PROVVEDIMENTI SU PENSIONI E DIPENDENTI PUBBLICI

manifestazione a parigi   hollande e rajoymanifestazione a parigi hollande e rajoy

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

«La Spagna nel 2015 potrebbe essere il Paese dell'Unione europea con la maggiore crescita economica e con la maggiore creazione di posti di lavoro, ma dobbiamo essere prudenti e non fare troppo clamore». Il premier spagnolo Mariano Rajoy nella sua quinta intervista dell'anno (quasi un record, l'anno scorso furono solo tre) ha voluto dispensare un po' di ottimismo.

 

L'esecutivo di Madrid ieri ha potuto annunciare due dati economici importanti per un Paese ancora alle prese con i postumi di una crisi devastante. A marzo sono stati creati 60mila posti di lavoro (i due terzi di quelli creati in Italia nell'intero 2014) e il numero dei disoccupati è calato del 7,2% su base annua, il miglior risultato degli ultimi 15 anni. Di questo passo ritornare sotto il 20% di disoccupazione potrebbe non essere un miraggio.

 

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

Anche perché la flessione del prezzo del petrolio e l'effetto positivo del quantitative easing deciso dalla Bce, unitamente alla ripresa costante dell'attività economica, hanno consentito a Rajoy di sorprendere ulteriormente i propri ascoltatori: nel 2015 il Pil iberico potrebbe aumentare almeno del 2,4%, più del 2% circa della precedente stima.

 

Insomma, a Madrid e a Barcellona le cose stanno andando relativamente bene, tant'è vero che sui mercati lo spread tra i Bonos e il Bund tedesco (104 punti) e migliore rispetto a quello del nostro Btp (107), nonostante l'Italia abbia in teoria più punti di forza. In primo luogo, un export super che rende la nostra bilancia commerciale in costante avanzo (+44 miliardi l'anno scorso).

 

mariano rajoy  4mariano rajoy 4

Eppure resta da chiedersi perché l'Italia di Matteo Renzi non possa almeno provare a illudere (e a illuderci) che si possa crescere oltre il misero 0,7% atteso per quest'anno. La differenza sta nell'attuazione di un percorso riformista, quello di cui si vanta anche l'ex sindaco di Firenze. Rajoy, non si è interessato di leggi elettorali e riforme costituzionali, ma ha abbassato gli indennizzi per i licenziamenti (in Spagna non è mai esistito l'articolo 18), ha tagliato corposamente la spesa pubblica diminuendo gli stipendi dei dipendenti pubblici e anche le pensioni.

 

E anche se ha alzato le tasse (cosa strana per un uomo di centrodestra), ha impiegato le risorse disponibili per abbassare veramente il costo del lavoro. Ecco perché ha potuto ottenere dalla Commissione Ue e, soprattutto, da Frau Merkel un po' di tolleranza nel rientro del deficit e ben 41 miliardi di euro destinati dal Fondo Salva Stati alle banche spagnole rimaste a terra con lo scoppio della bolla immobiliare.

 

L'Italia, invece, da Bruxelles ha preso quasi sempre schiaffi. E se non riuscirà a trovare 16 miliardi nel 2015-2016 per rimettere i conti a posto arriverà un altro aumento dell'Iva. Le associazioni Adusbef e Federconsumatori ne hanno quantificato l'impatto in una maggiore spesa di 842 euro a famiglia. Una stangata che produrrebbe una contrazione della domanda tale da azzerare qualsiasi speranza di crescita economica.

angela merkel a firenze con renzi  5angela merkel a firenze con renzi 5

 

Jas Gawronski e Antonio Tajani Jas Gawronski e Antonio Tajani

Il vicepresidente dell'Europarlamento ed ex commissario Ue all'Industria, Antonio Tajani (Fi), evidenzia come questa differenza tra Spagna e Italia non sia solo nominale. «Quelli spagnoli - afferma - sono dati incoraggianti perché dimostrano che si può uscire dalla crisi attraverso una politica di riforme e di crescita. Rajoy ha progressivamente ridotto il rapporto deficit/Pil, ha pagato i debiti della Pubblica amministrazione (a differenza dell'Italia) e ha dato impulso all'industria automobilistica: sono il secondo Paese europeo produttore dopo la Germania». E l'Italia? «Renzi fa un'intervista al giorno ma i risultati non si vedono perché non ha una strategia chiara e definita, come non ce l'ha nemmeno il suo collega francese e di sinistra, François Hollande».

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…