renzi rai -televisione-647521_tn

LA MARCIA DI RENZI SULLA RAI – A FAR CAMBIARE IDEA AL PREMIER SULLA LEGGE GASPARRI IL FATTO CHE IL PD POTREBBE NOMINARE 6 O ADDIRITTURA 7 CONSIGLIERI SU 9 (CONTANDO I DUE DEL TESORO) – OVVIAMENTE LA “COLPA” SARÀ DEL PARLAMENTO CHE “FRENA” LA RIFORMA

bruno vespa con matteo renzibruno vespa con matteo renzi

1.DAGONOTA

 

Ultime dal Giglio Magico. Tra i vari nomi che circolano per la poltrona di direttore generale della Rai (da arricchire di poteri con la riforma) il più forte è quello di Antonio Campo Dell’Orto.

 

L’ex fondatore di Mtv Italia è molto ascoltato dal premier cazzaro e pare abbia presentato un sacco di progetti. Ma non si esclude neppure un colpo totalmente a sorpresa, un uomo (o una donna), da tirare fuori all’ultimo momento e tenuto assolutamente nascosto. Anche al Giglio Magico.

 

 

2. RIVINCITA DI GASPARRI. MATTEO USA LA SUA LEGGE PER PAPPARSI I VERTICI RAI

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

Sulla legge Gasparri ne aveva dette di tutti i colori («La Rai è un luogo di cultura, non può essere governata da una legge che porta il nome di Gasparri»), ma alla fine Renzi, dopo le promesse sull'imminente riforma della tv pubblica, dà l'ok a nominare i nuovi vertici con la vecchia norma. L'atteso annuncio arriva dall'azionista di Viale Mazzini, il ministro del Tesoro, con una lettera all'organo designato per rinnovare il Cda Rai: «Sono a chiederle - scrive Padoan al grillino Fico, numero uno della Vigilanza - di voler cominciare le designazioni di spettanza della commissione, al fine di procedere quanto prima al rinnovo dell'organo amministrativo della società».

MILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZIMILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZI


Ma Renzi non doveva chiudere in gran fretta la rivoluzione della governance Rai? In realtà, anche grazie all'opera di persuasione fatta sul premier dal deputato Anzaldi, capo dei piddini in Vigilanza molto ascoltato dal segretario, Renzi si è convinto che la strada della riforma era diventata impercorribile in tempi brevi, mentre la soluzione del decreto legge (con quale urgenza costituzionale?) sarebbe stata troppo delicata.

 

maurizio gasparrimaurizio gasparri

Il tutto con un Cda Rai già scaduto da maggio, ma che in regime di proroga - coi top manager che si guardano attorno per nuove sistemazioni - gestisce 3 miliardi di euro di budget pubblico. L'unica soluzione in tempi ragionevoli era quella di procedere con la vecchia legge, e nel frattempo mandare avanti la riforma. Anche perché - pure questo è stato opportunamente segnalato a Renzi - la Gasparri offre indiscutibili vantaggi proprio al leader del Pd. La legge prevede nove consiglieri, di cui sette votati dalla commissione parlamentare dove il Pd ha la maggioranza, gli altri due indicati dal Tesoro (cioè dal governo Renzi).

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI


Significa, tradotto nel Manuale Cencelli, che il Pd può puntare a prendersi quattro consiglieri del Cda (ma alcuni dicono cinque), più i due nominati da Padoan. Sei (o sette) su nove, una Rai blindatissima dal Pd, un monocolore televisivo (gli altri consiglieri dovrebbero essere divisi tra centrodestra e M5S).

 

La versione di Renzi (già diffusa dal sottosegretario Giacomelli) sarà che il Parlamento ha messo i bastoni tra le ruote, e per non lasciare la Rai nell'immobilismo si è dovuto, a malincuore, usare la Gasparri... Col tetto agli stipendi, solo parzialmente aggirabile dal trucco dei bond, non sarà semplice strappare manager da banche o altri network tv. Per cui, oltre ai nomi che girano da tempo (Campo Dall'Orto, Bernabè, Novari), si vocifera anche di promozioni interne, o di manager già nel giro delle aziende pubbliche (Todini, Bassanini). Intanto, si gode la rivincita il senatore Gasparri, che su Twitter sfotte Renzi: «Bravo, hai cambiato verso».

antonio campo dall orto lapantonio campo dall orto lap

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO