renzi marino

MARINO, ESCI DA QUESTO CAMPIDOGLIO - IL SINDACO SALUTA E ATTACCA RENZI: "26 COLTELLATE, UN SOLO MANDANTE. NELL’ULTIMO ANNO COL PREMIER NESSUN RAPPORTO: EPPURE QUANDO SCOPPIO’ MAFIA CAPITALE MI SCRISSE: VA’ SEMPRE IN TV, SEI IL VOLTO PULITO..."

RENZI MARINORENZI MARINO

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

Lo aspettiamo tutti nella sala della Protomoteca, dove è stata organizzata l' ultima conferenza stampa (e dove, di solito, come fa notare un vigile urbano con macabro umorismo, «vengono però allestite anche le camere ardenti dei romani illustri»). Ma lui è ancora nel suo ufficio.

 

VIGNETTA DI VINCINO - RENZI E MARINOVIGNETTA DI VINCINO - RENZI E MARINO

Sulla scrivania: una cartellina con alcuni documenti da firmare, un bicchiere d' acqua, il foglietto di appunti che il fotografo Claudio Guaitoli ha scoperto con una zummata magistrale all' Auditorium, mentre Ignazio Marino, durante la presentazione del nuovo Cda, ancora provava a stare nella parte del sindaco.
Fingeva di ascoltare, pensava ad altro.
Pensava alle cose da portare via, al trasloco.
 

S' è scritto un elenchetto: scatole eleganti, 2 foto tessera, piccolo mappamondo, tutte le moleskine, scrittoio, cassetti.
Bussano alla porta.
«Sindaco... Ci aspettano, siamo in ritardo».
Prende i fogli su cui ha stampato il suo discorso conclusivo, si alza e viene da noi.
 

Gran parata di cameraman e cronisti, ad aspettarlo: più un gruppetto di sostenitori fatti salire dalla piazza del Campidoglio, dove fino a poco fa hanno mostrato cartelli e scandito slogan. Adesso applaudono.
Un applauso un po' forzato, nervoso. Ad una signora scivolano lacrime sulla guancia.
L' amica: « Ma che te piagni? Voi da' soddisfazione a sti' zozzoni de' giornalisti? ».
 

RENZI MARINO GRILLORENZI MARINO GRILLO

Ignazio Marino è freddo, lucido, controllato. Il chirurgo che è in lui lo aiuta. Forse questo è il suo intervento più complicato (a parte, s' intende, il trapianto d' organo che riuscì a compiere, per primo, da un babbuino ad un uomo).
Parla quarantadue minuti.
 

Un po' legge, un po' va a braccio. Inizia snocciolando tutte le cose buone e giuste fatte dalla sua amministrazione e spiega, con tono polemico, che sarebbero stati argomenti utili, se solo gli fosse stata concessa la possibilità democratica di presentarsi in aula davanti al consiglio comunale (ormai è andata, però forse sarebbe il caso di ricordargli che le dimissioni, lo scorso 8 ottobre, non le annunciò in quell' aula sacra, ma con un video-messaggio sul suo profilo privato di Facebook).
 

RENZI MARINORENZI MARINO

Poi va giù duro. E attacca Matteo Renzi.
 

«Chi mi ha accoltellato ha 26 nomi e cognomi ed un unico mandante... Io, con Renzi, nell' ultimo anno, non ho avuto alcun rapporto». «Sono molto deluso dal Pd perché ha rinunciato ad agire dentro i confini della democrazia negando il suo stesso nome ed il suo Dna». «Quanto ai consiglieri dell' ex maggioranza... beh, è chiaro che hanno preferito sottomettersi ai poteri forti e dimettersi».
 

Mentre sta ancora parlando, scende una collaboratrice di Alfio Marchini. Racconta a bassa voce che, da pochi minuti, su al terzo piano, i 26 consiglieri hanno concluso le operazioni di firma delle dimissioni davanti al notaio.

RENZI MARINORENZI MARINO

 

Una sostenitrice di Marino la osserva con disprezzo: «Vorrei ascoltare le parole del mio sindaco, per favore». Però va via la luce. Fotoreporter buontemponi iniziano a canticchiare «Tanti auguri Ignazio\ tanti auguri a teeeee!». Torna la luce e lui li gela con lo sguardo.
 

Un microfono comincia a girare tra i cronisti, ai quali viene data la possibilità di rivolgere qualche domanda. Solo che lui risponde in modo evasivo. No, non è una conferenza stampa: era e resta il monologo finale di un ex sindaco che, dopo ventotto mesi, compresi gli ultimi diciotto tragici giorni, lascia una scena sulla quale ha sempre camminato accompagnato da sospetti (soprattutto del suo partito, e da subito), ironie (restano soprannomi vari: Bambi, Marziano, Ignaro...) e un considerevole numero di incidenti (diplomatici e non).
 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

L' ultima domanda è di Enrico Lucci, geniale maschera del programma televisivo «Le Iene». Gli fa: «A Ignà, senti un po': ti ricordi la storia della Panda Rossa e delle multe non pagate, e poi gli scontrini, e poi il viaggio a Filadelfia? Ecco, no, appunto: ma com' è stato possibile infilare una serie così grande di cappel...?».
Marino sorride. E si alza.
 

Va via a passo svelto, la scorta lo tiene stretto dentro un cordone di braccia e di muscoli.
Arriva nella Sala degli Arazzi e trova una ventina dei suoi sostenitori. Che saluta e ringrazia a uno ad uno. Subito s' aggiungono anche quelli dello staff, tutti abbastanza esausti. Però Marino li rincuora, li incoraggia. «Siete bravissimi, troverete lavoro molto presto».

RENZI MARINO RENZI MARINO

 

Poi tira fuori il cellulare.
«Leggete un po' l' sms che mi scrisse Renzi appena scoppiò Mafia-Capitale: "Vai sempre in tivù, sei il volto pulito del Pd!"...
Ah ah ah! Lasciamo stare, che è meglio...».
 

Rientra nel suo ufficio.
Va al finestrone, lo apre, ed esce sul piccolo balcone.
A picco sui Fori. E, laggiù, il Colosseo.
Si mette in posa: «Chi mi scatta una...».
Roma, in agonia ma ancora bellissima, si è lasciata fotografare.

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO