MARINO MEJO DI BRUNETTA: “TORNELLI PER I DIPENDENTI DEL COMUNE DI ROMA” - E I SINDACATI INSORGONO CONTRO IL SOTTO-MARINO

Lorenzo Vendemiale per http://www.vocidiroma.it/

Ignazio Marino dichiara guerra all'assenteismo dei dipendenti comunali. E decide di combatterla a colpi di tornelli: ingressi controllati meccanicamente in tutti i luoghi di lavoro pubblico di Roma. Presto per gli impiegati della Capitale sarà impossibile fare i "furbi" e assentarsi dal posto di lavoro.

L'iniziativa dell'amministrazione capitolina nasce dai servizi di denuncia sui cattivi comportamenti degli impiegati romani da parte del programma televisivo "Le Iene". Il sindaco lo aveva annunciato già in televisione, parlando di una "punizione esemplare" in arrivo, e anticipando la decisione di nuovi controlli. Adesso dalle parole si passa ai fatti: negli scorsi giorni il vicesindaco Luigi Nieri, in qualità di titolare della delega alle Politiche del personale, ha ricevuto l'incarico di avviare ufficialmente il progetto.

I tempi sono ancora da verificare. Ma l'amministrazione fa sapere di avere ferma intenzione di far partire il programma entro la fine del 2014: i primi dispositivi, dunque, dovrebbero essere installati già negli ultimi mesi dell'anno, per poi andare a pieno regime nel 2015. Della questione, dal punto di vista pratico, si occuperà il Segretario generale dell'Amministrazione, a cui è stato chiesto di di stilare un progetto di fattibilità.

Ai direttori dei vari Dipartimenti coinvolti (Risorse Umane, Innovazione Tecnologica, Infrastrutture, Patrimonio), invece, è stato affidato il compito di redigere uno studio dettagliato sui costi dell'iniziativa. Anche qui, per il momento, non ci sono stime ufficiali: ma è facile immaginare che il programma possa richiedere una spesa consistente, dovendo andare a coprire tutte le sedi dell'Ente, a cominciare dalle strutture di proprietà di Roma Capitale, per un bacino potenziale di oltre 24mila dipendenti.

Tutti, presto, per entrare a lavoro dovranno passare da dei tornelli con sbarra a ruota, simili a quelli presenti nelle stazioni della metropolitana. La novità rispetto all'attuale sistema di registrazione con badge elettronico è semplice: con il tornello meccanico il dipendente da un lato entra, dall'altro esce. Dunque sarà impossibile timbrare e poi uscire, perché per farlo si è obbligati a timbrare nuovamente nella direzione opposta. E se la barra non scorre completamente, l'entrata o l'uscita non vengono registrate.

In attesa di verificarne l'applicazione pratica, l'amministrazione scommette sull'efficacia della soluzione: "Con questi strumenti vogliamo tutelare l'immagine di Roma Capitale e l'integrità dei dipendenti onesti, che, ne siamo assolutamente certi, sono la stragrande maggioranza", afferma a Voci di Roma il vicesindaco, Luigi Nieri. "Così riporteremo serenità sui luoghi di lavoro. Certi episodi che hanno offeso molti cittadini non si verificheranno più".

Ma l'iniziativa del Comune convince meno i diretti interessati. "Non è la prima volta che assistiamo a simili crociate contro i lavoratori pubblici", afferma Sandro Biserna, segretario della Uil Fpl (Federazione poteri locali) Roma. "Quella di Marino è solo un'iniziativa demagogica e controproducente.

I tornelli si potranno installare solo per alcuni dipendenti e alcuni edifici, e questo creerà una discriminazione. Ma soprattutto avranno un costo elevato. Gli impiegati comunali hanno lo stipendio più basso del pubblico impiego, sono senza rinnovo dal 2009. E l'amministrazione invece di pensare a migliorare le loro condizioni, spende i pochi soldi che ha in cassa per una misura punitiva. Non c'è da meravigliarsi se i dipendenti sono demotivati sul posto di lavoro", conclude Biserna.

I tornelli, infatti, potrebbero risolvere il problema della presenza fisica, non della produttività. Per quello il sindaco Marino ha in mente un'ulteriore iniziativa: una maglietta di orgoglio romano, con scritto "Amo il Comune", per tutti i dipendenti. Ma probabilmente per ricostruire il senso di appartenza e di fiducia dei lavoratori romani servirà qualcosa in più d'una semplice t-shirt.

 

IGNAZIO MARINO TWITTA FOTO CON PAOLO SORRENTINO Ignazio Marino e Carlo Fuortes Luigi Nieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)