marino dimission impossible

IL BUNKER DI IGNAZIO STRAZIO - MARINO PENSA ANCORA DI POTER RESISTERE, MAGARI PRESENTANDO UNA GIUNTA DI ESTERNI: “VOGLIO FARE UNA VERIFICA SERIA” - TIMIDA APERTURA DI SEL: “NOI VOGLIAMO ANDARE AVANTI CON IL PROGRAMMA”

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

VIGNETTA DI VINCINO - RENZI E MARINOVIGNETTA DI VINCINO - RENZI E MARINO

Chi pensava che Roma, dopo le dimissioni annunciate da Ignazio Marino, si sarebbe risvegliata senza sindaco, ha sbagliato di grosso. Il primo cittadino della capitale vive e lotta insieme a noi, ancora saldamente in sella alla guida dell' Urbe. E nel pieno delle sue funzioni almeno fino a lunedì, quando dovrebbe formalizzare l' addio. Il segno di una capitolazione che non è ancora resa.

 

Pronto alla "guerra dei 20 giorni" per restare e rilanciare. Con una nuova giunta, tutta composta di esterni, che sta contattando in queste ore. E una grande manifestazione in suo favore nella piazza del Campidoglio. Sempre più convinto che la mobilitazione dei romani sobillati sui social e la spaccatura in seno al gruppo comunale del Pd (una decina di consiglieri sarebbe pronta a non votare la sfiducia in aula) possano invertire il suo destino.

 

MARINO BICIMARINO BICI

Resistere, resistere, resistere: eccolo il motto del chirurgo dem. Provato dal braccio di ferro con il duo Renzi-Orfini. Consapevole che ha «bisogno di staccare» come ha detto ieri a un paio di assessori. Ma determinato a vendere cara la pelle. E dunque a tentare fino all' ultimo quella «verifica seria» utile a provare, numeri alla mano, che «è ancora possibile ricostruire le condizioni politiche» per proseguire.

 

Specie dopo la timida apertura di Sel, alleato in appoggio esterno ma determinante ai fini di una nuova, vagheggiata maggioranza: «Noi vogliamo andare avanti con il programma elettorale», taglia corto il capogruppo Peciola: «È giusto chiedere al sindaco un cambio di rotta, la verità, il rispetto del mandato», mentre il segretario romano Cento lo incoraggia: «Da dimissionario ha rotto con la gabbia Pd».

MARINOMARINO

 

C' è voluto un giorno intero per capire se la ritirata di Marino fosse stata formalizzata oppure no. Un passaggio non banale, visto che è proprio da quella data decorrono i 20 giorni richiesti dalla legge per lo scioglimento anticipato del Comune. Alle 11 la presidente dell' assemblea Valeria Baglio comunica che le dimissioni del sindaco «verranno protocollate oggi».

 

Alle 14,30 il vice Marco Causi afferma che «sono state già protocollate». Alle 17 la Baglio smentisce Causi, giurando di non aver ancora ricevuto alcuna lettera, ma che «non appena sarà depositata, ne sarà data comunicazione ufficiale». Un balletto sufficiente ad alimentare il giallo: Marino che vuol fare? Rimane o se ne va? Occorrono altre due ore buone per sciogliere il rebus. «Il sindaco di Roma formalizzerà le sue dimissioni lunedì 12 ottobre», significa che dal 2 novembre il suo incarico sarà cessato. Una coincidenza, la ricorrenza dei defunti, che potrebbe tuttavia spingerlo ad anticipare a oggi.

IGNAZIO MARINO SASSOLI IGNAZIO MARINO SASSOLI

 

Nel frattempo la consigliera diplomatica del Campidoglio cerca sostegno all' estero. La parigina Anna Hidalgo twitta un «pensiero per Marino, il sindaco che ha osato confrontarsi con la mafia», il collega di New York De Blasio lo definisce «coraggioso». Il diretto interessato prende tempo e va avanti.

 

«Sto molto bene», dice a metà mattina andando a celebrare un matrimonio di amici nella Sala Rossa dei Capitolini: «È un impegno preso da tempo, non vedo perché dovrei cancellarlo », sussurra ai collaboratori increduli. Mezz' ora dopo è di nuovo nel suo studio, da dove non si muoverà più.

 

IGNAZIO MARINO IGNAZIO MARINO

Lavora ai dossier che intende chiudere prima del congedo definitivo, a cominciare dalle delibere sul Giubileo, incontra i 9 assessori che non si sono (ancora) formalmente dimessi, incassa la presa di distanza di Alfonso Sabella, il giudice che ha voluto in giunta dopo Mafia Capitale: «Marino sa che 20 giorni non cambiano le condizioni politiche», dice in tv il titolare della Legalità, «l' inchiesta per peculato mi imbarazza».

 

Difficile dargli torto. Dopodomani, infatti, dopo il congelamento dell' attività istruttoria per non interferire con «le scelte politiche» del sindaco, la Procura procederà con l' acquisizione dei documenti relativi alle sue spese di rappresentanza e, non è escluso, all' iscrizione di Marino nel registro degli indagati.

 

GOFFREDO BETTINI IGNAZIO MARINO GOFFREDO BETTINI IGNAZIO MARINO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…