MARONI VUOLE “COMPRARE” IL SILENZIO DI BOSSI CON UN MILIONE DI EURO

Giovanni Cerruti per La Stampa

Se n'è andato dopo un quarto d'ora, dicono di umor pessimo, e chissà se in quel momento ha pensato al suo glorioso manifesto degli anni ‘90: «Paga e tàs, somaro lombardo». Perchè per Umberto Bossi, ormai, va declinato in altro modo. Taci o paga, vecchio Capo brontolone.

Smettila di dare interviste, come l'ultima della serie, ieri mattina a "Il Fatto". Basta con gli attacchi a Bobo Maroni, il successore «che ha il culo grosso e occupa troppe poltrone». O con le sparate che demoliscono il progetto di Macroregione, tanto «in Piemonte l'esperienza di Cota è finita».

Era giorno di Consiglio Federale, ieri. Avevano annunciato un pomeriggio di meditazione sui voti persi in queste ultime amministrative. Tutti in via Bellerio per scoprire il virus, o la pozione magica. Invece niente, almeno secondo il comunicato ufficiale che sembra un bollettino della serie «Avanti così».

Ci sono i ballottaggi, aspettiamo i ballottaggi. «I risultati non sono così drammatici come leggo sui giornali», dice Maroni. Che si era pure esibito in uno spericolato Tweet: «La nuova battaglia della Lega per liberare il Nord è appena iniziata». E la vecchia?

«Ne vedremo delle belle», è la seconda frase del tweet di giovedì sera. E infatti, ecco il buongiorno con Bossi che si sfoga alla sua maniera, lamento&rancore fin al titolo: «Maroni l'ha distrutta, ora mi riprendo la Lega». Non succederà, è una storia finita quella tra il Fondatore e la segreteria della Lega.

Ma la paginata ha l'effetto di un calcione nelle parti basse. Maroni: «Chi non è d'accordo se ne vada». Flavio Tosi, segretario dei leghisti veneti: «Forse qualcuno parla a vanvera, e un bel tacer non fu mai scritto». E si capisce chi è il chi e il qualcuno.

Quando comincia il Consiglio Federale il comunicato finale è già scritto. E bisognerà aspettare la fine del pomeriggio per capire l'umor pessimo del Vecchio Brontolone. Su 25 righe le prime 15 sono dedicate ai soldi della Lega, al bilancio consuntivo

2012 «che registra un attivo patrimoniale di 40 milioni di euro». Seguono tre righe scritte che sembrano vaghe: «Entro la fine di giugno si procederà quindi ad un assestamento del bilancio previsionale 2013 per ridurre tutte le spese non direttamente collegate all'attività politica del movimento».

Già in allarme dopo una reprimenda di Maroni in corridoio («Ma cosa vai a dare interviste per attaccarmi?»), l'umore di Bossi si fa pessimo proprio quando gli dicono di questa frase. «Spese non direttamente collegate all'attività politica».

E' tutta per lui. E subito c'è chi scende dal Consiglio Federale per quantificare il mantenimento di Bossi&Famiglia in un milione di euro all'anno: 600 per lui, 300 per la scuola privata della moglie, altri 100 per segretarie e assistenti. Insomma, quest'ultima intervista può costare molto cara. A meno che non si rassegni. Bossi, tàs.

Probabile che Maroni metta anche questa spiegazione dell'«assestamento del suddetto bilancio» in conto ai gufi, uccellacci che di questi tempi cita spesso. «Alle ultime elezioni abbiamo perso quattro comuni ma ne abbiamo conquistati quattro nuovi, quindi questo è un segno di vitalità alla faccia dei gufi».

E rieccoli. E pazienza se a Treviso i leghisti e il candidato Giancarlo Gentilini sono costretti al disperato apparentamento con una lista civica per non andare incontro alla disfatta. E pazienza se in città come Ivrea la Lega avuto ben 197 voti. O che sia a rischio anche Brescia, già collegio elettorale di Renzo Bossi.

E dunque aspettare i ballottaggi, scommettere sulla "vitalità", prendere la mira per i gufi. E da ieri, e il comunicato lo conferma, nel mirino c'è anche il vecchio Bossi, che i voti in fuga continua a metterli in conto a Maroni: «Ha trasformato i nostri ideali in burocrazia, non puoi collegare un progetto politico solo alle poltrone».

Come se lui, Bossi che si sogna ancora segretario della Lega, non c'entrasse per niente. «Un allenatore non torna sulla panchina dopo essere andato via», gli manda a dire il lombardo Matteo Salvini. E' un sogno già finito. Che si accontenti del buon contratto. Non dia più interviste. Tàs.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO