LE MARPIONNEIDI - “LA SENTENZA DI POMIGLIANO? È FOLKLORE LOCALE”. COSÌ, DAVANTI ALLA PLATEA CINESE, MARPIONNE LIQUIDA IL TRIBUNALE DI ROMA CHE HA CONDANNATO LA FIAT PER DISCRIMINAZIONE DEGLI ISCRITTI FIOM - FA BENE: HA APPENA APERTO LA PRIMA FABBRICA IN CINA (STIPENDIO MENSILE DEGLI OPERAI: 275 €), NON SIA MAI CHE PENSASSERO DI AVERE DIRITTI SUL LAVORO - “NON FACCIO PREVISIONI”. POI LE FA: “CONCRETA POSSIBILITÀ DI IMPLOSIONE DELL’EURO”…

1 - FIAT: MARCHIONNE SU POMIGLIANO, FOLKLORE LOCALE

(ANSA) - "Questa legge non esiste in nessuna parte del mondo, da quanto ne so. Focalizzare l'attenzione su questioni locali ignorando il resto è attitudine dannosa. Un evento unico che interessa un particolare paese che ha regole particolari che sono folcloristicamente locali". Così Sergio Marchionne sul caso Pomigliano.

"Non posso dirle quello che penso, ma le dirò che Fiat farà appello contro la decisione del tribunale", ha poi detto Marchionne a proposito della sentenza del tribunale di Roma della scorsa settimana che ha imposto alla Fiat di assumere 145 lavoratori con la tessera Fiom nella fabbrica di Pomigliano, ritenendo l'azienda colpevole di discriminazione. "Mi incontrerò presto con gli avvocati. Abbiamo - ha proseguito Marchionne - visioni diverse da quelle espresse dalla sentenza.

Le implicazioni sulla situazione del business in Italia sono drastiche, perché l'Italia ha un livello di complessità nella gestione del mondo industriale che è assente nelle altre giurisdizioni. Tutto diventa puramente italiano, facendo diventare tutto difficile da gestire. Non ho mai visto nei miei viaggi, nei miei incontri qualcuno che fosse veramente interessato a questa decisione (del tribunale, ndr), nessuno che é li a fare la fila per venire a investire, non credo che cambierà nulla, ma creerà un nuovo livello di complessità nell'ambiente italiano".

2 - MARCHIONNE,RISPETTEREMO COME SEMPRE DECISIONI TRIBUNALE
(ANSA) - "Nel corso della sua storia, Fiat non ha mai deviato dall'obbligo nei confronti del rispetto della legge e continueremo a farlo. Fiat rispetterà la decisione del tribunale come ha sempre fatto". Così Sergio Marchionne ad una domanda sul ricorso contro la decisione del Tribunale di Roma circa il reintegro dei 145 operai di Pomigliano. "Posso dire che la decisione è in mano al nostro staff legale e che presenteremo appello contro la pronuncia della Corte. Non importa quello che io penso".

3 - FIAT: AIRAUDO, AZIENDA RISPETTI LEGGI E SENTENZE
(ANSA) - "Non mi sembra serio parlare di folclore di fronte a una sentenza che interviene su una discriminazione. La Fiat in tutti i Paesi in cui va è tenuta a rispettare le leggi, lo deve fare anche in Italia". Così Giorgio Airaudo, responsabile Auto della Fiom, commenta le dichiarazioni dell'ad Sergio Marchionne sulla sentenza di Pomigliano. "Bisogna smetterla - aggiunge Airaudo - di fare dall'estero la caricatura dell'Italia e degli italiani: il Paese non è pizza e mandolini, abbiamo leggi e giudici seri. In tutto il mondo le imprese rispettano le leggi e le sentenze dei tribunali che le ospitano, la Fiat lo faccia anche in Italia, dove è da sempre più che un ospite"

4 - MARCHIONNE; NON CONOSCO SALARIO NOSTRO OPERAIO IN CINA
(ANSA) - "No, personalmente non lo so". Così ha risposto l'Amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne ad una domanda su quanto sia lo stipendio degli operai nella fabbrica cinese di Changsha, inaugurata oggi. "Il rapporto con i salari degli operai in Italia è di 1 a 4,5, 1 a 5.". A quanto ha appreso l'ANSA, un operaio appena assunto nella fabbrica Fiat-Gac di Changsha guadagna uno stipendio mensile di 2160 yuan, circa 275 euro, mentre un impiegato circa 3000 yuan, poco più di 380 euro che risulta essere anche la media.

5 - MARCHIONNE, RITARDO IN CINA COLPA MIA
(ANSA) - "Non voglio incolpare nessuno per il ritardo con il quale siamo venuti in Cina, è colpa mia. Ho rimpianti, ma non c'é nulla che possa fare. Mi assumo la colpa, sono venuto nel 2004, ma non sono riuscito a trovare la strada per ripartire". Così ha risposto l'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne ad una domanda sul ritardo della presenza in Cina di Fiat.

6 - MARCHIONNE; FABBRICA CINESE PRODURRA' ANCHE PER EUROPA
(ANSA) - "La fabbrica potrebbe produrre in futuro anche per l'esportazione in Europa". Lo ha detto a Changsha, nella Cina centro-meridionale, l'a.d. Fiat Sergio Marchionne, rispondendo ad una domanda sulla capacità della fabbrica appena inaugurata nella quale si è iniziato a produrre la 'Viaggio', per il mercato cinese. "La fabbrica ha l'architettura globale di Fiat e Chrysler - ha detto Marchionne - e può fare auto per tutti e per tutto il mondo. Potrebbe fare auto per il mercato europeo e americano".

7 - MARCHIONNE, CONCRETA POSSIBILITA' IMPLOSIONE EURO
(ANSA) - "C'é la concreta possibilità che l'euro imploda. Non sono né pessimista né ottimista ma incredibilmente speranzoso". Così Sergio Marchionne rispondendo ad una domanda sulla situazione in Europa e il vertice europeo. "Dovremmo evitare - continua l'Ad di Fiat - di fare pronostici per le prossime 48 ore, non voglio turbare le discussioni, sono d'accordo con Monti sul fatto che questi negoziati tra i principali leader europei sono molto delicati. Auguro loro il migliore futuro perché penso che il nostro destino collettivo dipenda da questo mandato, non solo come Europa ma il resto del mondo.

Chi pensa che questo riguardi solo l'Europa sta sottostimando il livello di interconnessione dei mercati mondiali. Penso che ognuno di noi debba fare una scelta molto netta, sul tipo di mondo al quale vuole appartenere, non possiamo appartenere a un'Europa unita se vogliamo giocare solo con le regole dei singoli paesi, deve esserci una devoluzione di sovranità a un ideale più vasto che permetta all'Europa di funzionare. Su questo dobbiamo essere molto seri, perché questo è quanto bisogna pagare per la sopravvivenza dell'euro e dell'Unione europea".

8 - QUOTA IN CHRYSLER AUMENTERA' DEL 3,3%
(ANSA) La quota di Fiat in Chrysler salirà di un altro 3,3%. Lo ha detto l'amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne in Cina, secondo quanto riferisce Bloomberg. Attualmente la Fiat detiene il 58,5% di Chrysler e quindi la quota salirà al 61,8%. Il resto è detenuto dal fondo pensioni Veba: il Lingotto potrà rilevare ogni sei mesi entro il 30 giugno 2016 una parte di questa partecipazione.

 

SERGIO MARCHIONNE VERSIONE 'BARBUDO'MARCHIONNE IN CINASERGIO MARCHIONNE A SIXTY MINUTESMArchionne Fiat airaudo MONTI-MARCHIONNEMONTI-MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...