donald trump vladimir putin sergio mattarella

"QUELLA DELLA RUSSIA ALL'UCRAINA È STATA UN'AGGRESSIONE IN VIOLAZIONE DELLE REGOLE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DI OGNI REGOLA DI CONVIVENZA TRA I PAESI" - MATTARELLA, DURANTE IL VIAGGIO IN GIAPPONE, DAVANTI AI DELIRI E AI BALBETTII DEI PARTITI ITALIANI, METTE LE COSE IN CHIARO: “SERVE UNA PACE CHE NON MORTIFICHI NESSUNA DELLE DUE PARTI MA CHE SIA GIUSTA: LA PACE BASATA SULLA PREPOTENZA NON DUREREBBE - LA VITA INTERNAZIONALE È POSSIBILE CON REGOLE CHE TUTTI RISPETTANO, A PRESCINDERE DALLA FORZA. UN MONDO DI ECONOMIE CHIUSE, IN CONTRAPPOSIZIONE, È INVIVIBILE - CORRIAMO IL RISCHIO CHE TORNINO LE CATTIVE ABITUDINI DEGLI ANNI '30 QUANDO SI AFFERMO’ UNA VOLONTÀ DI DOMINIO SUGLI STATI MENO FORTI E L'IDEA DI IMPORRE LA PROPRIA VOLONTÀ ATTRAVERSO LE ARMI - SERVE UNA PACE GIUSTA CHE NON CREI UN OMAGGIO ALLA PREPOTENZA, ALTRIMENTI SI APRIREBBE UNA STAGIONE PERICOLISSIMA - RAFFORZARE LA DIFESA DELL’UNIONE EUROPEA È UNO SVILUPPO NATURALE”

MATTARELLA,REGOLE CERTE PER TUTTI,NON CONTA FORZA MILITARE

sergio mattarella in giappone 2

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - Italia e Giappone hanno "una convinzione comune: quella che la vita internazionale è possibile soltanto se vi sono regole certe che tutti rispettino, regole che valgano per tutti a prescindere dalle dimensioni o dalla forza militare o economica di cui dispongono. Regole di questo genere sono indispensabili per una vita ordinata. Giappone e Italia pensano che le regole vadano rispettate e che quando vengono violate si realizzano condizioni drammatiche come in questo momento in Ucraina". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

MATTARELLA,MONDO CON ECONOMIE CHIUSE È UN MONDO INVIVIBILE

sergio mattarella in giappone 3

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Italia e Giappone sono due grandi Paesi esportatori che hanno la convinzione fondatissima che sia indispensabile avere delle economie aperte, delle collaborazioni economiche tra gli stati che creano integrazione e interdipendenza. Un mondo fatto di economie chiuse, in contrapposizione tra di loro, è un mondo invivibile. Invece un mondo fatto di economie aperte è quello che nella storia ha sempre accompagnato la pace. Quando sono prevalse economie contrapposte, in contrasto radicale, c'è sempre stata una conseguenza di scontri e qualche volta di conflitti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

laura sergio mattarella con imperatore naruhito imperatrice masako

 

MATTARELLA, ITALIA E GIAPPONE SONO PER IL LIBERO MERCATO

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Giappone e Italia condividono la loro opinione su tutte le principali questioni internazionali. Condividono i valori, valori come la democrazia, la libertà, lo stato di diritto, il libero mercato". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

MATTARELLA, CORRIAMO RISCHIO TORNINO CATTIVE ABITUDINI ANNI 30

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "In quegli anni, 90 anni fa, si era affermata in alcuni stati una volontà di dominio sugli stati meno forti e anche l'idea che si potesse imporre la propria volontà agli altri Stati attraverso la violenza delle armi. Questo avvenne da parte della Germania nazista con la Cecoslovacchia, poi con la Polonia ed è intervenuta la tragedia della seconda guerra mondiale. Noi corriamo il rischio che tornino queste cattive abitudini inammissibili". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK rispondendo ad una domanda sul suo intervento di Marsiglia e sul fallimento delle politiche di "appeasement" degli anni '30.

sergio mattarella in giappone 1

 

MATTARELLA,SENZA REGOLE BARBARIE IN RAPPORTI INTERNAZIONALI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - La violazione delle regole del diritto internazionale è "inammissibile altrimenti si afferma il principio che uno Stato più forte può imporre la sua volontà con le armi agli Stati vicini meno forti e meno grandi". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. "Questo - ha aggiunto - renderebbe una barbarie i rapporti internazionali. E per questo in Europa vi è una forte difesa e un forte sostegno all'Ucraina". Perchè se si affermasse questa logica "altre aggressioni seguirebbero e un succedersi di aggressioni porterebbe inevitabilmente a una guerra di proporzioni inimmaginabili".

 

MATTARELLA, RUSSIA HA VIOLATO OGNI REGOLA DI CONVIVENZA

sergio mattarella in giappone 4

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Quella della Russia all'Ucraina è stata un'aggressione in violazione delle regole del diritto internazionale, della carta dell'Onu, di ogni regola di convivenza tra i Paesi". Lo ha ribadito il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. Ciò è accaduto, ha aggiunto il capo dello Stato alla Tv pubblica giapponese, "anche in violazione di un Trattato che neppure 30 anni fa la Russia aveva siglato con l'Ucraina a fronte della consegna, da parte dell'Ucraina alla Russia, di circa 5000 testate nucleari che erano state sovietiche.

 

A fronte di questo Mosca, con un Trattato, si era assunta il compito di garantire l'integrità e la sovranità territoriale dell'Ucraina". La violazione di queste regole è inammissibile altrimenti si afferma il principio che uno Stato più forte può imporre la sua volontà con le armi agli Stati vicini meno forti e meno grandi. Questo renderebbe una barbarie i rapporti internazionali. Per questo in Europa vi è una forte difesa e un forte sostegno all'Ucraina. Perchè se riuscisse in questo caso questo sistema altre aggressioni seguirebbero e un succedersi di aggressioni porterebbe inevitabilmente a una guerra di proporzioni inimmaginabili".

 

SERGIO MATTARELLA RISPONDE AI RUSSI - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

MATTARELLA,PACE UCRAINA BASATA SU PREPOTENZA NON DUREREBBE

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Va cercata con convinzione, velocemente, una soluzione di pace che non mortifichi nessuna delle due parti ma che sia giusta perchè sia duratura, perchè una pace basata sulla prepotenza non durerebbe a lungo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK interpellato sui tentativi di pace per l'Ucraina.

 

MATTARELLA, PACE NON CREI OMAGGIO A PREPOTENZA DELLE ARMI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "L'Europa è da tre anni che cerca di indurre la Russia a negoziare e tutti ci auguriamo che sia finalmente disponibile. Ripeto, serve una pace giusta che non crei un omaggio alla prepotenza delle armi perchè altrimenti si aprirebbe una stagione pericolissima per la vita internazionale. Una soluzione giusta che non sia fragile e transitoria. Basata sulle norme della Carta dell'Onu e che sia accettata dalle due parti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

SERGIO MATTARELLA CAPTAIN ITALIA - MEME

MATTARELLA, ALTAMENTE OPPORTUNE INIZIATIVA DI PACE PER UCRAINA

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Da tre anni l'Italia chiede che ci si sieda a un tavolo per negoziare una pace, naturalmente duratura e giusta. Ci sono adesso iniziative per la pace e speriamo che vadano in porto, sono altamente opportune. Occorre che si arrivi a una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti ma che garantisca che sia una pace conforme al diritto internazionale, per evitare che si riaffermi il principio, inaccettabile ormai, delle sfere di influenza per cui gli Stati più forti hanno il diritto di imporsi sugli Stati meno forti. Questo non è accettabile". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

sergio mattarella vladimir putin

 

MATTARELLA, RAFFORZARE DIFESA UE È UNO SVILUPPO NATURALE

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "E' evidente che una soluzione di pace deve essere circondata da garanzie che non si riprendano le ostilità e quindi garanzia di sicurezza. Ed essendo la Russia molto più potente e molto più armata dell'Ucraina significa garanzie di sicurezza per la sicurezza dell'Ucraina". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. Il capo dello Stato ha aggiunto che in Europa esistono delle preoccupazioni per cui "si pensa che è necessario rafforzare la Difesa europea. E questo è uno sviluppo naturale dell'integrazione europea che è andata avanti in questi decenni".

vladimir putin sergio mattarella

 

MATTARELLA,PRESTO PER PARLARE DI FORZE ITALIANE IN UCRAINA

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Non siamo ancora a questo punto, non sono neanche iniziati i negoziati di pace. Parlare di quello che avverrà come soluzioni è totalmente fuori dal momento". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK rispondendo ad una domanda sull'eventuale invio di truppe italiane di peace-keeping in Ucraina.

 

MATTARELLA, OCCORE PACE CHE NON MORTIFICHI NESSUNA DELLE 2 PARTI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Occorre che si arrivi a una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti ma che garantisca l'Ucraina e che sia una pace conforme al diritto internazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…