donald trump vladimir putin sergio mattarella

"QUELLA DELLA RUSSIA ALL'UCRAINA È STATA UN'AGGRESSIONE IN VIOLAZIONE DELLE REGOLE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE E DI OGNI REGOLA DI CONVIVENZA TRA I PAESI" - MATTARELLA, DURANTE IL VIAGGIO IN GIAPPONE, DAVANTI AI DELIRI E AI BALBETTII DEI PARTITI ITALIANI, METTE LE COSE IN CHIARO: “SERVE UNA PACE CHE NON MORTIFICHI NESSUNA DELLE DUE PARTI MA CHE SIA GIUSTA: LA PACE BASATA SULLA PREPOTENZA NON DUREREBBE - LA VITA INTERNAZIONALE È POSSIBILE CON REGOLE CHE TUTTI RISPETTANO, A PRESCINDERE DALLA FORZA. UN MONDO DI ECONOMIE CHIUSE, IN CONTRAPPOSIZIONE, È INVIVIBILE - CORRIAMO IL RISCHIO CHE TORNINO LE CATTIVE ABITUDINI DEGLI ANNI '30 QUANDO SI AFFERMO’ UNA VOLONTÀ DI DOMINIO SUGLI STATI MENO FORTI E L'IDEA DI IMPORRE LA PROPRIA VOLONTÀ ATTRAVERSO LE ARMI - SERVE UNA PACE GIUSTA CHE NON CREI UN OMAGGIO ALLA PREPOTENZA, ALTRIMENTI SI APRIREBBE UNA STAGIONE PERICOLISSIMA - RAFFORZARE LA DIFESA DELL’UNIONE EUROPEA È UNO SVILUPPO NATURALE”

MATTARELLA,REGOLE CERTE PER TUTTI,NON CONTA FORZA MILITARE

sergio mattarella in giappone 2

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - Italia e Giappone hanno "una convinzione comune: quella che la vita internazionale è possibile soltanto se vi sono regole certe che tutti rispettino, regole che valgano per tutti a prescindere dalle dimensioni o dalla forza militare o economica di cui dispongono. Regole di questo genere sono indispensabili per una vita ordinata. Giappone e Italia pensano che le regole vadano rispettate e che quando vengono violate si realizzano condizioni drammatiche come in questo momento in Ucraina". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

MATTARELLA,MONDO CON ECONOMIE CHIUSE È UN MONDO INVIVIBILE

sergio mattarella in giappone 3

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Italia e Giappone sono due grandi Paesi esportatori che hanno la convinzione fondatissima che sia indispensabile avere delle economie aperte, delle collaborazioni economiche tra gli stati che creano integrazione e interdipendenza. Un mondo fatto di economie chiuse, in contrapposizione tra di loro, è un mondo invivibile. Invece un mondo fatto di economie aperte è quello che nella storia ha sempre accompagnato la pace. Quando sono prevalse economie contrapposte, in contrasto radicale, c'è sempre stata una conseguenza di scontri e qualche volta di conflitti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

laura sergio mattarella con imperatore naruhito imperatrice masako

 

MATTARELLA, ITALIA E GIAPPONE SONO PER IL LIBERO MERCATO

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Giappone e Italia condividono la loro opinione su tutte le principali questioni internazionali. Condividono i valori, valori come la democrazia, la libertà, lo stato di diritto, il libero mercato". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

MATTARELLA, CORRIAMO RISCHIO TORNINO CATTIVE ABITUDINI ANNI 30

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "In quegli anni, 90 anni fa, si era affermata in alcuni stati una volontà di dominio sugli stati meno forti e anche l'idea che si potesse imporre la propria volontà agli altri Stati attraverso la violenza delle armi. Questo avvenne da parte della Germania nazista con la Cecoslovacchia, poi con la Polonia ed è intervenuta la tragedia della seconda guerra mondiale. Noi corriamo il rischio che tornino queste cattive abitudini inammissibili". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK rispondendo ad una domanda sul suo intervento di Marsiglia e sul fallimento delle politiche di "appeasement" degli anni '30.

sergio mattarella in giappone 1

 

MATTARELLA,SENZA REGOLE BARBARIE IN RAPPORTI INTERNAZIONALI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - La violazione delle regole del diritto internazionale è "inammissibile altrimenti si afferma il principio che uno Stato più forte può imporre la sua volontà con le armi agli Stati vicini meno forti e meno grandi". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. "Questo - ha aggiunto - renderebbe una barbarie i rapporti internazionali. E per questo in Europa vi è una forte difesa e un forte sostegno all'Ucraina". Perchè se si affermasse questa logica "altre aggressioni seguirebbero e un succedersi di aggressioni porterebbe inevitabilmente a una guerra di proporzioni inimmaginabili".

 

MATTARELLA, RUSSIA HA VIOLATO OGNI REGOLA DI CONVIVENZA

sergio mattarella in giappone 4

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Quella della Russia all'Ucraina è stata un'aggressione in violazione delle regole del diritto internazionale, della carta dell'Onu, di ogni regola di convivenza tra i Paesi". Lo ha ribadito il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. Ciò è accaduto, ha aggiunto il capo dello Stato alla Tv pubblica giapponese, "anche in violazione di un Trattato che neppure 30 anni fa la Russia aveva siglato con l'Ucraina a fronte della consegna, da parte dell'Ucraina alla Russia, di circa 5000 testate nucleari che erano state sovietiche.

 

A fronte di questo Mosca, con un Trattato, si era assunta il compito di garantire l'integrità e la sovranità territoriale dell'Ucraina". La violazione di queste regole è inammissibile altrimenti si afferma il principio che uno Stato più forte può imporre la sua volontà con le armi agli Stati vicini meno forti e meno grandi. Questo renderebbe una barbarie i rapporti internazionali. Per questo in Europa vi è una forte difesa e un forte sostegno all'Ucraina. Perchè se riuscisse in questo caso questo sistema altre aggressioni seguirebbero e un succedersi di aggressioni porterebbe inevitabilmente a una guerra di proporzioni inimmaginabili".

 

SERGIO MATTARELLA RISPONDE AI RUSSI - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

MATTARELLA,PACE UCRAINA BASATA SU PREPOTENZA NON DUREREBBE

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Va cercata con convinzione, velocemente, una soluzione di pace che non mortifichi nessuna delle due parti ma che sia giusta perchè sia duratura, perchè una pace basata sulla prepotenza non durerebbe a lungo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK interpellato sui tentativi di pace per l'Ucraina.

 

MATTARELLA, PACE NON CREI OMAGGIO A PREPOTENZA DELLE ARMI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "L'Europa è da tre anni che cerca di indurre la Russia a negoziare e tutti ci auguriamo che sia finalmente disponibile. Ripeto, serve una pace giusta che non crei un omaggio alla prepotenza delle armi perchè altrimenti si aprirebbe una stagione pericolissima per la vita internazionale. Una soluzione giusta che non sia fragile e transitoria. Basata sulle norme della Carta dell'Onu e che sia accettata dalle due parti". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

 

SERGIO MATTARELLA CAPTAIN ITALIA - MEME

MATTARELLA, ALTAMENTE OPPORTUNE INIZIATIVA DI PACE PER UCRAINA

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Da tre anni l'Italia chiede che ci si sieda a un tavolo per negoziare una pace, naturalmente duratura e giusta. Ci sono adesso iniziative per la pace e speriamo che vadano in porto, sono altamente opportune. Occorre che si arrivi a una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti ma che garantisca che sia una pace conforme al diritto internazionale, per evitare che si riaffermi il principio, inaccettabile ormai, delle sfere di influenza per cui gli Stati più forti hanno il diritto di imporsi sugli Stati meno forti. Questo non è accettabile". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

sergio mattarella vladimir putin

 

MATTARELLA, RAFFORZARE DIFESA UE È UNO SVILUPPO NATURALE

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "E' evidente che una soluzione di pace deve essere circondata da garanzie che non si riprendano le ostilità e quindi garanzia di sicurezza. Ed essendo la Russia molto più potente e molto più armata dell'Ucraina significa garanzie di sicurezza per la sicurezza dell'Ucraina". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK. Il capo dello Stato ha aggiunto che in Europa esistono delle preoccupazioni per cui "si pensa che è necessario rafforzare la Difesa europea. E questo è uno sviluppo naturale dell'integrazione europea che è andata avanti in questi decenni".

vladimir putin sergio mattarella

 

MATTARELLA,PRESTO PER PARLARE DI FORZE ITALIANE IN UCRAINA

(ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Non siamo ancora a questo punto, non sono neanche iniziati i negoziati di pace. Parlare di quello che avverrà come soluzioni è totalmente fuori dal momento". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK rispondendo ad una domanda sull'eventuale invio di truppe italiane di peace-keeping in Ucraina.

 

MATTARELLA, OCCORE PACE CHE NON MORTIFICHI NESSUNA DELLE 2 PARTI

 (ANSA) - KYOTO, 07 MAR - "Occorre che si arrivi a una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti ma che garantisca l'Ucraina e che sia una pace conforme al diritto internazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista all'emittente giapponese NHK.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)