renzi al meeting di rimini

AL MEETING DI RIMINI, RENZI APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE A COLPI DI “STORYBALLING” - LA PROMESSA DI CANCELLARE IMU E TASI PER TUTTI NASCONDE IL BISOGNO DI RIATTIZZARE GLI ELETTORI IN VISTA DELLA TORNATA AMMINISTRATIVA DI PRIMAVERA

1 - RENZI APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

RENZI PINOCCHIORENZI PINOCCHIO

Torna dopo una settimana di silenzio. E lo fa evocando un clima da vera e propria campagna elettorale. Nonostante le vacanze agostane, infatti, i toni e i modi con cui Matteo Renzi decide di rientrare in scena al Meeting di Rimini sembrano quelli di chi ragiona avendo davanti una prospettiva di sei, otto mesi e non una legislatura la cui scadenza naturale è nel 2018.

 

Certo, in primavera ci sarà una corposa tornata amministrativa nella quale il premier ha tutto da perdere e nulla da guadagnare, con il pareggio come migliore risultato possibile visto che andranno alle urne tutte città già governate dal centrosinistra: da Milano a Torino, passando per Napoli e Bologna.

renzi al meeting di rimini renzi al meeting di rimini

 

Una rincorsa tanto lunga per un semplice voto amministrativo, però, fa venire il sospetto che Renzi non escluda uno show down che possa portare a elezioni politiche anticipate, anche se il leader del Pd assicura che «da qui ai prossimi due anni e mezzo non ci sono urne in vista». In verità, molti dei suoi fedelissimi teorizzano una sorta di ricetta Tsipras all'italiana, con buona parte della minoranza del Pd che teme proprio questo scenario (perché una cosa è essere pronti allo scontro sulle riforme a settembre, altra tornare al voto).

 

Gli ingredienti, insomma, ci sono tutti. Dagli annunci rilanciati nei suoi tre discorsi di ieri - non solo a Rimini, ma anche a Pesaro e al Gran Sasso - a un'agenda già fittissima e destinata a esserlo ancor di più nelle prossime settimane. Renzi, infatti, è attivissimo. Al punto da lanciare un tour per cento teatri «per raccontare le cose che stiamo facendo».

 

renzi al meeting di rimini  9renzi al meeting di rimini 9

Prima tappa, appunto, Pesaro. Prima tappa di quella che è a tutti gli effetti una campagna elettorale. Anche nei toni se, dopo aver puntato il dito contro «berlusconismo e antiberlusconismo» che hanno bloccato il Paese «per venti anni», il leader del Pd fa proprio uno dei mantra del berlusconismo: «Dal prossimo anno, via Tasi e Imu per tutti». E non dovesse essere abbastanza, «nel 2017 ci possiamo concentrare sull'Ires» (la tassa sulle imprese che il premier vorrebbe portare dal 31 al 24%) e «nel 2018 interveniamo sull'Irpef».

 

Ancora una volta, dunque, le elezioni si giocheranno sul portafoglio. Sicuramente le amministrative di primavera, chissà se anche le politiche. D'altra parte, lo schema è esattamente quello applicato lo scorso anno, quando con il bonus di 80 euro in busta paga Renzi riuscì a stravincere le europee portando il Pd al suo massimo storico con il 40,8%. Niente male per un presidente del Consiglio arrivato a Palazzo Chigi senza alcuna investitura popolare.

renzi al meeting di rimini  8renzi al meeting di rimini 8

 

2 - SIAMO ALLO “STORYBALLING”. E A DIRLO NON È UN GUFO MA QUELLI CHE FANNO I CONTI

Maurizio Belpietro per “Libero quotidiano”

 

Quanto costa promettere di togliere la Tasi e l' Imu per tutti nel 2016? Con le clausole di salvaguardia che rischiano di scattare nel 2016, costerà 22,4 miliardi come dice la Cgia di Mestre? No, non costerà niente. I tagli d' imposta promessi infatti non vanno iscritti a bilancio, non devono essere contabilizzati nelle spese rendicontate da Bruxelles, non bisogna neppure trovare le coperture finanziarie come prevede la Costituzione. Una promessa è niente fino a che non è messa nero su bianco in un decreto o in un disegno di legge. Sono solo parole.

 

renzi al meeting di rimini  7renzi al meeting di rimini 7

Efficaci, ovvio, per lo meno dal punto di vista elettorale e per questo il presidente del Consiglio ieri le ha pronunciate. Anticipate da un tam tam dell' ufficio stampa che assicurava ai giornalisti al seguito frizzanti dichiarazioni, le promesse hanno interrotto la pausa estiva di Matteo Renzi, riprendendo la campagna di recupero del consenso là dove il premier l' aveva lasciata: dalle parole, appunto. Che sono molte e tutte tese a dare un' immagine positiva della situazione politica e finanziaria del Paese.

 

Lo storytelling - la storia raccontata con enfasi e retorica - è un insieme di trionfi. Il mercato del lavoro che cresce, le tasse che scendono, il Pil che sale, le preoccupazioni degli italiani che diminuiscono. In sintesi, quella che viene narrata è una storia a lieto fine, la sola che dopo anni di cattive notizie i nostri connazionali vogliano sentire.

 

renzi al meeting di rimini  5renzi al meeting di rimini 5

Peccato che lo storytelling del presidente del Consiglio sia basato su assunti farlocchi per non dire falsi. Tanto per cominciare, nonostante gli sforzi del ministero del Lavoro, che anche ieri ha diffuso ottimi dati riguardanti la crescita dei contratti a tempo indeterminato, le assunzioni non hanno affatto ridotto il numero di disoccupati, che resta sempre intorno al 13 per cento e supera il 40 se si prendono in considerazione i giovani.

 

La pressione fiscale, nonostante le promesse e nonostante il bonus di 80 euro, non è affatto diminuita, in quanto la restituzione di una parte di imposte sui redditi bassi è stata compensata da un aumento delle tasse locali che hanno ripreso con la mano sinistra ciò che Renzi aveva donato con la destra.

 

renzi al meeting di rimini  4renzi al meeting di rimini 4

Niente di entusiasmante anche sul fronte del Prodotto interno lordo: nei primi mesi di quest' anno il Pil non è stato negativo, ma il merito, più che delle misure varate dal governo, è del calo del prezzo del petrolio (al minimo storico) e dell' euro debole. Ora che la moneta unica è risalita e la Cina minaccia i mercati, il vantaggio potrebbe sparire, non a caso qualcuno ha già ipotizzato che nel 2016 la crescita non sarà dell' 1,4 come stimato, ma più vicina all' uno per cento.

 

Infine, stante la situazione, gli italiani non sono affatto fiduciosi rispetto al futuro, ma come ha illustrato un recente sondaggio mandato in onda da Agorà, su Rai3, oltre l' ottanta per cento teme un peggioramento della situazione. Raccontare tutto ciò significa gufare contro il proprio Paese ossia fare il tifo per il peggio?

 

renzi al meeting di rimini  2renzi al meeting di rimini 2

No, affatto. Prendere con le pinze le previsioni e le promesse di Matteo Renzi significa solo non avere l' anello al naso e dunque non bersi qualsiasi cosa Palazzo Chigi smerci. Essere scettici sul taglio delle tasse annunciato ieri vuol dire dare del bugiardo al premier? Neppure questo è vero. Il governo potrebbe perfino varare davvero la riduzione dell' Imu e della Tasi, se non addirittura la loro eliminazione, ma fino a quando non sarà chiaro come sarà finanziata la cancellazione, ossia con quali risorse, sarà lecito se non doveroso dubitarne. Un taglio di imposte se non ha come contropartita una riduzione di una corrispondente voce nel bilancio dello Stato corrisponde solo a una maggiore spesa. In pratica, far sparire Imu e Tasi senza toccare gli sprechi ha un solo effetto: fa aumentare il debito pubblico.

renzi al meeting di rimini  3renzi al meeting di rimini 3

 

Che è quanto successo lo scorso anno, con Renzi e prima di lui con molti suoi predecessori, Mario Monti compreso, anche se bisogna dar atto all' ex rettore della Bocconi di non aver neppure provato a ridurre le tasse e di essersi impegnato solo per aumentarle.

 

renzi al meeting di rimini  14renzi al meeting di rimini 14

Tornando allo storytelling, ossia alla narrazione positiva su cui Matteo Renzi sta scommettendo convinto che ciò che manchi al suo governo non siano i buoni risultati ma la capacità di raccontarli, il presidente del Consiglio, dopo essere saltato da Rimini a Pesaro e da lì all' Aquila (dove è stato contestato), ha annunciato che d' ora in poi girerà l' Italia, passando di teatro in teatro, fino a collezionare almeno cento appuntamenti. Il suo sarà un tour, anzi una tournée.

 

Del resto non c' è da stupirsi: quello in cui è impegnato sembra sempre più a uno spettacolo, un one man show. Lo si potrebbe chiamare Matteo Renzi Show, il teatrino della politica di un teatrante di successo. Applausi.

renzi al meeting di rimini  12renzi al meeting di rimini 12renzi al meeting di rimini  10renzi al meeting di rimini 10renzi al meeting di riminirenzi al meeting di riminirenzi al meeting di rimini  renzi al meeting di rimini renzi al meeting di rimini  1renzi al meeting di rimini 1renzi al meeting di rimini  11renzi al meeting di rimini 11renzi al meeting di rimini  6renzi al meeting di rimini 6renzi al meeting di rimini  13renzi al meeting di rimini 13

Ps. Ieri a Rimini Renzi ha detto che l' Italia è stata rovinata da Berlusconi. È per questo che lui gli ha rubato lo slogan meno tasse per tutti?

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO