mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

MELONI COL FIATONE SUL COLLE! DOPO LA SVEGLIA ALLE REGIONALI, LA PREMIER HA FRETTA DI CELEBRARE IL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA. MA LA DATA INDICATA DA NORDIO (ENTRO’ LA PRIMA META’ DI MARZO) È UNA FORZATURA RISPETTO ALLE NORME. E SE SI ACCORCIANO I TEMPI DELLA RACCOLTA DELLE FIRME, SI RISCHIA UN ALTRO STRAPPO COL COLLE DOPO L’ARTICOLO DELLA “VERITÀ” SUL PRESUNTO COMPLOTTO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI – “LA STAMPA”: “LA MORALE DELLA FAVOLA È POLITICA. TUTTO QUESTO TRAMESTIO DI DATE, SOMMATO ALLA DISCUSSIONE SULLA LEGGE ELETTORALE, SOMMATO AL FATTO CHE SI TORNA A PARLARE DI PREMIERATO, CI RACCONTA IL PUNTO ESATTO IN CUI SI TROVA GIORGIA MELONI. SPARISCONO GOVERNO E ITALIA REALE. IL PRIMATO È DEL CALCOLO POLITICO ATTORNO AL POTERE, DA MANTENERE E RIDISEGNARE”

 

Alessandro De Angelis per "la Stampa" - Estratti

 

Era già tutto previsto. Annunciato nei comizi, il premierato risuscita anche nell'agenda parlamentare.

meloni mattarella

 

Annunciata, a sconfitta ancora calda nel Sud, la legge elettorale, ecco la sollecitazione da parte del presidente del Senato. L'ultimo tassello della "grande forzatura" lo esplicita il guardasigilli Carlo Nordio: "Il referendum sulla giustizia si terrà entro la prima metà di marzo, secondo i nostri calcoli".

 

E allora, per capire calcoli e strappi anche su questo terreno, occorre partire dalla norma, e da una lunga consuetudine. Prevede, una volta approvata in via definitiva la legge, un processo in tre fasi. Prima: tre mesi dalla pubblicazione in Gazzetta per raccogliere le firme tramite parlamentari, cittadini Regioni.

 

Secondo: verifica della regolarità delle medesime da parte della Cassazione entro 30 giorni:

giorgia meloni e sergio mattarella - consiglio supremo della difesa

 

Terzo: indicazione del voto da parte del presidente della Repubblica su deliberazione del cdm. La data si può fissare in una domenica compresa tra il 50esimo e il 70esimo giorno successivo al decreto.

 

(...)

Ora l'intenzione del governo. Interpellati sulla data di metà marzo, a via Arenula ci spiegano che le firme dei parlamentari sono già state depositate e l'ufficio centrale della Cassazione ha già dato l'ok.

 

Quindi si può procedere, senza aspettare la raccolta delle firme popolari, anche perché, al momento, non c'è. Bene, però non si può escludere che qualcuno si possa cimentare nell'impresa, visto che ormai è possibile raccogliere le firme online.

 

meloni nordio

Né si può escludere che si mettano all'opera cinque Regioni, in questo caso di centrosinistra, schierato sul no. E' ininfluente dal punto di vista della convocazione delle urne, ma comunque rappresenta l'esercizio di un diritto. Detta in modo un po' grezzo: se qualcuno le raccoglie e nel frattempo viene fissata la data, la Cassazione dice "scusate, il governo ha chiuso lo sportello?".

 

Andiamo al punto. Giorgia Meloni ha fretta. Il calcolo politico suggerisce: "Prima è, meglio è", per evitare rischi. Si sa, spesso, più che l'oggetto nei referendum conta il clima che si viene a creare. Lo sa bene Matteo Renzi, che nel 2016 verificò la stessa possibilità di accorciare i tempi, fissando la data a ottobre prima delle elezioni americane. Sentiva che l'aria stava cambiando e che, tra le altre cose, la prima elezione di Donald Trump sarebbe stata un amplificatore della rivolta anti-establishment.

meloni nordio

 

Il Quirinale, proprio in base alla norma inerente alla raccolta delle firme popolari (allora in progress), sconsigliò caldamente. E si andò al 4 dicembre. Analogo sondaggio col Colle finora non è stato fatto da palazzo Chigi ma è assai probabile che Sergio Mattarella non abbia cambiato idea. E che quindi Giorgia Meloni si troverà davanti al dilemma che investe i suoi rapporti col Quirinale, peraltro dopo le note vicende.

 

La morale della favola è tutta politica. Tutto questo tramestio di date, sommato alla discussione sulla legge elettorale, sommato al fatto che si torna a parlare di premierato, ci racconta il punto esatto in cui si trova Giorgia Meloni. Priorità e agenda di qui alla fine della legislatura. Spariscono governo e Italia reale. Il primato è del calcolo politico attorno al potere, da mantenere e ridisegnare.

IL VIDEO CON CUI GIORGIA MELONI, NEL 2018, CHIEDEVA LA MESSA IN STATO D'ACCUSA DI SERGIO MATTARELLA IL VIDEO CON CUI GIORGIA MELONI, NEL 2018, CHIEDEVA LA MESSA IN STATO D'ACCUSA DI SERGIO MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?