meloni macron

“L’EUROPA NON È UN CLUB, NON CI SONO LA PRIMA E LA TERZA CLASSE, SE NO RISCHIAMO DI FINIRE COME IL TITANIC” – GIORGIA MELONI, CON LA CAPA TOSTA CHE SI RITROVA, TORNA ALL’ATTACCO DI MACRON CHE PENSA DI ESSERE IL REUCCIO D’EUROPA: “L’ITALIA E LA SUA POLITICA ESTERA SONO CAMBIATI, NON SI TRATTA PIÙ DI FARSI DARE UNA PACCA SULLA SPALLA E FARE UNA FOTOGRAFIA, SE ABBIAMO QUALCOSA DA DIRE LA DICIAMO, SE NON CI PIACE QUALCOSA LO DICIAMO. LE CONCESSIONI BALNEARI? QUEL MONDO PRODUTTIVO LO VOGLIAMO DIFENDERE"

Estratto dell’articolo di Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

MACRON E GIORGIA MELONI

Alcune valutazioni dei media italiani sul suo rapporto con Macron sono «bambinesche, provinciali, direi da scuola media». Anche spendere la parola «gelo» fra Roma e Parigi è una semplificazione. I suoi rapporti con il presidente francese «sono politici, andiamo d’accordo su alcune cose, meno su altre, ma lavoriamo insieme». Lei l’ha criticato per l’invito all’Eliseo rivolto a Zelensky, ma l’ha fatto perché «l’Europa non è un club, non ci sono la prima e la terza classe, se no rischiamo di finire come il Titanic».

 

Giorgia Meloni in conferenza stampa […] spiega le ragioni delle critiche rivolte all’inquilino dell’Eliseo: «L’Italia e la sua politica estera sono cambiati, non si tratta più di farsi dare una pacca sulla spalla e fare una fotografia, se abbiamo qualcosa da dire la diciamo, se non ci piace qualcosa lo diciamo, siamo abbastanza centrali per farlo, a Parigi c’erano due leader della Ue, ma altri 25 non c’erano e ho detto quello che pensavo, molto semplicemente».

 

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

La foto importante, aggiunge Meloni, è stata quella di Zelensky a Bruxelles, con i 27 Stati membri dell’Unione, e aggiunge che il presidente dell’Ucraina le ha fornito una genesi diversa dalla sua visita a Parigi: non è come ha detto Macron, non è stato il leader di Kiev a scegliere il formato, ma, lascia intendere Meloni, è stato l’Eliseo a muoversi per organizzare l’evento. E se lei fosse stata invitata avrebbe «consigliato» di non tenere quella riunione.

 

[…] Una buona parte della conferenza è insieme una difesa del proprio ruolo, del peso diplomatico italiano e una smentita a chi l’accusa di essersi isolata: «Con i cosidetti Paesi di Visegrad ho naturalmente buoni rapporti, e i buoni rapporti con alcune nazioni sono stati utili: quando abbiamo sbloccato l’accordo sulla tassazione globale, bloccati da Polonia e Ungheria, chi credete che li abbia sbloccati? Questo lo ribadisco a chi parla di Europa di serie A e di serie B, o di classi diverse di Paesi. Occorre ricordarsi del Titanic, perché quando la nave affonda non conta quanto hai pagato il biglietto».

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

 

L’incontro con Zelensky Lui «ci teneva a ringraziare l’Italia per il suo impegno», ha sottolineato Meloni, «mi ha invitato nuovamente a Kiev, stiamo lavorando per organizzare il viaggio. Ovviamente abbiamo discusso anche di altre necessità che l’Ucraina ha e riguardano non solo la situazione militare ma anche civile, come le nostre forniture di generatori di corrente».

 

Poi «siamo da tempo impegnati in joint venture» con Parigi «su una materia molto importante per l’Ucraina. Credo che nei prossimi giorni saremo in grado di annunciarlo definitivamente», ha aggiunto, confermando l’invio da parte di Italia e Francia del sistema di difesa aerea Samp-T a Kiev. Il discorso a Sanremo Si discute anche del collegamento, saltato, di Zelensky al festival: «Non è mai facile far entrare la politica in una manifestazione come Sanremo. Io avrei preferito che il presidente ucraino ci fosse e l’unica cosa che mi dispiaciuta è che su un tema del genere ci sia stata una polemica».

EMMANUEL MACRON GIORGIA MELONI

 

Poi la disputa infinita con Bruxelles sulle concessioni balneari: «Noi quel mondo produttivo lo vogliamo difendere, ma dialogando con la Commissione europea». […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO