giorgia meloni olaf scholz

TRA MELONI E SCHOLZ UNA TREGUA A META’ – A GRANADA IL FACCIA A FACCIA DI 40 MINUTI TRA LA DUCETTA E IL CANCELLIERE, DOPO GLI SCAZZI SUI MIGRANTI – IL LEADER TEDESCO: “GARANTIREMO IN MODO PRATICO CHE NON LAVORIAMO GLI UNI CONTRO GLI ALTRI” – RESTA IL NODO DELLA TUNISIA: PER LA GERMANIA NON È UNO “STATO SICURO” DOVE RISPEDIRE I MIGRANTI IRREGOLARI. MA LA SORA GIORGIA NON PUO’ SCARICARE L'“AMICO” SAIED DOPO AVER SPONSORIZZATO IL MEMORANDUM – ALTRO PUNTO DI DIVISIONE: I FONDI EUROPEI...

 

Estratto dell'articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Quando due leader arrivano a evocare il «pragmatismo» stanno di fatto ammettendo che restano delle distanze. La diplomazia dei piccoli passi ha fatto il suo dovere: Giorgia Meloni e Olaf Scholz si sono chiusi nella stessa stanza per mettere fine alle polemiche, alle liti e alle incomprensioni delle ultime settimane che avevano riacceso i bollori anti-tedeschi della destra italiana.

 

Quaranta minuti di confronto per certificare che c'è ancora tanto da lavorare. Ma che Italia e Germania lo faranno cercando una comprensione che Scholz definisce «molto pragmatica».

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Nel centro congressi di Granada, il Consiglio europeo informale che chiude due giorni intensi di vertici tra leader è finito con una frattura in Europa. Sui migranti l'Italia di Meloni ancora una volta ha voltato le spalle agli amici di Visegrad, all'ungherese Viktor Orban e al polacco Mateusz Morawiecki, che hanno nuovamente votato contro il nuovo Patto sull'asilo.

 

[…] «Penso – spiega Scholz - che saremo in grado di garantire in modo molto pratico che non lavoriamo gli uni contro gli altri, ma gli uni con gli altri». Il compromesso sulle Ong nel nuovo regolamento europeo è una base di partenza, ma non basta. Il nodo che non si riesce a sciogliere è la Tunisia. Le distanze sono a più livelli. In primis lo status di Paese sicuro. Per l'Italia lo è, per la Germania no. Il che significa che per i tedeschi i migranti a cui non viene riconosciuto il diritto d'asilo non possono essere rispediti in Tunisia.

MELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIED

 

Mentre è in corso il summit, da Berlino giunge la notizia di una dura replica del portavoce del governo tedesco. Nessun ripensamento della cancelleria, al momento nessuna revisione della lista dei Paesi sicuri. La Tunisia è fuori. Meloni, informata, prima minimizza, «Non è la posizione che ho sentito dal cancelliere», poi conferma che non c'è coesione nell'Ue: «È importante arrivare ad avere una lista europea dei paesi sicuri. Altrimenti la discrezionalità che ciascuno porta avanti può dare problemi sulla capacità dell'Unione di dialogare con queste nazioni».

 

Meloni insiste a guardare la parte piena del bicchiere. «Il cancelliere ha confermato il sostegno al Memorandum con la Tunisia. In tanti dicono che è un modello da replicare in altri Paesi del Nord Africa. E Scholz è consapevole che questo è l'unico lavoro che può dare dei risultati seri».

 

olaf scholz giorgia meloni

Quel Memorandum però resta ancora un proiezione al futuro di tanti buoni propositi. È vero che la Germania riconosce la bontà delle intenzioni come premessa dell'accordo, ma è più che altro un auspicio. E lo dimostra come Meloni risponde sul rispetto dei diritti umani che secondo Berlino ormai vengono sistematicamente calpestati dal presidente Kais Saied. Ne avete parlato con Scholz? «A me ha detto di andare avanti» liquida la faccenda la premier. Il degrado democratico, gli arresti di massa, le discriminazioni verso gli omosessuali e i migranti subsahariani, impediscono ai tedeschi di riconoscere Tunisi come Paese sicuro e di dire un sì convinto, senza condizioni, al Memorandum e alla strategia dell'Italia.

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni firma memorandum tunisia

Altro aspetto che conferma quanto sia cristallizzate le distanze: i soldi. Meloni e Scholz parlano anche di questo, delle risorse comuni europee e della riforma del Patto di stabilita sulla quale, di nuovo, Italia e Germania si trovano su posizioni lontane. Ma è quanto accade prima, durante le sessione dedicata alla revisione del bilancio dell'Unione, che dimostra la difficoltà sostanziale di una convergenza. La premier chiede più finanziamenti da dedicare all'immigrazione e al contrasto dei trafficanti (lei dirà ai giornalisti: «per l'Africa»), mentre secondo il cancelliere non ci potranno essere nuovi fondi se non per l'Ucraina. Soldi in più significherebbero più aiuti anche alla Tunisia, risorse che Saied non potrà continuare a respingere come «elemosina», come sta facendo in queste ore. E significherebbero più mezzi, più navi e operazioni condivise.

 

Ieri Meloni ha incassato una piccola apertura da Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera, socialista spagnolo.

 

olaf scholz giorgia meloni

E significherebbero più mezzi, più navi e operazioni condivise. Ieri Meloni ha incassato una piccola apertura da Josep Borrell, Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera, socialista spagnolo che ha riproposto di estendere la missione Irini anche alla Tunisia: «Forse ha le capacità. Di sicuro servono missioni, navali e sulla terra, per combattere i trafficanti». C'è solo un problema, non irrilevante. «Serve l'accordo della Tunisia, perché la missione dovrebbe avvenire nel territorio marino di Tunisi».

olaf scholz giorgia meloni 4

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...