edi rama giorgia meloni migranti albania italia

DA SPOT A FLOP: IL PASTICCIO DELLA MELONI SUI MIGRANTI – LO STOP ALL’ACCORDO SIGLATO CON EDI RAMA, FINITO DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE ALBANESE, ROVINA I PIANI DELLA PREMIER ITALIANA, CHE SI VOLEVA GIOCARE LA CARTA DELL’INTESA NELLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE EUROPEE – IL RISCHIO È DI ASPETTARE FINO A TRE MESI PER SAPERE SE I GIUDICI DI TIRANA ACCOGLIERANNO O NO I DUE RICORSI CHE RITENGONO IL MEMORANDUM INCOSTITUZIONALE..

Estratto dell’articolo di Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 1

La notizia è arrivata a sorpresa, sia per il governo italiano che per quello albanese. E per i due premier, Giorgia Meloni ed Edi Rama, che erano assieme a Bruxelles per il Consiglio d’Europa e assieme saranno alla festa di Atreju a Roma che si tiene da oggi a domenica.

 

Nessuno dei due si aspettava che il blitz dell’esecutivo di Tirana, che avrebbe oggi dovuto ratificare il protocollo sulla collocazione dei migranti che sbarcano in Italia in due apposite strutture da costruire in Albania per il trattenimento e il rimpatrio, in cambio di un pagamento (16 milioni il primo anno, poi a crescere), avrebbe avuto uno stop così brusco.

 

giorgia meloni edi rama – costi dei migranti in albania - vignetta by osho

Era noto che due partiti di opposizione (tra i quali quello dell’ex premier Berisha) avevano presentato alla Corte costituzionale ricorso contro l’accordo, in durissima opposizione a Rama, ma si cercava appunto di neutralizzarlo con il voto del Parlamento.

 

[…] Bisognerà aspettare, o fare marcia indietro se la Corte darà ragione ai ricorrenti. E qui sarebbero problemi seri.

Nessun commento ufficiale da Palazzo Chigi, per ragioni di correttezza istituzionale: non si può — si spiega — entrare nel merito di decisioni di carattere costituzionale di un Paese sovrano, non sarebbe corretto né accettabile.

DAL TRAMONTO ALL ALBANIA - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Unico ufficioso messaggio è «nessuna preoccupazione».

Ma è chiaro che l’imbarazzo c’è. Quello che doveva essere un accordo da spendere in campagna elettorale, proprio con la probabile ripresa degli sbarchi dalla primavera in poi per il clima più favorevole, potrebbe diventare un boomerang in vista del voto delle Europee. Tanto più perché la Corte albanese ha dichiarato che la sentenza arriverà «entro tre mesi».

 

L’opposizione è già partita all’attacco, come ovvio, dopo aver protestato e ottenuto che non si agisse con un decreto ma si discutesse in Parlamento, e infatti il trattato ancora non è stato votato in Italia […]

 

Ma dal governo arrivano segnali di rassicurazione. La parola d’ordine è di non reagire e confidare in quanto assicurano dall’Albania. È vero che la Corte costituzionale si è data un limite di tre mesi, ma è anche vero che la prima seduta è fissata il 18 gennaio, e la speranza sia di Edi Rama (ieri molto deluso e irritato) che di Giorgia Meloni è che già a gennaio il protocollo potrebbe essere ratificato.

 

edi rama giorgia meloni 1

In ogni caso, più di un ministro dice che non ci saranno ripercussioni importanti per quanto riguarda il fronte italiano: «Dobbiamo ancora costruire i centri, organizzare le forze, non è qualcosa che dobbiamo fare domani. Ci vuole tempo, e lo useremo nel modo giusto. Adesso c’è la manovra da varare, poi ci saranno altri provvedimenti... Non sarà un tema dominante».

 

E se dovesse saltare tutto? «A quanto ci dicono, non salterà». Peraltro, il presidente della Repubblica albanese aveva già firmato il decreto di promulgazione della legge di ratifica. Insomma, per le Europee ci si aspetta che tutto sia risolto, ma certo il colpo resta.

 

E va in controtendenza alle parole proprio ieri pronunciate da Ursula von der Leyen che avevano certamente confortato la premier: «L’accordo Italia-Albania — aveva detto — è un esempio di pensiero fuori dallo schema, per un’equa condivisione delle responsabilità» sul tema dei migranti. Ora, lo stop, e la carica dell’opposizione[…]

edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 3edi rama e giorgia meloni firma accordo per i migranti italia albania 2RAMA MELONIVACANZE RAMANE - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO