adolfo urso urss meme

URSO EXIT: GIORGIA MELONI STAREBBE PENSANDO DI CANDIDARE IL MINISTRO DEL MADE IN ITALY ALLE EUROPEE PER TOGLIERSELO DI MEZZO – NEGLI ULTIMI TEMPI IL RESPONSABILE DEL DICASTERO DELLE IMPRESE NON NE HA IMBROCCATA UNA TRA CAOS DEI PREZZI DELLA BENZINA E SCAZZI CON LE COMPAGNIE AEREE. LUI NON SE NE CURA, E SVENTOLA IN GIRO UN SONDAGGIO CHE LO VEDREBBE COME MINISTRO PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI. MA I SUOI COLLABORATORI E I COLLEGHI DEL GOVERNO LA PENSANO DIVERSAMENTE…

Estratto dell’articolo di Valerio Valentini per “il Foglio”

 

GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

E sì che a tanti sembrerebbe in affanno. E invece – per dire di come la vanità può essere il miglior rifugio di chi annaspa – Adolfo Urso in questi giorni si compiace non poco di sé: per questo condivide con amici e compagni di partito un sondaggio che lo vorrebbe come il ministro col maggiore indice di gradimento popolare.

 

Ha pasticciato con la benzina, ha innescato una mezza zuffa diplomatica con Bruxelles sui voli, deve scansare gli sbuffi dei suoi collaboratori e il malcontento che sul suo operato nutrono i suoi colleghi di governo, insomma ha messo in fila una serie di figure un po’ così.

 

E però, lui, se la gode per l’amore che gli elettori gli tributano. [...]Dunque perché sorprendersi se, insediatosi a Palazzo Piacentini, […] ordinò al suo ufficio stampa: “Voglio un’intervista al giorno”.

 

ADOLFO URSO

Poi, siccome Giorgia Meloni lasciò intendere che certe smanie comunicative non erano gradite, lui, indefesso, volle stupirla. Era fine gennaio, e Urso s’era messo in testa di fermare i rincari della benzina. Il suo rapporto travagliato coi carburanti […] nasce lì.

 

Meloni era ad Algeri. Lui la chiamò e le garantì: “Accordo fatto coi rappresentanti di categoria, lo sciopero dei benzinai è revocato”. Convocò una riunione a Via Veneto con le varie sigle, prima però allertò i telegiornali: “Pronti per la notiziona?”. Poi finì come si sa, con lo sciopero dei benzinai. E con lui che ingiuriava il suo staff, minacciando licenziamenti in massa.  Non proprio un trionfo.

 

Ma almeno si pensava potesse valere, quella delusione, a suggerirgli cautela quando si parla di prezzi di verde e gasolio. […] E invece al primo accenno di rincaro, ecco che Urso è tornato alla carica. Prima se l’è presa coi benzinai. Poi […] ha detto che s’era sbagliato, che i colpevoli della speculazione erano i raffinatori. Sempre additati con la terza persona plurale, sparacchiando nel mucchio. Poi, al dunque, l’illuminazione: è colpa delle accise [...].

 

Col sollievo che s’immagina da parte di Meloni, proprio lei che le accise, parzialmente sterilizzate da Draghi, in legge di Bilancio le aveva rialzate. Dunque alla fine la ricerca spasmodica del colpevole da parte dell’ispettore Urso ha dato i suoi frutti: la colpa è del governo. Cioè di Urso. E allora si spiega anche l’insofferenza mostrata dai suoi colleghi di partito in queste ore nei confronti della sua “sovraesposizione”. [...]

ADOLFO URSO

 

Un bel clima, insomma. Che è poi grosso modo quello che si respira anche in certi corridoi del Mimit. Dove alcuni collaboratori di Urso, alcuni suoi direttori generali, lamentano l’insostenibilità di un metodo per cui “prima annunciamo le cose, poi ci chiediamo se e come possiamo farle”. 

 

Confidenza di uno di loro: “E certo che anche la faccenda del cartello coi prezzi medi regionali della benzina in bella vista  sapevamo che era di dubbia efficacia. Ma qualcuno deve aver detto al ministro: ‘Noi ora spingiamo questa iniziativa, tanto poi i prezzi scendono e il merito sarà anche nostro’”. […] Del resto, e forse con la stessa logica, due settimane fa Urso ha anche rivendicato il successo nell’aver contribuito, lui col suo sedicente “monitoraggio dei prezzi”, a fermare l’inflazione. Roba che manco Napoleone.

 

E forse è una baldanza che stride un po’ con la cedevolezza mostrata invece di fronte alle  rimostranze dei tassisti: in quel caso […] il ministro ha deposto serenamente i suoi propositi di promuovere una sia pur timida liberalizzazione delle licenze […].

 

ADOLFO URSO

Nel frattempo, incredibilmente, i suoi colleghi di governo non sono proprio entusiasti di lui. Giancarlo Giorgetti, per dire, ha fatto in modo di continuare a gestire lui la trattativa coi turchi su Whirlpool, facendo valere l’affezione a una crisi che interessa la sua Varese. Alla Difesa […]  lamentano che la delega all’aeropsazio, che Urso ha fortemente voluto, non viene gestita dal Mimit come si dovrebbe. E di qui, insomma, le voci di una Meloni intenzionata a farlo candidare alle europee per allontanarlo dall’esecutivo. Proprio lui, il più amato dagli italiani.

ADOLFO URSS - MEMEadolfo urso in aereo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?