MENTRE SI LITIGA ANCORA SUL COMPENSO DI VECCHIONI COME PRESIDENTE DEL FORUM DELLE CULTURE, DA IERI IN SEDE LINEE FUORI USO: BOLLETTE NON PAGATE. SI PUÒ SOLO RICEVERE E IN CASSA NON C'È UN EURO (ALTRO CHE 220.000 ALL’ANNO) - NON BASTA NEMMENO LA LETTERA DI SCUSE A “REPUBBLICA NAPOLI”: L’EX PRESIDENTE NICOLA ODDATI NON RITIRA LA QUERELA - INTANTO OGGI DE MAGISTRIS VOLA A MILANO: INCONTRO A TRE CON PISAPIA E VECCHIONI PER CERCARE DI RISOLVERE LA TARANTELLA...

Carlo Tarallo per Dagospia

Altro che 220.000 euro all'anno di compenso per Roberto Vecchioni presidente: il Forum delle Culture di Napoli non avrebbe nemmeno i soldi in cassa per pagare la bolletta del telefono. Il dagospiffero arriva ieri mattina, quando nella sede del Forum, in pieno centro storico a due passi da San Gregorio Armeno, qualcuno prova a fare una telefonata. "Non c'è linea.... Sarà un guasto?". "Macchè: ci hanno tagliato la linea per morosità !": Sembra una battuta e invece, stando a quanto raccontano i soliti maligni, è proprio quello che è successo.

Un paio di bimestri arretrati, i solleciti di rito e poi il distacco delle linee. Il Forum senza fondo affonda, mentre oggi il sindaco Luigi De Magistris vola a Milano per incontrare Vecchioni. Tenteranno, con la mediazione dell'amico comune Pisapippa, di venire a capo di questa vicenda che ogni ora che passa produce danni d'immagine al cantaprof e alla Giunta Brancarancione, oltre a paralizzare l'attività del Forum. Attività? Per modo di dire. I bene informati raccontano infatti di un evento che corre il serio rischio di saltare.

La tarantella sul compenso chiesto da Vecchioni, il "no" di Caldoro, una infinita polemica ma intorno a cosa? A una poltrona di presidente di Cda di un evento che è per ora è tutto sulla carta, e che tra un anno appena, nel 2013, dovrebbe essere già pronto e servito.

Invece la situazione ristagna e le opere urbanistiche che dovrebbero essere la punta di diamante del Forum non si vedono nemmeno in lontananza. Il programma dell'ex presidente Nicola Oddati è stato aspramente criticato dalla nuova gestione. Vecchioni si è beccato una querela da Oddati per alcune dichiarazioni ai giornali all'insegna del "non farò come il vecchio presidente".

Oggi su Rep Napoli il cantaprof ha tentato di rimediare, precisando il suo pensiero: "Nella concitazione di risposte e controrisposte a un nugolo di domande, mi dev'essere uscita una frase decisamente infelice che sinceramente non corrisponde né a ciò che penso né a ciò che volevo dire".

Basta per far ritirare la querela a Nick Oddati? Manco per niente: la citazione per danni è già pronta, e l'ex presidente non ha alcuna intenzione di tornare sui suoi passi....
ECCO LA LETTERA A REP NAPOLI
http://napoli.repubblica.it/cronaca/2011/12/02/news/io_vecchioni_vi_spiego_tutto_sudd-25936501/

 

de magistris con la bandanaRoberto VecchioniGIULIANO PISAPIA nicola oddati

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)