angela merkel versione topolino

EURO-AMMUINA - PROPRIO MENTRE TSIPRAS SI DICE OTTIMISTA IN VISTA DI UN ACCORDO CON LA TROIKA, MERKEL E HOLLANDE PRESENTANO UN PIANO PER RIFORMARE L’EUROZONA - IL SOSPETTO E’ CHE SERVA A TUTELARE LA MONETA UNICA DALLA “GREXIT”

tsipras merkeltsipras merkel

1 - GRECIA: TSIPRAS, OTTIMISTA, MOLTO VICINI AD ACCORDO

(ANSA) - "Sono ottimista, siamo molto vicini ad un accordo, abbiamo una base su cui discutere e nei prossimi giorni faremo ulteriori progressi, un accordo è in vista": così il premier greco Alexis Tsipras al termine dell'incontro con Juncker e Dijsselbloem.

 

2 - MERKEL, IL PIANO PER RIFORMARE L’EUROZONA “SERVE A TUTELARE L’EURO DALLA GREXIT”

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

È una buona notizia per tutti tranne uno. Angela Merkel e François Hollande vogliono rafforzare l’euro. Vogliono renderlo più solido aumentando i poteri dell’Eurogruppo, coinvolgendo di più il Parlamento europeo, rendendo più vincolanti gli impegni sulle riforme. Il documento comune, anticipato da Zeit, è un passo importante verso l’integrazione: potrebbe far convergere i Paesi della moneta unica sulle politiche fiscali e sulle riforme.

 

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

Sulla carta, una dichiarazione d’intenti positiva, che sarà presentata a fine giugno e che dovrebbe ricompattare l’area dell’euro. Ma la notizia, uscito nelle ore convulse in cui tra Berlino e Bruxelles si tenta un ultimissimo negoziato per scongiurare il default greco, è un po’ sospetta. Soprattutto perché parlando con fonti governative tedesche, è palese il ragionamento pericoloso che circola nella capitale. Nella testa di molti, un passo verso una maggiore integrazione potrebbe scongiurare contraccolpi troppo duri, se la Grecia dovesse essere costretta a lasciare l’euro.

draghi tsipras merkel lagarde hollandedraghi tsipras merkel lagarde hollande

 

Ieri Wolfgang Schaeuble è stato esplicito, peraltro, nello smorzare gli entusiasmi su progressi nelle trattative. Dopo una prima occhiata all’ultima lista di proposte presentata da Tsipras, il responsabile tedesco delle Finanze ha puntualizzato di essersi sentito confermato nell’impressione che «l’ottimismo su un accordo rapido è ingiustificato».

 

Nelle stesse ore, Mario Draghi è intervenuto sulla Grecia: «Il consiglio direttivo della Bce vuole che la Grecia stia nell’euro», ha detto, aggiungendo tuttavia che «occorre un accordo forte che produca crescita, garantisca giustizia sociale ma sia anche fiscalmente sostenibile e si concentri sui fattori che ancora creano instabilità finanziaria».

VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS

 

Soprattutto, il presidente della Bce ha segnalato che resta pronto ad «aggiungere» munizioni, se le aspettative sull’inflazione e sui tassi di interesse dei mercati non dovessero corrispondere ai desiderata dei guardiani dell’euro. Draghi ha voluto segnalare, insomma, che la banca centrale resta col bazooka sul tavolo, nel caso che l’umore dei mercati dovesse peggiorare.

 

L’ipotesi di un’uscita della Grecia dall’euro continua, intanto a far discutere. Secondo uno studio di Oxford economics, molti capitali greci sono ormai “al sicuro” e in euro, dunque non correrebbero il rischio di essere riconvertiti in dracma, spingendo la gran parte delle famiglie e imprese nel baratro.

selfie hollande merkelselfie hollande merkel

 

«Poniamo che un terzo circa della caduta (dei depositi, ndr) di 79 miliardi di euro rifletta una fuga dei capitali, vorrebbe dire che le famiglie posseggono circa 35 miliardi di asset finanziari che non verrebbero riconvertiti». Il valore di questi asset «aumenterebbe in proporzione al deprezzamento della valuta», cioè arricchirebbero i detentori in proporzione al prevedibile crollo della dracma.

manifestazione a parigi   merkel e hollandemanifestazione a parigi merkel e hollande

 

Inoltre «la proporzione maggiore degli asset finanziari delle aziende non sono greci, dunque non subirebbero la conversione». Nel terzo trimestre del 2014, ricorda Oxford economists, «le imprese detenevano 30 miliardi di depositi in banche non greche - quasi un record - e circa 20 miliardi di euro di asset non greci». Combinati, rappresentano quasi il 50% degli asset totali delle aziende greche. Ma un conto è fare questi calcoli a freddo, un conto precipitare un Paese in uno scenario che somiglierebbe a una guerra.

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…