giorgia meloni kais saied

LA BOMBA MIGRANTI PUÒ ESPLODERE SULLE EUROPEE – GIORGIA MELONI E’ TERRORIZZATA DALLA NUOVA ONDATA MIGRATORIA: NON PUÒ PERMETTERSI DI FAR VEDERE MASSE DI DISPERATI A LAMPEDUSA, E PER QUESTO MERCOLEDÌ INCONTRERÀ DI NUOVO IL DITTATORELLO TUNISINO, KAIS SAIED - L'ULTIMA ROTTA È QUELLA ASIATICA: I MIGRANTI PARTONO DAL BANGLADESH IN AEREO E ATTERRANO NEGLI EMIRATI, POI ARRIVANO SULLE COSTE LIBICHE E DA LÌ SI IMBARCANO VERSO IL NOSTRO PAESE...

Estratto dell’articolo di Francesco Bechis per "Il Messaggero"

 

la rotta di migranti dal bangladesh

Martedì, Palazzo Chigi. Giorgia Meloni raduna nel primo pomeriggio un cenacolo ristretto di ministri. Il titolare del Viminale Matteo Piantedosi, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il sottosegretario Alfredo Mantovano. Con loro anche i vertici dell'intelligence, al suo posto Elisabetta Belloni, direttore del Dis.

 

C'è un file-rouge che unisce queste riunioni convocate ogni due settimane dalla premier, lontano dai riflettori: i migranti. Il titolo in burocratese, "stato di avanzamento lavori", nasconde una missione politica: monitorare passo passo l'andamento degli sbarchi in vista di un'estate che promette bufera. Un'altra volta.

meloni migranti

 

Ora però sul tavolo c'è un allarme specifico. Alle rotte africane, la carovana di migranti in mano ai trafficanti che dalla Tunisia e la Libia sfida il Mediterraneo per raggiungere le coste italiane, se ne è aggiunta un'altra, imprevista. Arriva dall'Asia e inizia a preoccupare i nostri apparati di sicurezza.

 

Dal Bangladesh, la piccola e popolosissima autocrazia asiatica al confine con l'India, da mesi va avanti un insolito pellegrinaggio di migranti illegali che riescono ad arrivare in Italia dopo lunghe peripezie. Il cruscotto giornaliero del Viminale fotografa la nuova rotta.

 

Da gennaio al 10 aprile, 2927 bangladesi sono sbarcati in Italia. Sono la prima nazionalità dichiarata all'arrivo. Sopra la Siria (2230), perfino la Tunisia (1745) e la Guinea (1437). È un nuovo carico che sta aggravando le procedure di accoglienza e il trend promette di crescere notevolmente con i primi mesi dell'estate. Dietro l'impennata di arrivi asiatici c'è uno schema che ora il governo vuole rompere. I migranti bangladesi arrivano via mare, su barche di fortuna dalle coste nordafricane. Ma prima fanno un lungo, lunghissimo giro.

meloni e salvini belve vignetta by rolli per il giornalone la stampa

 

Partono da Dacca, la capitale, prendono un volo aereo in direzione degli Emirati Arabi Uniti, atterrano a Dubai o Abu Dhabi. Possono entrare con facilità nel Paese del Golfo grazie a un sistema di visti "soft" che permette di soggiornarvi senza avere un permesso di lavoro.

 

Di qui risalgono su un aereo e partono alla volta del Cairo, in Egitto, o direttamente di Tripoli e Bengasi, in Libia. Ed è con questa triangolazione che arrivano alle coste libiche, in quella terra di nessuno dove i trafficanti di esseri umani hanno gioco facile, dietro salati compensi, a metterli sui barconi insieme ai tunisini e i siriani. […]

 

Preoccupa la Tunisia, dove Meloni sarà in visita con Piantedosi mercoledì prossimo, questa volta senza Ursula von der Leyen, nonostante la stretta sui controlli ai confini e i programmi economici accordati con l'Ue dal presidente Kais Saied. Il colabrodo libico è un altro cruccio.

 

made in bangladesh 4

La premier teme un nuovo anno di passione sul fronte migratorio. Con contraccolpi politici, già prima delle elezioni europee di giugno. Ha scommesso tutto sul Piano Mattei, sugli investimenti e la cooperazione di lungo periodo che però nel breve termine non danno risultati da rivendere alle urne. Ha confessato lei, a inizio anno, il rimpianto per il boom di arrivi nel 2023: 157mila. Un replay sarebbe difficile da spiegare agli elettori. […]

il campo profughi di kutupalong in bangladesh

giorgia meloni kais saied vertice italia africa

il campo profughi di kutupalong in bangladesh 19donne in bangladesh 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”