MILANO SPIA - MULTIUTILITY: IL PD NON LASCIA, RADDOPPIA: ALLEANZA (FUSIONE?) TRA A2A (LA MULTIUTILITY ENERGETICA DI MILANO E BRESCIA), TORINO E GENOVA (IREN) E BOLOGNA (HERA). SE SI ECCETTUA BRESCIA, GOVERNATA DAL CENTRO-DESTRA, TUTTE LE ALTRE SONO LE ROCCAFORTI CHIAVE DEL POTERE PD AL NORD - VERSACE, SE VUOLE ESSERE SANTO SUBITO SALVI LA CULTURA MILANESE. NON VORRÀ MICA ESSERE DA MENO DELLO SCARPARO A PALLINI…

Da Milano Franz Brambilla Perego per Dagospia

1- MULTIUTILITY: IL PD NON LASCIA, RADDOPPIA
Altro che fare un passo indietro. Gli enti pubblici non vogliono nemmeno sentir parlare di dismissioni di società pubbliche, municipalizzate, multiutility e simili. Men che meno quelli governati dal centro-sinistra, che sul sistema delle municipalizzate ha costruito il nocciolo del suo potere reale nei territori controllati.

Quello che sta succedendo nel Nord-Ovest è significativo. Si sta lavorando - sottotraccia ma nemmeno tanto - alla alleanza (fusione?) tra A2A (la multiutility energetica di Milano e Brescia), Torino e Genova (Iren) e Bologna (Hera). Se si eccettua Brescia, governata dal centro-destra, tutte le altre sono le roccaforti chiave del potere Pd al Nord.

I sindaci di Milano Pisapia,Torino Fassino e Bologna Merola si sono già incontrati, e l'assessore al Bilancio di Milano Tabacci ha il dossier sulla sua scrivania. Dietro le quinte, a gestire il consenso politico della base, Carmela Rozza, capogruppo Pd al Comune di Milano, che sempre più sta diventando il punto d'ancoraggio di un partito alla perenne ricerca di una indentità sul territorio.

Carmela la Dura pensa oltre: "È interessante fare rete e sostenersi a vicenda per trovare soluzioni, soprattutto nel campo energetico, ma anche forse più per i trasporti". Lo abbiamo già scritto su queste pagine: tenete, teniamo d'occhio la Rozza. Potrebbe essere il vero personaggio emergente del centrosinistra milanese, anzi del Nord.

SANTO SUBITO
Che Santo Versace masticasse amaro, chi lo frequenta al di fuori del Palazzo lo sapeva da tempo. Gli bastarono poche settimane dopo l'elezione in Parlamento per capire come girava il fumo e che il suo destino sarebbe stato quello di schiacciabottone.

Qualcuno lo ricorda nero come la pece il giorno della votazione di un "milleproroghe", dove avevano inserito mille micro-provvedimenti ma non ne avevano recepito nessuno dei suoi. Il suo ego di calabro-milanese partito dal basso e diventato imprenditore a livello planetario (il fratello creava, lui gestiva la cassa e i bilanci); e dopo la morte di Gianni ha gestito il piano di salvataggio dell'azienda) ne usciva ferito.

Mugugna che ti mugugna, alla fine ha fatto ciao con la manina e si è ritirato sull'Aventino del gruppo misto (in attesa - sembra - di passare all'Udc). Primo, forse, di una non breve schiera, a quanto dice lui ma a quanto risulta a tutti noi. Anche in questa fase della nostra storia i politici si divideranno tra "ante" e "dopo" marcia su Roma: quelli che hanno abbandonato il Banana prima del ritiro e quelli che lo rinnegheranno dopo, non avendo la forza di mollarlo adesso.

Un consiglio ci sentiamo di dare all'onorevole Versace. Dato che la sua vita professionale ha il cuore a Milano, può contriubuire alla salvezza dell'onore della città. Ci sono due istituzioni in forte crisi, Brera e La Scala, che potrebbero avere bisogno del suo aiuto. Cacciando un po' di dané, s'intende.

In particolare alla Scala mancherano i 2,9 milioni di euro della Provincia: il presidente Podestà ha dichiarato di non essere in grado di pagarli, a meno che non riesca a vendere un palazzo in corso di Porta Vittoria (stimato 55 milioni). Poi mancherà il contributo aggiuntivo di 3 milioni del Comune di Milano, promesso da Mestizia Morati ma mai contabilizzato in bilancio.

Insomma, Santo, se vuole essere Santo Subito salvi la cultura milanese. Non vorrà mica essere da meno dello Scarparo a Pallini che ha messo mano al portafoglio anche per La Scala, dopo il Colosseo?

 

Virginio MerolaPISAPIA-FASSINOCarmela Rozza Santo Versace - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO