BRACCIA STIPENDIATE DALL’AGRICOLTURA - ALL’INTERNO DEL MINISTERO GUIDATO DALLA DE GIROLAMO ENTI, SOCIETÀ PARTECIPATE E CARROZZONI PER RICICLARE GLI AMICI DEGLI AMICI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Un mare magnum all'interno del quale sguazzano enti e società partecipate di dubbia utilità. Con la solita presenza di politici ed ex politici riciclati, lauti stipendi e consulenze a non finire. C'è soltanto l'imbarazzo della scelta all'interno del ministero delle politiche agricole. E così, mentre il movimento di Forconi dilaga nel paese, con alcune sue componenti che proprio al settore dell'agricoltura fanno riferimento, al dicastero oggi guidato da Nunzia De Girolamo c'è una cuccagna che sembra alimentarsi senza soluzione di continuità.

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE

E questo nonostante qualche tentativo di razionalizzazione portato avanti nel corso degli anni. Al momento, tanto per dirne una, il dicastero vigila su cinque enti e ha partecipazioni dirette in tre società. Ma gli stessi enti vigilati, a loro volta, controllano altre società che fanno del ministero una vera e propria holding che muove (e succhia) una montagna di soldi.

La lista
Si pensi all'Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura attraverso la quale passano ogni anno circa 5 miliardi di fondi europei destinati alle imprese nostrane. 

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI NUNZIA DI GIROLAMO

La stessa Guardia di Finanza, del resto, ha da tempo acceso un faro sul pericolante sistema dei controlli messo in pedi dall'Agenzia. Solo nel 2012 la Commissione europea (come raccontato da La Notizia del 10 aprile 2013) ha comminato sanzioni all'Italia per 163 milioni di euro per tutta una serie di violazioni ascritte all'Agea proprio in sede di controllo. Una situazione incredibile che, in un modo o nell'altro, è costata il posto all'ex numero uno dell'Agenzia, Guido Tampieri, ex dirigente della Cgil, ex assessore del Pci a Ravenna, ex consigliere regionale Ds in Emilia Romagna ed ex sottosegretario nel governo Prodi II.

mario catania

Insomma, una figura di chiara estrazione politica, nominata nel 2012 dall'ex ministro Mario Catania. Per non parlare del 51% detenuto dall'Agea nella Sin spa, società che gestisce il sistema informativo agricolo nazionale con un drappello di società private come Almaviva, Ibm e Telespazio (gruppo Finmeccanica). Finita anch'essa nel mirino delle Fiamme Gialle, la Sin a sua volta detiene il 51% della Telaer (servizi di telerilevamento) e il 60% della Coanan scarl (tracciabilità alimenti, messa in liquidazione a fine 2012). Insomma, poltrone che si aggiungono a poltrone.

MARIO CATANIA PROTESTA DEI FORCONI A MILANO FOTO LAPRESSE

Ente che vai, politico che trovi
Altro organismo vigilato dal ministero è l'Inea, Istituto nazionale di economia agraria. Il suo presidente si chiama Tiziano Zigiotto, ex consigliere regionale del Veneto in quota Forza Italia, considerato un fedelissimo dell'ex ministro Giancarlo Galan. Da maggio 2013, con la De Girolamo già ministro, l'istituto ha elargito qualcosa come 237 consulenze, che per gli amanti dei calcoli fanno 33 incarichi al mese, più di uno al giorno. Il tutto per una spesa che, al momento, è di 2,6 milioni di euro. Poi c'è l'Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Sulla tolda di comando c'è un autentico inamovibile, Arturo Semerari, che ricopre la carica dalla bellezza di 10 anni. Per l'istituto, del resto, passano bei soldi.

Dal bilancio si apprende che il suo fondo di dotazione sfiora i 900 milioni di euro, mentre in cassa l'ente ha liquidità per quasi 100 milioni. Davvero niente male. Senza contare che l'Ismea controlla la S.g.f.a., ovvero una società che gestisce fondi per l'agroalimentare, con corollario di scranni da occupare.

italiani che non si arrendono

E che dire dell'Ente nazionale risi, preposto alla tutela del settore risicolo? Gli ex ministri dell'economia Giulio Tremonti e Tommaso Padoa-Schioppa hanno provato a più riprese a cancellarlo, inserendolo in varie black list di enti inutili. Ma alla fine è sempre riuscito a sopravvivere. Al suo vertice troviamo Paolo Carrà, peraltro imprenditore proprio nel settore del riso, accanto al quale ci sono 3 consiglieri, un direttore generale, 3 revisori dei conti e la bellezza di sette sedi territoriali.

Partecipate dirette
Tra le società direttamente controllate dal ministero, poi, compare la Isa-Istituto Sviluppo Agroalimentare spa, guidata da un amministratore delegato che si chiama Annalisa Vessella, il cui stipendio annuo è di 140 mila euro. Si dà però il caso che la Vessella sia anche consigliere regionale in Campania, sotto le insegne dei "Popolari di Italia domani". Come presidente della Isa, invece, troviamo Saverio Sticchi Damiani, qui riciclato dopo essere stato vicecapo di gabinetto del ministero.

FORCONI DISORDINI A PIAZZA CASTELLO A TORINO

Ancora, il dicastero della De Girolamo vanta una piccola partecipazione nella Agenzia Pollenzo spa, società che si è occupata del recupero dell'omonimo complesso architettonico in provincia di Cuneo, oggi sede dell'Università di scienze gastronomiche. Il tutto corredato da un cda a otto membri tra cui anche Guido Crosetto, tra fondatori di Fratelli d'Italia. E per finire il ministero controlla pure la Unirelab, società che fornisce servizi di diagnostica di laboratorio per l'industria ippica. Per la serie, chi più ne ha più ne metta. Chissà, magari la De Girolamo e Mr Forbici, Carlo Cottarelli, potrebbero chiedersi a cosa servano tutti questi carrozzoni.

FORCONI AL CONSIGLIO REGIONALE DI TORINO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)