sigmar gabriel

TIRA E TIRA, L’EUROPA SI SPEZZA - IL MINISTRO DELL’ECONOMIA TEDESCO SIGMAR GABRIEL SI SVEGLIA: “L’AUSTERITÀ HA DIVISO L’EUROPA: E’ POSSIBILE CHE LA UE SI SPACCHI. UNA VOLTA HO CHIESTO ALLA MERKEL COSA È PEGGIO PER LA GERMANIA: CONCEDERE A PARIGI MEZZO PUNTO PERCENTUALE IN PIÙ DI DEFICIT O AVERE LE PEN ALL'ELISEO? NON MI HA RISPOSTO...”

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Enrico Paoli per “Libero quotidiano”

 

Giusto qualche giorno fa sarebbe stato un perfetto regalo per la Befana, tanto per l' Italia quanto per la Francia. In compenso, però, sarà il tema del week end. Perché l'autocritica della Germania sull'austerità voluta (imposta forse è il termine che meglio aderisce ai fatti) da Berlino e l' eccessiva rigidità sul tema degli immigrati, il tutto condito con un affondo nei confronti della cancelliera Angela Merkel, rischiano di trasformarsi in un fatto storico.

 

SIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKELSIGMAR GABRIEL E ANGELA MERKEL

Certo, è pur vero che i tedeschi sono in piena campagna elettorale (il dettaglio non è secondario), ma l'affondo portato alla premier dal vicecancelliere Sigmar Gabriel in persona, leader della Spd (il partito socialdemocratico, partner di minoranza dei conservatori Cdu-Csu nella Grande Coalizione al potere in Germania) e superministro dell'Economia, rischia di produrre lo stesso effetto che fa un elefante in un negozio di cristalli. È un po' come se Pier Carlo Padoan, ministro dell' Economia nei governi Renzi e Gentiloni, in un momento di follia (o lucidità) ammettesse che la politica dei bonus è stata fallimentare. Apriti cielo.

 

SIGMAR GABRIEL SIGMAR GABRIEL

Gabriel, con una intervista rilasciata all' influente settimanale Der Spiegel, si è smarcato dalla Merkel, in corsa per il quarto mandato. L'insistenza della Germania di Angela Merkel sull'austerità nell' eurozona ha diviso l' Europa come non mai e una spaccatura della Ue non è più impensabile, afferma il vice cancelliere socialista attaccando duramente il capo del governo di Berlino.

 

Gabriel, tra l'altro, cita i rischi politici in Paesi come Francia e Italia. Una volta ho chiesto alla Merkel cosa è peggio per la Germania, dice il leader della Spd, concedere a Parigi mezzo punto percentuale in più di deficit o avere Le Pen all' Eliseo? Ancora mi deve una risposta. Forse saranno le urne, dato che si vota anche in Francia, a dare il responso. E quel risultato potrebbe non piacere affatto alla Merkel.

 

MERKEL SCHAEUBLEMERKEL SCHAEUBLE

La quale, ora, si ritrova a fare i conti con un alleato che ha deciso di smarcarsi e con partner europei pronti a rivedere i conti. Stando alle parole di riportate da Der Spiegel è evidente come vi siano forti divergenze all'interno della Grande Coalizione che guida la Germania.

 

Tra la Spd che chiede più attenzione a una politica di investimenti e i cristiano conservatori (cioè la Cdu di Angela Merkel e il suo partito fratello bavarese Csu) secondo i quali la disciplina fiscale e di bilancio è più importante per dare solide fondamenta alla crescita economica, il divario rischia di allargarsi in modo insanabile. Anche perché Gabriel è ritenuto il più probabile candidato a cancelliere della Spd, nelle elezioni che si terranno nella Repubblica federale di Germania a settembre, a regolare fine di legislatura.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

Restando all' interno dello scenario europeo il vice della Merkel sembra dar ragione a Parigi e Roma. È osceno che Paesi come Francia e Italia, che stanno facendo le riforme, debbano sottostare a misure così pesanti per riuscire a ridurre di mezzo punto percentuale il deficit, insiste l' esponente politico, Helmut Kohl non avrebbe mai minacciato gli altri Paesi europei in questo modo. Infine il capitolo degli immigrati. È stato il più grosso errore della Merkel, spiega Gabriel, non era d' accordo con nessuno, ad eccezione dell' Austria. Non a caso l' esponente socialdemocratico si dice favorevole alla chiusura delle moschee salafite, quelle che spingono alla radicalizzazione e avvicinano al terrorismo islamico, di cui la Germania è sempre più vittima.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)