MONTEPREZZEMOLO ALLA SBARRA - A CAPRI UDIENZA DEL PROCESSO PER CONCORSO IN ABUSO EDILIZIO E FALSO PROGETTUALE – GRANDE RIGUARDO PER L’IMPUTATO DI LUSSO: MANCO IL NOME SULLA CARTELLINA DEL TRIBUNALE, MA SOLO LE INIZIALI (PER IL MAROCCHINO IMPUTATO MEZZ’ORA PRIMA TRATTAMENTO DIVERSO, NOME E COGNOME PER ESTESO IN BELLA EVIDENZA SULLA PANDETTA) – NESSUN GIORNALE SI OCCUPA DEL PROCESSO (TRANNE IL CETRIOLO QUOTIDIANO) NIENTE SPETTATORI, NIENTE IMPUTATI IN AULA – MA SE L’ABUSO L’AVESSE FATTO, PER ESEMPIO, IL BANANA IN SARDEGNA, COSA SAREBBE SUCCESSO? AH SAPERLO…

Vincenzo Iurillo per "Il Fatto Quotidiano"

"Giuvinò - dice un signore mai visto prima - ma perché voi del Fatto Quotidiano vi siete accaniti sul processo a Montezemolo"? Galeotta l'abitudine di camminare sempre con il taccuino e la penna in mano; non fai in tempo a superare la sorpresa di essere chiamato giovanotto a 40 anni suonati e ad abbozzare una risposta sull'assenza di ogni intento estraneo al diritto-dovere di cronaca, che il signore si allontana sorridendo, esclamando "buon lavoro".

Accade a pochi passi dal tribunale di Capri, nell'isola azzurra dai toni spettrali della settimana prima di Natale, gli alberghi chiusi e i negozi del lusso di via Camerelle quasi tutti sbarrati e con le vetrine svuotate dai capi firmatissimi. Ed eccoci al processo che non interessa a nessuno, e di conseguenza fa sembrare un giornale ‘accanito' l'unico che se ne occupa. Il processo dei senza: senza sussulti, senza la presenza degli imputati e senza spettatori.

E' filata via così, rapida e liscia, la terza udienza del dibattimento che vede alla sbarra Luca Cordero di Montezemolo e Francesco Saverio Grazioli, nelle rispettive vesti di socio di maggioranza e presidente della società proprietaria di Villa Caprile ad Anacapri. I due sono accusati di concorso in abuso edilizio e falso progettuale per la ristrutturazione della dimora estiva anacaprese dell'ex leader di Confindustria, in un procedimento dal quale i tecnici che hanno redatto, curato e materialmente eseguito i lavori sono usciti dopo aver chiesto e ottenuto il patteggiamento della condanna.

A dispetto della fama di Montezemolo, manco un curioso o un cronista locale si è affacciato in aula. Capri è isola discreta, protegge con affetto e mestiere la privacy dei suoi ospiti. E dei suoi imputati: sulla pandetta del Tribunale, in applicazione estensiva di una circolare ministeriale, i processi sono indicati con le sole iniziali del primo nome del fascicolo, nel nostro caso G. S. F., e fa eccezione un marocchino, processato mezz'ora prima per il furto di un assegno alla cliente di un mega hotel a cinque stelle, il cui nome compare sulla pandetta per intero, tanto chi è, chi lo conosce?

Udienza scorrevole grazie anche all'accordo in aula tra accusa e difesa, con il via libera all'acquisizione al fascicolo del giudice unico Alessandra Cataldi di un paio di rapporti dell'Utc di Anacapri relativi ai sopralluoghi nella Villa. Circostanza che ha ridotto all'essenziale le domande del pm Milena Cortigiano e dell'avvocato Guido Furgiuele. E' stato ascoltato l'architetto Filippo Di Martino, da tre anni capo dell'ufficio tecnico anacaprese.

Con lo scopo di provare a collocare nel tempo uno dei due abusi contestati, la trasformazione di un piccolissimo rudere per lo stoccaggio degli attrezzi agricoli in una dependance di 22 metri quadri. L'architetto, carte alla mano, attraverso le sue dichiarazioni ha dimostrato che l'abuso (peraltro già demolito da Montezemolo) sarebbe stato compiuto tra il 13 settembre 2007 - data in cui non appare in un'aerofotogrammetria - e il maggio 2009, quando diventa oggetto di una relazione di servizio di un geometra dell'Utc.

Quanto all'altro abuso compreso tra i capi d'imputazione, il cambio di destinazione d'uso del garage interrato in appartamento del custode, anche qui si vorrebbe procedere al ripristino dello stato dei luoghi: la proprietà (ovvero Montezemolo) ha presentato l'istanza, Comune e Soprintendenza l'hanno approvata. Ma è tutto fermo perché il giudice non ha concesso il dissequestro. Su questa decisione pende un ricorso dei legali di Montezemolo, verrà affrontato a febbraio. Quell'autorimessa, è stato ricordato in udienza, fu realizzata in virtù di un permesso rilasciato in base della legge Tognoli per i garage pertinenziali e di una legge regionale, la 19/2001.

Nell'interrogare l'architetto, il pm ha sostenuto che quel permesso, risalente al 2004, non poteva essere dato perché il piano paesistico di Anacapri impedisce ogni intervento edificatorio e la Tognoli consente deroghe ai vincoli urbanistici ma non a quelli paesaggistici. Il giudice però ha stoppato sul nascere ogni approfondimento su come il Comune di Anacapri abbia interpretato questa legge - la materia è comunque complessa e controversa - ma l'architetto è riuscito a chiarire che dietro ogni licenza per garage pertinenziali c'era un parere dell'apposita Soprintendenza. E che comunque in quegli anni ad Anacapri furono tre le pratiche simili a quella di Montezemolo che ottennero l'ok.

Recentemente, però, due pratiche sono state respinte. La giurisprudenza sul punto sta cambiando. Ma non ha attinenza con i reati oggetto del processo, che dovrebbe riprendere a fine gennaio con l'escussione di tre testimoni. Tra i quali cui un vigile urbano coinvolto nell'inchiesta-bis, il filone relativo ai tecnici, ai politici e ai caschi bianchi accusati di aver chiuso un occhio e in qualche modo protetto gli abusi di Villa Caprile. Verrà ascoltato l'unico di loro che è stato prosciolto, gli altri quattro sono stati rinviati a giudizio e per loro è in corso un processo davanti al Tribunale di Napoli, prossima udienza a marzo.

 

capri montezemolo x montezemolo a capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capri

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)