MONTEPREZZEMOLO ALLA SBARRA - A CAPRI UDIENZA DEL PROCESSO PER CONCORSO IN ABUSO EDILIZIO E FALSO PROGETTUALE – GRANDE RIGUARDO PER L’IMPUTATO DI LUSSO: MANCO IL NOME SULLA CARTELLINA DEL TRIBUNALE, MA SOLO LE INIZIALI (PER IL MAROCCHINO IMPUTATO MEZZ’ORA PRIMA TRATTAMENTO DIVERSO, NOME E COGNOME PER ESTESO IN BELLA EVIDENZA SULLA PANDETTA) – NESSUN GIORNALE SI OCCUPA DEL PROCESSO (TRANNE IL CETRIOLO QUOTIDIANO) NIENTE SPETTATORI, NIENTE IMPUTATI IN AULA – MA SE L’ABUSO L’AVESSE FATTO, PER ESEMPIO, IL BANANA IN SARDEGNA, COSA SAREBBE SUCCESSO? AH SAPERLO…

Vincenzo Iurillo per "Il Fatto Quotidiano"

"Giuvinò - dice un signore mai visto prima - ma perché voi del Fatto Quotidiano vi siete accaniti sul processo a Montezemolo"? Galeotta l'abitudine di camminare sempre con il taccuino e la penna in mano; non fai in tempo a superare la sorpresa di essere chiamato giovanotto a 40 anni suonati e ad abbozzare una risposta sull'assenza di ogni intento estraneo al diritto-dovere di cronaca, che il signore si allontana sorridendo, esclamando "buon lavoro".

Accade a pochi passi dal tribunale di Capri, nell'isola azzurra dai toni spettrali della settimana prima di Natale, gli alberghi chiusi e i negozi del lusso di via Camerelle quasi tutti sbarrati e con le vetrine svuotate dai capi firmatissimi. Ed eccoci al processo che non interessa a nessuno, e di conseguenza fa sembrare un giornale ‘accanito' l'unico che se ne occupa. Il processo dei senza: senza sussulti, senza la presenza degli imputati e senza spettatori.

E' filata via così, rapida e liscia, la terza udienza del dibattimento che vede alla sbarra Luca Cordero di Montezemolo e Francesco Saverio Grazioli, nelle rispettive vesti di socio di maggioranza e presidente della società proprietaria di Villa Caprile ad Anacapri. I due sono accusati di concorso in abuso edilizio e falso progettuale per la ristrutturazione della dimora estiva anacaprese dell'ex leader di Confindustria, in un procedimento dal quale i tecnici che hanno redatto, curato e materialmente eseguito i lavori sono usciti dopo aver chiesto e ottenuto il patteggiamento della condanna.

A dispetto della fama di Montezemolo, manco un curioso o un cronista locale si è affacciato in aula. Capri è isola discreta, protegge con affetto e mestiere la privacy dei suoi ospiti. E dei suoi imputati: sulla pandetta del Tribunale, in applicazione estensiva di una circolare ministeriale, i processi sono indicati con le sole iniziali del primo nome del fascicolo, nel nostro caso G. S. F., e fa eccezione un marocchino, processato mezz'ora prima per il furto di un assegno alla cliente di un mega hotel a cinque stelle, il cui nome compare sulla pandetta per intero, tanto chi è, chi lo conosce?

Udienza scorrevole grazie anche all'accordo in aula tra accusa e difesa, con il via libera all'acquisizione al fascicolo del giudice unico Alessandra Cataldi di un paio di rapporti dell'Utc di Anacapri relativi ai sopralluoghi nella Villa. Circostanza che ha ridotto all'essenziale le domande del pm Milena Cortigiano e dell'avvocato Guido Furgiuele. E' stato ascoltato l'architetto Filippo Di Martino, da tre anni capo dell'ufficio tecnico anacaprese.

Con lo scopo di provare a collocare nel tempo uno dei due abusi contestati, la trasformazione di un piccolissimo rudere per lo stoccaggio degli attrezzi agricoli in una dependance di 22 metri quadri. L'architetto, carte alla mano, attraverso le sue dichiarazioni ha dimostrato che l'abuso (peraltro già demolito da Montezemolo) sarebbe stato compiuto tra il 13 settembre 2007 - data in cui non appare in un'aerofotogrammetria - e il maggio 2009, quando diventa oggetto di una relazione di servizio di un geometra dell'Utc.

Quanto all'altro abuso compreso tra i capi d'imputazione, il cambio di destinazione d'uso del garage interrato in appartamento del custode, anche qui si vorrebbe procedere al ripristino dello stato dei luoghi: la proprietà (ovvero Montezemolo) ha presentato l'istanza, Comune e Soprintendenza l'hanno approvata. Ma è tutto fermo perché il giudice non ha concesso il dissequestro. Su questa decisione pende un ricorso dei legali di Montezemolo, verrà affrontato a febbraio. Quell'autorimessa, è stato ricordato in udienza, fu realizzata in virtù di un permesso rilasciato in base della legge Tognoli per i garage pertinenziali e di una legge regionale, la 19/2001.

Nell'interrogare l'architetto, il pm ha sostenuto che quel permesso, risalente al 2004, non poteva essere dato perché il piano paesistico di Anacapri impedisce ogni intervento edificatorio e la Tognoli consente deroghe ai vincoli urbanistici ma non a quelli paesaggistici. Il giudice però ha stoppato sul nascere ogni approfondimento su come il Comune di Anacapri abbia interpretato questa legge - la materia è comunque complessa e controversa - ma l'architetto è riuscito a chiarire che dietro ogni licenza per garage pertinenziali c'era un parere dell'apposita Soprintendenza. E che comunque in quegli anni ad Anacapri furono tre le pratiche simili a quella di Montezemolo che ottennero l'ok.

Recentemente, però, due pratiche sono state respinte. La giurisprudenza sul punto sta cambiando. Ma non ha attinenza con i reati oggetto del processo, che dovrebbe riprendere a fine gennaio con l'escussione di tre testimoni. Tra i quali cui un vigile urbano coinvolto nell'inchiesta-bis, il filone relativo ai tecnici, ai politici e ai caschi bianchi accusati di aver chiuso un occhio e in qualche modo protetto gli abusi di Villa Caprile. Verrà ascoltato l'unico di loro che è stato prosciolto, gli altri quattro sono stati rinviati a giudizio e per loro è in corso un processo davanti al Tribunale di Napoli, prossima udienza a marzo.

 

capri montezemolo x montezemolo a capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capricompleanno di montezemolo alla taverna Anema e core di Capri

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM