PARTORI-RAI CON DOLORE - MONTI-PASSERA SONO PRONTI AD AFFIDARE LA DIREZIONE GENERALE A ROCCO SABELLI, CHE TRA QUALCHE SETTIMANA LASCERÀ L’ALITALIA. PER LA PRESIDENZA, IN POLE CLAUDIO CAPPON, GIÀ DG, NEL CUORE DI CORRADINO - MONTI, PIERFURBY E I DEMOCRATS FANNO PRESSIONI SU SFANCULATELLO PER EVITARE LO STRAPPO SULLE NOMINE DEL NUOVO CDA RAI - L’IDEA DI LASCIARE INTATTA LA LEGGE GASPARRI NON PIACE A BERSANI MA BELLA NAPOLI NON AMA INTOPPI…

1- SABELLI SI SCALDA PER SOSTITUIRE LA LEI
Da "Libero" - Il nodo da sciogliere riguarda il rinnovo del consiglio di amministrazione della Rai. Assodato che si andrà avanti con la legge Gasparri, il Pdl, prima di ragionare sui nomi, vuole la massima chiarezza su quali caselle potrà riempire. Nel frattempo il governo è pronto ad affidare la direzione generale a Rocco Sabelli, che tra qualche settimana lascerà il posto di amministratore delegato di Alitalia. Per la presidenza, invece, in pole c'è Claudio Cappon, già direttore generale.


2- RAI, MONTI FA PRESSING SU BERSANI
Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

«Sto cercando di convincere Bersani a partecipare al rinnovo dei vertici Rai. Non si può mettere in difficoltà il governo per questo». Sul segretario del Pd si sta scatenando un pressing a tutto campo. Palazzo Chigi, il suo partito, Casini. Obiettivo: la rinuncia all´Aventino in commissione di Vigilanza che significa: il Pd non nomina i suoi membri del Cda e non partecipa alle votazioni degli altri. Un vero strappo. La voce più autorevole è quella di Mario Monti. Il premier garantisce la scelta di nomi di altissimo profilo, "tecnici" tanto quanto quelli che siedono nell´esecutivo.

Per capirci: l´identikit è quello di Enrico Bondi, un gestore di crisi aziendali perché, come dice sempre il leader Pd «la Rai ha bisogno di funzionare come un´azienda vera tenendo a bada i conti e fermando gli sprechi». In cambio, il presidente del Consiglio deve avere il via libera alla nomina di un nuovo consiglio senza «che qualcuno metta i bastoni fra le ruote al nostro lavoro. Non è accettabile una crisi di governo sulla Rai».

Il pressing di Monti ha molte sponde. Pier Ferdinando Casini e Bersani si sono sentiti spesso in queste ore. «Non ti seguo nella tua idea - ha spiegato il leader del Terzo polo all´amico Pier Luigi -. Stavolta non contare su di me. Meglio una soluzione di mezzo che lasciare Viale Mazzini alla deriva». Anche perché l´alternativa, caldeggiata da Berlusconi, è la proroga degli attuali vertici, ossia la conferma sine die di Lorenza Lei, la favorita del Pdl. Monti però non vuole proroghe, punta al rispetto delle regole e dei tempi.

Tanto più che ha già fatto dietrofront sulla riforma e una proroga sembrerebbe davvero un regalo al Cavaliere. C´è poi il pressing delle varie anime democratiche. Walter Veltroni e Paolo Gentiloni giurano fedeltà alla linea dettata dal segretario. «Giusto non votare i nostri membri», dicono. Ma nel vasto "partito" dei filo-Monti questo muro può mostrare presto alcune crepe. Sono in tanti infatti a comunicare alla segreteria le proprio perplessità: «Ci possiamo impiccare sulla Rai? Non capisci Pier Luigi che ci resterà il cerino in mano?».

Per ultimo, ma con tutto il peso della sua carica, c´è l´occhio vigile di Giorgio Napolitano. A difesa del governo che ha chiamato a salvare il Paese, il presidente della Repubblica non gradisce fibrillazioni. E in maniera informale ha fatto sapere ai dirigenti del Pd che rinnovare il Cda Rai con i criteri della Gasparri significa «adempiere a un obbligo di legge». Come dire: la scelta aventiniana suscita parecchie perplessità al Quirinale. Il Pd e Bersani rischiano dunque di rimanere soli in questa battaglia. Con il Pdl pronto a sfruttare le esitazioni degli "alleati" per confermare l´attuale vertice e l´assetto di centrodestra a Viale Mazzini. Quello che ha sbattuto fuori Santoro, Dandini, Ruffini.

Il segretario del Pd per il momento resiste. Anzi, si prepara al rilancio nel corso del vertice di domani. Con qualche ragione, ricorderà che è stato il governo a sbilanciarsi su una riforma della governance. Lo ha fatto più volte in occasioni pubbliche Monti in persona, mentre il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera ha studiato addirittura un commissariamento sulla base del contratto di servizio.

«Al governo dico: perché fate marcia indietro? State subendo il ricatto di Berlusconi?», sono le domande che Bersani porrà a Palazzo Chigi. Ma l´esecutivo ha deciso: non ci sono i tempi per cambiare tutto. Lorenza Lei e Paolo Garimberti, peraltro, hanno garantito il rispetto delle scadenze. Il 28 il direttore generale porterà il bilancio al Cda per l´approvazione. Dopo, entro due settimane, l´assembla dei soci darà il voto definitivo. A quel punto il Cda scade.

Bersani non molla, ma chi lo pressa ha qualche giorno per lavorare sulla sua resistenza. Il Pd tenta le ultime carte per arrivare a una legge di riforma. Poi giocherà una partita nuova. Che non esclude una buona dose di tattica. Se sarà l´intero Partito democratico a chiedere al segretario di fare dei nomi, Bersani potrà permettersi di respingere gli appetiti interni e di evitare la lotta tra le correnti per l´indicazione dei consiglieri. Se è il Pd a chiedergli di rinunciare all´Aventino, avrà mani libere per scegliere chi mandare nel consiglio di amministrazione. È una lettura diabolica, ma la Rai si presta alla dietrologia.

 

 

MONTI E PASSERAROCCO SABELLI CLAUDIO CAPPON bersani casini Enrico BondiGARIMBERTI E LORENZA LEI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...