LA MOSSA DI CAMERON: SE VOGLIONO IL REFERENDUM SULL’EUROPA, GLI INGLESI DEVONO RIELEGGERLO

Leonardo Maisano per "Il Sole 24 Ore"

«Credi che il Regno Unito debba rimanere membro dell'Unione europea ?». Ovvero caro suddito di sua maestà scegli: o dentro o fuori. Il quesito più semplice e più devastante nella storia recente del Regno di Elisabetta sarà sottoposto ai cittadini britannici entro il 31 dicembre del 2017, se...Una serie significativa di "se" resta sul cammino delle urne, il più importante dei quali è il risultato delle prossime elezioni politiche.

Qualora i conservatori perdessero la consultazione del 2015, infatti, né i laburisti né i liberaldemocratici porteranno il Paese al referendum europeo. Eppure allo stato dei fatti è possibile, anzi probabile, che al voto dirimente su Londra e Bruxelles, eterni duellanti, gli inglesi ci vadano.

A sancire la svolta è stata ieri la decisione del partito conservatore di presentare una bozza di disegno di legge che traccia il cammino verso il referendum, fissando il quesito e la data ultima. Non è una mossa del governo, perché l'esecutivo è una coalizione con i liberaldemocratici di Nick Clegg e quindi destinata a spaccarsi come una mela su una proposta del genere, ma del Tory party.

Con la benedizione di David Cameron, costretto a tattiche estreme per riguadagnare consenso in un partito che sta scivolando verso la china euroscettica come mai prima d'ora. La crisi dell'euro ha innalzato oltre il livello di guardia la contrarietà britannica nei confronti non solo della divisa comune, ma della costruzione europea nel suo insieme e spinto pezzi da novanta conservatori a schierarsi per una rapida uscita dall'Ue.

Lord Lawson, storico cancelliere negli anni di Margaret Thatcher è nome più popolare, ma anche ministri come Michael Gove e Philip Hammond sono usciti allo scoperto invocando un no all'Europa. Dietro di loro ci sono almeno cento parlamentari conservatori che oggi promettono di far passare un emendamento al Queen's speech, come si chiama il percorso legislativo dell'esecutivo per l'anno in corso. Vogliono che sia inserita anche la legge sul referendum e così facendo rischiano di frantumare la coalizione.

È in questo contesto di sostanziale rivolta della base parlamentare dinnanzi a un Paese esso stesso in odore di crescente euroscetticismo che David Cameron s'è inventato la bozza di disegno di legge, abdicando al suo ruolo di leader per farsi "inseguitore" come ha notato Nick Robinson, uno dei più acuti commentatori della Bbc. Inseguitore degli euroscettici, ovviamente.

La mossa del premier con la promessa di una legge da dibattere in parlamento, probabilmente non basterà per placare le fazioni più radicali, ma indica un percorso. Soprattutto, secondo David Cameron, indica l'unica via possibile. Il premier non si stanca di ricordare al Paese che se la proposta di referendum fosse stata inserita nel Queen's speech, i LibDem l'avrebbero affossata, piegando la robustezza del governo.

Il percorso scelto porta a un dibattito parlamentare in cui liberaldemocratici e laburisti si presenteranno compatti per il "no", ben sapendo di non esserlo. L'Europa è tema che resta scabroso oltre la Manica, capace com'è di superare le barriere ideologiche, muovendo sentimenti profondi. Quelli antieuropei popolano anche l'animo laburista e in misura molto minore anche quelli LibDem.

Per questo dagli Usa, dove si trova in visita ufficiale, David Cameron ha insistito nel dire che solo il suo partito offre «una scelta chiara» agli elettori, sottolineando le aree grigie degli oppositori (incluso il co-equipier di governo Nick Clegg).

Parole pronunciate in uno scenario eccentrico. Il presidente Obama ha, infatti, insistito pubblicamente in questi giorni per un ripensamento di Londra, a favore di un deciso impegno europeista. E forse, al di là delle apparenze e al netto dei tatticismi a cui stiamo assistendo, David Cameron ha scelto di dargli retta.

 

 

DAVID CAMERON IN UNA SCUOLA DAVID CAMERON ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY DAVID CAMERON A DAVOS NIGEL FARAGE UKIP NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEOlondra city

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…