LA MOSSA DEL CANGURO! - UNA MATASSA DI FOLLIA E DI AVANSPETTACOLO IN SENATO PER TAGLIARE 1.400 EMENDAMENTI – ‘’GRASSO ZERBINO” - I GRILLINI SFOTTONO IL PIDDINO RUSSO, (“FACCE IL CANGURO”) E IL SENATORE SI METTE A SALTARE

Mattia Feltri per “La Stampa

 

Francesco Russo Francesco Russo

Quando poi lo aboliranno, se lo aboliranno, sarà una perdita per il mondo dell’intrattenimento: dove lo si troverà un estroso della portata di Francesco Russo (Pd), che porta il titolo di senatore, imitare il canguro con tanto di saltello rivolto ai cinque stelle? Ce ne si accorge - e sono le sette e mezzo di sera, si è seppelliti lì dentro dalla mattina - perché dai banchi offesi si alza il ruggito tragicomico: «Fa il canguro! Fa il canguro!».

 

Vannini Chiti Vannini Chiti

E sarebbe un ingegnoso sberleffo perché è al canguro, inteso come tecnica parlamentare, che Piero Grasso ricorre dopo tre ore e mezzo di guerriglia sul voto segreto, così da accelerare i tempi. È anche difficile mettere in file le cose: troppe, un viluppo, una matassa di follia, un tumulto serrato, un conflitto digrignante fra muri di gomma.

 

Dei quarti d’ora per accusarsi a vicenda: voi lo fate perché siete servi del governo, e voi lo fate per conservare la sedia. E dire che l’inizio pareva un approccio alla concordia, con Vannino Chiti che s’alzava ad accogliere l’appello del premier: distingueva fra opposizione e ostruzionismo, fra dissenso e scontro di fazioni. Si può chiudere a settembre, diceva.

Luigi Zanda Luigi Zanda

 

Non sarebbe traumatico, rispondeva Luigi Zanda, il gran capogruppo del Pd. D’accordo i forzisti, d’accordo i popolari, Scelta civica. Restavano fuori Lega, Movimento cinque stelle e Sel, e saltava su Loredana De Petris a centrare il punto: ci chiedete di ridurre gli emendamenti, ma noi non sappiamo con chi dobbiamo parlare, con voi o col governo?

 

E cioè: la riforma la trattiamo qua dentro o la tratta Renzi sui suoi tavoli? E in tal caso, diceva con apprezzabile senso dell’umorismo, bisognerebbe convocare Silvio Berlusconi in audizione così finalmente sentiremo che diavolo contiene il patto del Nazareno.
 

loredana de petrisloredana de petris

Ma le cose sono andate come si diceva, fra sordi per niente muti. In gran sintesi: ritirate gli emendamenti e vi daremo qualcosa; dateci qualcosa e ritireremo gli emendamenti. La riunione dei capigruppo non ha portato soluzioni e nel pomeriggio si è partiti con la trattazione delle modifiche. Un calvario. Anzi, una guerra sporca.

 

In pratica: Sel ne aveva presentata una un po’ furbina, che conteneva l’elezione a suffragio universale del nuovo Senato (il vero obiettivo), la parità di genere, i diritti delle minoranze linguistiche. E su quest’ultimo punto il presidente Grasso aveva deciso di consentire il voto segreto. E così a porcata, porcata e mezzo perché Rita Ghedini chiedeva di spacchettare il comma delle minoranze linguistiche, votarlo subito e così far cadere la segretezza del voto sull’emendamento intero. Si può, dicevano dal Pd. Non si può, dicevano grillini e leghisti, e altroché, lo hanno proprio intonato: «Non si può / non si può».

Matteo RenziMatteo Renzi

 

Botte sui libroni degli emendamenti. Seduta sospesa, seduta ripresa. Altre urla, cori. Grasso non teneva più l’aula, si è messo a bisticciare con chiunque, si è preso una quantità di insulti (zerbino, servo, fascista, sveglia...) che forse nemmeno tutti insieme gli altri presidenti del Senato repubblicano. I leghisti si sono applicati al parlamentarismo agonistico: Sergio Divina si è lanciato sotto i banchi della presidenza, trattenuto dai commessi, mentre diceva a Grasso tutto quello che pensava di lui; Raffaele Volpi riusciva a raggiungere il presidente e gli si metteva a fianco, dritto come una sentinella, e non se ne sarebbe andato se non avesse ottenuto la parola.

 

schifani foto mezzelani gmt schifani foto mezzelani gmt

L’etichetta del giorno è stata applicata in perfetto agio pure da Zanda, uomo una volta di gran garbo che sta subendo una curiosa mutazione somatica: le folte ciglia sono calate sugli occhi sempre più scuri, la mascella serrata, ciuffi di capelli che scendono dalle tempie, potrebbe essere un cattivo di Charles Dickens e infatti si è alzato furente, gutturale, intimidatorio, a gridare a Grasso che così non si andava da nessuna parte, che interrompere i lavori parlamentari è atto fra i più gravi, «io la invito a usare tutti gli strumenti consentiti!».

 

Nicki Vendola Nicki Vendola

Se ne sono andate tre ore e mezzo. Con questo emendamento e con quello dopo, preciso identico. Era come giocare a tennis contro il muro: la pallina torna sempre indietro. Per dire, si è alzato Renato Schifani a chiedere ai cinque stelle perché avessero tanto caro il voto segreto (per ingolosire i dissidenti, naturalmente) visto che urlavano come ossessi quando poi riuscirono a impedirlo sulla decadenza di Silvio Berlusconi; e la risposta è stata: e perché a te invece il voto segreto è diventato tanto antipatico?

 

È la logica lungo la quale ormai si muove il Senato, anzi lungo il quale salta, in delirio, come il canguro voluto dalla presidenza: quando finalmente si è votato (e bocciato) l’emendamento di Sel, Grasso ha applicato la norma secondo cui sono caduti altri mille e 400 emendamenti uguali o molto simili. Il glossario cui si è attinto per manifestare il disappunto è immaginabile. E l’effetto era stato ben descritto in aula da Sandro Bondi, ritornato sui banchi dopo il volontario esilio: «Se fossi un cittadino che assiste ai nostri lavori, penserei che il Paese è allo sfascio e che noi siamo incapaci di tirarlo fuori».

Consultazioni Silvio Berlusconi Consultazioni Silvio Berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO