A DEL VECCHIO PIACE IL NUOVO CHE AVANZA - MR. LUXOTTICA SE NE FREGA DELLE PAURE DEI POTERI MARCI (TUTTE PRO-MONTI) ED “ENDORSA” GRILLO: “PREMIER? PERCHE’ NO? NON CREDO SIA PIU’ STUPIDO DI QUELLI CHE ABBIAMO AVUTO” - IL RE DEGLI OCCHIALI VEDE BENE BEPPUZZO: “HO MOLTA FIDUCIA NEI GIOVANI: SI RINGIOVANISCE UN PO’ CHI CI COMANDA E SONO TRANQUILLO” - POSIZIONE OPPOSTA A QUELLA DI MARPIONNE E DEGLI ORFANELLI DEL BOCCONIANO…

Gian Maria De Francesco per "Il Giornale"

‘'Grillo premier? No ... però... perché no?». Leonardo Del Vecchio, 77 anni, patron di Luxottica e, soprattutto, esponente di rilievo del capitalismo italiano che conta (i «salotti buoni») ha rotto con il filo-montismo dell'establishment e ha aperto a un governo «targato» 5 Stelle. «Non credo che sia più stupido di quelli che abbiamo avuto fino adesso - ha aggiunto Del Vecchio - e a me poi ragionare sulle idee non dispiace».

Insomma, un importante imprenditore, nonché influente azionista di Generali e Unicredit, non vede minacce alla democrazia e al mercato nel portavoce della rete. «La situazione non la vedo male perché ho molta fiducia nei giovani: si ringiovanisce un po' chi ci comanda e sono tranquillo», ha proseguito. La Borsa non è crollata (ieri ha messo a segno un piccolo recupero).

Si tratta di frasi pesanti pronunciate poco prima che l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, rimarcasse come «l'instabilità politica potrebbe danneggiare» il Lingotto. E, soprattutto, poco prima che i top manager italiani, dietro lo scudo dell'anonimato, confessassero le loro paure al Financial Times.

Il timore è che «le riforme di cui l'Italia ha bisogno si spengano nello stallo a Roma, o peggio, siano silurate dal partito anti-sistema di Grillo». Non è un mistero che i grandi capitani d'azienda tifassero per un Monti-bis o per un più prosaico Bersani-Monti-Vendola. Ecco perché i protagonisti della finanza hanno imprecato contro «il fallimento dei politici». D'altronde lo stesso capo di Intesa Sanpaolo, Enrico Tomaso Cucchiani, aveva detto: «Non vedo vincitori ma solo perdenti».

Una circostanza che rende ancor più «pesanti» le parole del numero uno della multinazionale degli occhiali (sono «made in Luxottica» non solo i RayBan ma anche le creazioni di Armani e Prada, giusto per fare un esempio). Che invece giudica meno positivamente un «inciucio» Grillo-Bersani. «Ma che cambino! Se continuano a nominare gli stessi, allora è lavoro per niente. Io aspiro al cambiamento», ha concluso.

Ma Del Vecchio non è un «giacobino» della finanza come si potrebbe definire un Diego Della Valle, sempre pronto a denunciare la «gerontocrazia» dei poteri forti. È molto più «discreto» e quando parla, come è accaduto a Trieste, lo fa solo per evidenziare ciò che ritiene un malfunzionamento. Ed è per questo che riscuote la fiducia dei numeri uno (Mediobanca in primis). Allora perché la sortita «grillina» di Del Vecchio? Ci sono molteplici piani che si compenetrano e che rendono più complessa la spiegazione.

C'è quello antropologico: Del Vecchio è un martinitt, un orfano del noto collegio milanese che si è fatto da solo e nel Bellunese ha creato una multinazionale da 7 miliardi di fatturato e 540 milioni di utile netto. E anche Grillo ha creato da solo quello che oggi è il primo partito italiano. E poi il comico è stato - dopo Berlusconi - l'unico politico che è andato a parlare alla pancia degli imprenditori del Nord-Est e questo sicuramente Del Vecchio non l'ha sottovalutato, abituato com'è ad andare controcorrente.

Generalmente questi endorsement costano consensi in termini di vendite. Ma per Mister Luxottica non è un problema. Il gruppo realizza oltre la metà dei propri ricavi fuori dall'Europa dove l'Italia ha un peso importante ma non preminente. E fuori dal nostro Paese, in Lussemburgo, c'è anche il cuore pulsante dell'impero di Del Vecchio, la Delfin, che racchiude le partecipazioni in Luxottica, Generali e Unicredit.

Insomma, l'imprenditore ad appoggiare Grillo rischia poco perché la sua azienda - a differenza di Fiat - non dipende dal mercato italiano (anche per questo le case d'affari la inseriscono sempre tra i «consigli per gli acquisti»). E poi Grillo inforca sempre i RayBan e di questi tempi dove si trova pubblicità così a buon mercato?

 

DEL VECCHIO leonardo_delvecchioBEPPE GRILLO PIER LUIGI BERSANI MONTI NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)