RE GIORGIO CONTRO SALVINI: “LA LEGA È UN PARTITO XENOFOBO E ANTI-EUROPEO” - REPLICA PESANTISSIMA: “NAPOLITANO STRAPARLA, NON SA PIÙ QUELLO CHE DICE, MI DISPIACE CHE PRENDA UNO STIPENDIO DALLO STATO ITALIANO, RICOVERATELO, È UN VECCHIO ARNESE DEL COMUNISMO"

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

napolitano letta renzi napolitano letta renzi

«Smettiamola con questo clima da corrida che non serve al paese e con questa iperpersonalizzazione. Stiamo ai contenuti della riforma della Costituzione». Enrico Letta, l’ex premier dem scalzato da Matteo Renzi, non manca l’affondo alla strategia del governo sul referendum, pur essendo per il Sì. Del resto, ha appena finito di parlare l’ex capo dello Stato, Giorgio Napolitano alla scuola di politiche che Letta - che ora vive a Parigi ed è docente all’università Sciences Po - ha voluto.

 

letta napolitano x letta napolitano x

E anche Napolitano sta al merito e ricorda le «due fatali debolezze» della seconda parte della Carta: il bicameralismo paritario e la minorità dell’esecutivo, dettate dall’inizio della guerra fredda. Cita don Dossetti che definì quelle scelte frutto «dell’ipergarantismo» dei costituenti nella fase d’inizio della guerra fredda. Doppio passaggio quindi, di Napolitano e di Letta per restare al merito della riforma costituzionale, senza screditare i sostenitori del No. Tra i quali, ad esempio, c’è Raniero La Valle, dossettiano.

 

salvinisalvini

Lungamente applaudita dai ragazzi, che vogliono poi farsi una foto con lui, la lezione dell’ex presidente della Repubblica ieri parte dall’Europa, dalla sfida europeista e dall’antieuropeismo. Precisando: «Come in Austria e in Francia ci sono partiti di destra ora caratterizzati dall’antieuropeismo, in Italia abbiamo la Lega, la principale espressione di posizioni xenofobe, nazionaliste e ora anti europeiste».

 

Parole che scatenano i leghisti. Passa agli insulti Matteo Salvini, il leader del Carroccio, e minaccia denunce: «Napolitano straparla, non sa più quello che dice, mi dispiace che prenda uno stipendio dallo Stato italiano, ricoveratelo, è un vecchio arnese del comunismo». E via, sullo stesso tono, annunciando querele: «Ci ha infamato». Difesa a catenaccio del Pd: «Inaccettabili le offese a Napolitano», reagisce Anna Finocchiaro, la presidente della commissione Affari costituzionali del Senato.

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

 

Ma lo scontro sul referendum di ottobre resta acceso. Non solo Letta, tutta la sinistra dem denuncia la cattiva strada della personalizzazione intrapresa da Renzi e anche l’uso pro Sì dei padri storici della sinistra da Berlinguer a Ingrao.

 

Pierluigi Bersani, l’ex segretario del Pd, ironizza: «La foto di Ingrao pro Sì? Appena incontro un renziano, gli do un consiglio se parliamo di monocameralismo, allora mettete la foto di Lenin dietro alla Boschi, più monocameralismo del soviet non c’è... Bisogna lavorare per unire, non per creare fratture, se è così, io non ci sto, mi venite a trovare a Bettola da solo». Poi corregge Renzi su Verdini: «Io ho detto no a un governo con Forza Italia». Il presidente del Senato, Piero Grasso ammonisce: «Abbassare i toni, c’è il rischio di dilaniare il paese».

INGRAO REFERENDUMINGRAO REFERENDUM

 

E dopo le affermazioni della ministra Maria Elena Boschi sui «veri partigiani» che voteranno Sì, l’Anpi riunisce il direttivo e dà l’altolà: «Basta provocazioni, intensifichiamo la campagna per il No e avanti anche con la raccolta firme contro l’-I-talicum ». E sulle divisioni: «Va bene le opinioni diverse ma le decisioni vanno rispettate». Torna ad aprirsi anche la questione della legge elettorale per i futuri senatori. In un accordo con la sinistra dem, il premier- segretario aveva garantito che ci sarebbe stato un provvedimento al hoc. Glielo ricorda Vannino Chiti: «La proposta va approvata prima del referendum di ottobre».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO