michele senese giuseppe molisso leandro bennato

COLPITA AL CUORE L’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DI GIUSEPPE MOLISSO, IL PIÙ POTENTE NARCOTRAFFICANTE DI ROMA E FEDELISSIMO DEL SUPER BOSS MICHELE SENESE – IN 26 FINISCONO AGLI ARRESTI, SEQUESTRI PER 5 MILIONI DI EURO - SECONDO I PM, MOLISSO DETTO “L’INNOMINABILE”, DETENUTO DA 4 ANNI, HA MESSO IN PIEDI UNA RETE CAPILLARE IN GRADO DI CONTROLLARE L’INTERO MERCATO DELLA COCAINA A ROMA - A DARGLI UNA MANO, IL SUO BRACCIO DESTRO, LEANDRO BENNATO DETTO “IL BIONDO”, E IL SUO SICARIO DI FIDUCIA, RAUL ESTEBAN CALDERON, KILLER DI “DIABOLIK” PISCITELLI - SUL TRONO DELLA ROMA CRIMINALE RESTA IL CAMORRISTA MICHELE SENESE, DETTO 'O PAZZO: CHIUNQUE VOGLIA FARE AFFARI NELLA CAPITALE DEVE FARE I CONTI CON LUI E I SUOI COLONNELLI MOLISSO E BENNATO, CHE COMANDANO DAL CARCERE – IL CLAN PUNIVA CON LA MORTE CHI SGARRAVA COME "DIABOLIK"

1 - MITRA, SANGUE E SOLDI I BOSS DELLA COCAINA PADRONI DI ROMA

Giuseppe Scarpa per “la Repubblica” - Estratti

https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/03/19/news/droga_roma_arresti_boss_cocaina_molisso_bennato-424071508/

 

giuseppe molisso

«Lo chiamano l’Innominabile, dottò» Il suo nome non si pronuncia. Incute timore persino a chi ha deciso di collaborare con la giustizia, come Simone Capogna, ex trafficante di alto rango ora pentito.

 

Le sue rivelazioni stanno scuotendo le fondamenta del grande crimine nella capitale. Quel nome è Giuseppe Molisso, 42 anni, il più potente narcotrafficante della Città Eterna.

Ieri la sua organizzazione è stata colpita al cuore. Un’operazione della Procura di Roma, coordinata dai pm della Direzione distrettuale antimafia Mario Palazzi, Francesco Cascini e Giovanni Musarò, ha portato all’arresto di 26 persone, molte delle quali già detenute. I carabinieri del Nucleo investigativo di via In Selci hanno eseguito sequestri di conti, terreni, case e opere d’arte. Un tesoro da cinque milioni di euro, accumulato grazie a un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga su tutta Roma, alla detenzione e al porto illegale di armi.

 

Ma i numeri non bastano a descrivere il sistema costruito da Molisso.

 

leandro bennato

Con il suo braccio destro, Leandro Bennato, detto “il Biondo”, e il suo sicario di fiducia, Raul Esteban Calderon, ha messo in piedi una rete capillare in grado di controllare l’intero mercato della cocaina a Roma. Il suo feudo è Tor Bella Monaca, nella periferia sud-est, la più grande piazza di spaccio della capitale. Non si vedeva nulla di simile dai tempi della Banda della Magliana.

 

Un impero criminale che ha continuato a funzionare anche dal carcere. Molisso e Bennato sono detenuti da quattro anni, ma hanno mantenuto il controllo grazie alla reggenza esterna affidata a Emanuele Selva.

 

Contatti, ordini, violenza. Chi ha provato a fermarli ha pagato il prezzo più alto.

 

Calderon, il sicario, nascondeva un segreto. Per anni ha vissuto con un’identità falsa: il suo vero nome è Gustavo Alejandro Musumeci, un dettaglio emerso solo di recente. Un tassello che conferma la struttura dell’organizzazione: costruita per resistere, progettata per eliminare gli avversari.

 

Basti citare un solo omicidio, tra quelli compiuti o tentati: quello dell’arcirivale di Molisso, Fabrizio Piscitelli, alias Diabolik. Neofascista, capo ultrà degli Irriducibili della Lazio, era uno dei principali concorrenti nel traffico di droga della capitale. Fu ucciso a 53 anni, il 7 agosto 2019, al Parco degli Acquedotti, polmone verde di Roma. Secondo la ricostruzione degli investigatori, il mandante fu Molisso, con Bennato e il beneplacito di Michele Senese. Il killer? Calderon, per i pm.

Raul Esteban Calderon

 

Da quell’estate del 2019, l’Innominabile e i suoi hanno consolidato il monopolio sulla cocaina a Roma, rifornendosi da due broker albanesi, Altin Sinomati e Renato Muska, arrestati ieri. Un business dal valore incalcolabile. Roma, come ha spiegato Capogna ai pm, «consuma due tonnellate di cocaina al mese».

 

«Questa associazione è la più pericolosa della Capitale», scrive il gip Livio Sabatini nell’ordinanza. «Vendono la cocaina a prezzi superiori rispetto agli altri, ma tutti comprano da lui (Molisso, ndr ) perché risolve i problemi ed è temuto. È una persona particolarmente violenta», ha dichiarato Capogna ai magistrati.

 

Raul Esteban Calderon

Essere il risolutore di conflitti tra i grandi capi piazza conferma il livello raggiunto da Molisso. Ma chiunque avesse osato disobbedirgli avrebbe pagato caro. L’Innominabile poteva attingere dalla una Santabarbara per imporre la sua legge. Il gip sottolinea come l’organizzazione disponesse di M16, kalashnikov e bombe.

 

Forse, però, la descrizione migliore di Molisso e Bennato la offre sempre Capogna: «Ti guardano, ma è come se non ti guardassero. Una persona che decide di ammazzare un cristiano, di torturare qualcuno, ha lo sguardo spento. Non gli leggi niente dentro. Le persone si vedono in faccia, e loro fanno paura».

 

2 - IL ROMANZO CRIMINALE DI SENESE ’O PAZZO E DEI SUOI COLONNELLI

Lirio Abbate per “la Repubblica” - Estratti

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/03/19/news/spaccio_droga_roma_michele_senese_fabrizio_piscitelli-424071613/

 

Sul trono di Roma è seduto Michele Senese, un campano che molti anni fa si è preso la città.

E lo ha fatto tessendo alleanze e usando la violenza. Abile a spartire gli affari e a fare da garante di un sistema che distribuisce ricchezza a quelli che riescono a entrarci.

 

Raul Esteban Calderon

Nonostante la detenzione, Senese sorveglia i flussi della droga, tratta gli acquisiti, controlla le piazze di spaccio, evita che qualcuno diventi troppo potente, si accerta che ognuno paghi quello che deve. Che tutti facciano il loro dovere. Il posto sul trono non si conserva per tutto questo tempo senza abilità e intelligenza fuori dal comune. A dispetto del soprannome con cui è conosciuto, ’o pazzo.

 

Ma pazzo non lo è per niente. Certificati firmati da medici compiacenti gli hanno fatto trascorrere lunghi periodi lontano dal carcere o in luoghi detentivi che gli hanno permesso di continuare a gestire il suo clan e gli affari anche attraverso le mura di un istituto di pena. Ciò dimostra ancora una volta il suo potere.

Chiunque voglia fare affari nella capitale deve fare i conti con lui.

 

I suoi due colonnelli sono Giuseppe Molisso e Leandro Bennato. Uno impulsivo e violento, l’altro calcolatore e freddo. Entrambi pericolosi, entrambi fedelissimi. Per Senese sono Peppe e Leo. E anche loro, nonostante la detenzione, hanno proseguito senza intoppi a gestire affiliati e affari. Senese ordina, Molisso e Bennato eseguono, tutti gli altri si piegano.

diabolik elvis demce

 

Ogni nuovo attore che vuole entrare in scena viene controllato e, se passa l’esame, gli viene assegnato un ruolo preciso nel quadro complessivo. È così che sono arrivati gli albanesi come Zogu, Demce, Arapaj, Petoku. Prima si sono fatti la guerra, è stata una faida breve ma violenta, degna di un film d’azione, tra pistolettate, agguati e inseguimenti in macchina.

A leggere le intercettazioni si ha l’impressione che per loro la vita sia un gioco. Molisso condivide con gli albanesi lo stesso sprezzo del pericolo e della morte. E della stessa pasta è fatto anche Bennato che ha visto in faccia il sicario pagato per ucciderlo, così vicino che ha potuto notare persino il colore degli occhi. Leo è sopravvissuto, e dell’attentato parla nelle intercettazioni con superficialità. Descrive quel momento come se stesse raccontando la scena di un film. Come se non facesse poi tanta differenza, per lui, vivere o morire.

 

diabolik

(…) Un capo ultrà di estrema destra come Fabrizio Piscitelli può diventare il fulcro di equilibri intorno ai quali gravitano affari da milioni di euro. Un piccolo boss può piazzare i suoi informatori persino all’interno degli uffici giudiziari. Piscitelli muove da giovanissimo i primi passi accanto alla famiglia Senese. Il “Mondo di Mezzo” di Massimo Carminati aveva dimostrato la pervasività del crimine e da questo brodo di coltura emerge Piscitelli.

 

L’ascesa di “Diabolik” è rapida. Si guadagna la fiducia di Senese e il suo affetto.

 

Ma lo sgarro al boss si paga con la vita. E nemmeno il rapporto con ’o pazzo è un’attenuante capace di ribaltare il verdetto su Piscitelli che muore su una panchina alla periferia di Roma. Un territorio controllato e dominato proprio da Senese e a lui caro, scelto non a caso. In questi ambienti si comunica con i segnali.

michele senese

 

È l’estate del 2019, l’anno in cui la Cassazione esclude l’associazione mafiosa nel processo Mondo di Mezzo, e in cui il sangue ricomincia a scorrere nella capitale. La morte di Piscitelli cambia tutto. Gli alleati diventano nemici, i gregari vogliono diventare capi, i capi reagiscono. La giustizia fa il suo corso. E chi pensa che ’o pazzo possa aver versato anche solo una lacrima per il suo protetto evidentemente non sa come ragiona un boss della vecchia scuola, che davanti agli affari non conosce amicizie.

MICHELE SENESE DETTO O PAZZmichele seneseil boss michele senese, detto o pazzogiuseppe molisso

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…