GPS, CHE SENSO HA UNA LEGGE DEL 18ESIMO SECOLO CON UNA TECNOLOGIA DEL 21ESIMO? - LA CORTE SUPREMA AMERICANA HA STABILITO CHE L’USO DEL GPS PER CONTROLLARE UN SOSPETTO VIOLA IL QUARTO EMENDAMENTO (GIUSTIZIA E LIBERTÀ DELLA PERSONA) - I GPS SONO INSTALLATI SU 380 MILIONI DI TELEFONINI SOLO IN USA - PER LA TOGATA SOTOMAYOR È GIUSTO DIMINUIRE LA PRIVACY IN FAVORE DELLA TECNICA MA NON SI PUÒ ACCETTARE “CHE IL GOVERNO FACCIA CONTROLLI SENZA AUTORIZZAZIONE”…

Angelo Aquaro per "La Repubblica"

La polizia che lo inseguì nell´appartamento in cui trovò la droga e un milione di dollari cash infilò l´apparecchietto nella sua auto senza preventiva autorizzazione del giudice. Per la Corte Suprema degli Stati Uniti non ci sono dubbi. In un caso più che raro di sostanziale concordanza i nove supergiudici hanno stabilito che l´uso del Gps per controllare un sospetto viola il Quarto emendamento: quello appunto che vieta controlli e fermi senza ragione.

La sentenza sarà una strepitosa notizia per Jones ma una pessima novità per le forze di polizia di tutt´America: e dei cittadini che la legge dovrebbe proteggere. Ma come sempre il caso specifico è l´occasione per confrontarsi con quell´altra legge superiore che i supremi devono fare rispettare. E di fronte al Gps e alle diavolerie della tecnica gli illustrissimi togati hanno balbettato come gli studenti al primo esame di giurisprudenza: come possiamo, si è chiesto il giudice Samuel A. Alito, con Anthony Scalia uno dei due "italiani" dell´illustre consesso, decidere «su una tecnica di sorveglianza del 21esimo secolo» utilizzando «una legge del secolo 18esimo?».

La decisione ha messo in luce tutta l´impreparazione di una delle corti più alte del mondo di fronte alle sfide dell´hitech che stanno stravolgendo la nostra vita quotidiana. L´unanimità della conclusione non deve ingannare: i giudici concordano sulla violazione della proprietà del sospettato - il Gps piazzato nella sua auto - ma si dividono sul concetto di violazione della privacy. «Il presente caso» ha detto appunto il giudice Scalia «non richiede di dover rispondere oggi a questa domanda». Ma è proprio questa domanda quella che sta diventando sempre più cruciale: qual è il livello di protezione della privacy che la società moderna si aspetta.

Nelle discussioni dei mesi scorsi la Corte ne ha continuamente dibattuto: arrivando a citare per ben sei volte quel "1984" di George Orwell che come si sa non è un articolo di qualche astrusa legge ma un romanzo fantascientifico sullo strapotere del Grande Fratello. Che cosa succede e come ci si difende - si sono chiesti i giudici - in un mondo in cui tecnicamente una telecamera può zoomarci in casa, agli angoli delle strade le tv a circuito chiuso controllano i passanti e la gente può spifferare tutta la sua privacy su Facebook?

L´ha spiegato bene una delle due donne nominate dal presidente Barack Obama. «La gente» ha scritto Sonia Sotomayor in una relazione di minoranza «rivela un mucchio di informazioni su se stessa a terze parti nell´esplicazione delle faccende quotidiane». La signora ha spiegato insomma che oggi (i Gps sono installati su 380 milioni di telefonini solo in America) per il beneficio della tecnica siamo tutti disposti a «una diminuzione della privacy». Ma qui torniamo allo strapotere delle autorità. «Io dubito che la gente possa accettare che il governo faccia per esempio controlli senza autorizzazione sui siti che uno ha visitato».

Ecco il punto chiave: l´autorizzazione del giudice a ogni intrusione della privacy. Per la cronaca, la polizia che inseguiva il re dei nightclub il mandato l´aveva pure ottenuto: ma quando fece funzionare il Gps era scaduto.

 

gpsANTONIN SCALIASonia SotomayorBARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)