marina calderone giorgia meloni

NEL GRAN CALDERONE DELLA POLITICA, BEATO CHI C’HA LA LAUREA – LA MINISTRA DEL LAVORO, MARINA CALDERONE, L’HA PRESA IN RITARDO, SOSTENENDO ESAMI ANCHE DI DOMENICA. E PUR TRA I DUBBI ESPRESSI DALLE INCHIESTE DEL “FATTO QUOTIDIANO”, ALMENO IL TITOLO CE L’HA – DEI 62 MEMBRI DELL’ATTUALE GOVERNO (TRA PREMIER, VICE, MINISTRI E SOTTOSEGRETARI) CI SONO 12 NON LAUREATI: TRA LORO SPICCA GIORGIA MELONI, DIPLOMATA AL LICEO LINGUISTICO – IL CASO LOLLOBRIGIDA ALL’UNICUSANO, IL RECORD NEGATIVO DEL PRIMO GOVERNO CONTE E L’EN PLEIN DEGLI ESECUTIVI DINI E MONTI…

Estratto dell’articolo di Sergio Rizzo per “l’Espresso”

 

marina calderone alla camera - foto lapresse

Non è disdicevole laurearsi a cinquant'anni. Molti studenti lavoratori in Italia ci sono riusciti. Esistono perfino, da tempo, norme che lo favoriscono. Già nel 1973 il contratto nazionale dei metalmeccanici introdusse le 150 ore di permessi per il diritto allo studio dei lavoratori.

 

Niente di strano, dunque, nella carriera accademica della ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone: che il 26 luglio del 2016, quattro giorni prima di compiere 51 anni, ha portato finalmente a casa la laurea magistrale in economia aziendale alla Link campus.

 

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE

Niente di strano, ha poi replicato la ministra alle rivelazioni del Fatto quotidiano, che lei abbia sostenuto alcuni esami anche di domenica, considerata normalità nel caso di corsi dedicati agli studenti lavoratori. Dato che, ha spiegato, in quanto studente lavoratrice ero una fuori corso.

 

Tecnicamente non fa una piega. Nel 2016 Marina Elvira Calderone era da tempo sulla breccia nel mondo del lavoro. Faceva la consulente del lavoro insieme a suo marito Rosario De Luca con il quale, fino alla nomina nel governo di Giorgia Meloni, aveva una società con la quale svolgevano una fiorente attività in quel campo.

 

maria elvira calderone e la laurea contestata dal fatto quotidiano

Di più. La ministra Calderone era da una decina d'anni o giù di lì addirittura presidente del consiglio nazionale dei consulenti del lavoro: incombenza che successivamente si è trasferita quasi in automatico sulle spalle del consorte. E poi, a dirla tutta, nel governo Meloni non è stata nemmeno l'unica ad aver vissuto la condizione di studente lavoratore.

 

Se è per questo, il ministro del Mare e della Protezione civile Sebastiano Musumeci, detto Nello, l'ha superata di slancio. Ha conseguito una laurea in scienze della comunicazione all'università Kore di Enna nel luglio del 2017. All'età di 62 anni e giusto un paio di mesi prima di essere eletto presidente della Regione siciliana. Non soddisfatto, ha sentito il bisogno di conseguire anche un secondo titolo accademico mentre era già ministro della Repubblica. A dicembre 2024, vigilia del suo settantesimo compleanno.

 

nello musumeci

E ha voluto farlo sapere con un comunicato ufficiale diffuso dal suo portavoce […]. La tesi, in storia contemporanea, è stata discussa presso l'aula magna del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'università di Catania e ha ottenuto la votazione di 110 e lode. […]

 

Attendiamo ora la notizia della laurea del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Le indiscrezioni circolate qualche mese fa dicevano che la lieta novella era prevista per gennaio, ma ancora non se ne sa nulla. L'ultimo esame è stato sostenuto a fine settembre, come ha confermato con dovizia di particolari Gaetano Lettieri, il professore della Sapienza che ha condotto la prova: Ha preso trenta.

 

[…]  C'è da dire che casi di politici che conseguono la laurea mentre sono ministri o hanno incarichi di governo non sono poi così isolati.

 

Nel 2004 l'ex ministro dell'Agricoltura Gianni Alemanno si laureò in Ingegneria all'università di Perugia con una tesi sulle biomasse. Senza relativo comunicato stampa. Aveva 46 anni. Un anno dopo, nel marzo 2005, fu la volta del ministro della Funzione pubblica Mario Baccini, attuale sindaco di Fiumicino. […]

 

L'attività politica evidentemente prende tanto tempo, ed è tempo che per forza di cose qualcuno deve sottrarre anche allo studio. Recuperando magari in seguito.

 

L'attuale ministro dell'Agricoltura (o Sovranità alimentare come lo chiamano oggi) Francesco Lollobrigida, incidentalmente quasi -cognato della presidente del consiglio Giorgia Meloni, si è laureato nel 2014 all'età di 42 anni in giurisprudenza all'università telematica Niccolò Cusano. Ateneo fondato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi, in passato aderente al Movimento sociale italiano: partito nel quale si è fatto politicamente le ossa anche Lollobrigida.

GLI ESAMI UNIVERSITARI DELLA MINSITRA DEL LAVORO, MARIA ELVIRA CALDERONE

 

Una cosa però va detta, scorrendo il cursus honorum accademico del nostro governo. La sensazione che la formazione universitaria sia in cima ai pensieri di chi entra nella stanza dei bottoni non è così netta.

 

Sia chiaro, questo accade ormai da un po' di tempo anche se negli ultimi governi la deriva si è accentuata.

 

Dei 62 membri dell'attuale esecutivo fra presidente, vice presidenti, ministri, vice ministri e sottosegretari i non laureati sono 12: quasi il 20 per cento. La presidente Giorgia Meloni non ha titolo accademico ma un diploma di liceo linguistico.

 

Nella storia dell'Italia repubblicana è il terzo capo del governo non laureato, dopo Massimo D'Alema e Bettino Craxi, al quale però vennero attribuite ben due lauree honoris causa. Ma nel governo Meloni è senza laurea anche uno dei due vicepresidenti, ossia il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Poi c'è il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha fatto gli studi classici, e il suo collega degli Affari europei che ha la delega sul Pnrr, Tommaso Foti, titolare di una maturità scientifica. E Giuli, a quanto pare ancora per poco. Quindi sette sottosegretari, tutti diplomati agli istituti tecnici.

 

La maggioranza relativa degli altri componenti di governo che possono esibire un titolo accademico (21 su una cinquantina) ha la laurea in Giurisprudenza. I laureati in Economia, nei suoi vari rami, sono otto. A cominciare dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, che ha fatto la Bocconi.

 

Secondo le statistiche elaborate dal Sole 24 ore e da Pagella Politica il governo Meloni occupa la casella numero 32 nella classifica degli esecutivi repubblicani con meno laureati. L'unico governo nel quale tutti, ma proprio tutti, avevano una laurea in tasca, è stato quello di Lamberto Dini. Seguito da quello di Mario Monti. Cioè due governi tecnici. Il record dell'esecutivo con meno laureati, se si eccettua lo strano caso di un governo di Aldo Moro del 1976, lo detiene il primo governo di Giuseppe Conte, quello dell'alleanza fra grillini e leghisti.

 

Qualcosa significa. E qualcosa dice anche il paragone con il secondo governo di Alcide De Gasperi, il primo dell'Italia repubblicana, che veniva fuori da una guerra devastante, e su 45 componenti ne aveva solamente tre senza laurea. Uno di questi era Pietro Nenni, che non aveva proprio avuto modo di frequentare l'università. Allora in Italia il numero dei laureati era assai distante dall'uno per cento della popolazione; mentre oggi, pur nettamente inferiore alla media europea, si aggira intorno al 20 per cento. […]

 

La classe dirigente politica dell'immediato dopoguerra era più elitaria di quella attuale? O semplicemente la selezione che 2 operavano i partiti, quando la fedeltà al capobastone ancora non faceva premio su tutto, era un po' migliore? E, di conseguenza, lo era anche la stessa classe politica?

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…