sergio mattarella liliana segre

NON TUTTE LE RIFORME VENGONO PER NUOCERE - NEL TESTO CHE DOVREBBE INTRODURRE IL PREMIERATO, E’ PREVISTA L’ABOLIZIONE DEI SENATORI A VITA - LA PREROGATIVA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, PREVISTA DALLA COSTITUZIONE, DI INDICARE PER IL SENATO DONNE E UOMINI CHE SI SONO DISTINTI PER AVER “ILLUSTRATO LA PATRIA PER ALTISSIMI MERITI NEL CAMPO SOCIALE, SCIENTIFICO, ARTISTICO E LETTERARIO” HA SPESSO CREATO DISTORSIONI POLITICHE NEL CASO DI MAGGIORANZE PARLAMENTARI DEBOLI - CON LA RIFORMA, IL SEGGIO RESTEREBBE SOLO AGLI EX INQUILINI DEL QUIRINALE…

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

liliana segre

Il primo fu il matematico Guido Castelnuovo nel 1948. L'ultima, oltre settant'anni più tardi, potrebbe essere Liliana Segre. Il governo Meloni è infatti determinato ad abrogare quell'unicum tutto italiano che sono i senatori a vita. Nel pacchetto delle riforme costituzionali che saranno discusse oggi a Palazzo Chigi durante il vertice di maggioranza convocato da Giorgia Meloni per finire poi nel successivo cdm, non c'è infatti solo la formulazione del tanto discusso premierato elaborata dalla ministra Elisabetta Casellati dopo i ripetuti confronti con i partiti ma anche - com'è in grado di anticipare il Messaggero - una norma che fa decadere l'istituto della nomina dei senatori a vita previsto dall'articolo 59 della Costituzione.

CARLO RUBBIA

 

Se la riforma dovesse arrivare a compimento […] non sarebbe cioè più consentito al Presidente della Repubblica di indicare per il Senato donne e uomini che si sono distinti per aver «illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario».

 

giorgio napolitano e mario monti

Fatta salva la possibilità di Sergio Mattarella di nominarne altri da qui all'effettiva entrata in vigore del testo (al momento sono 5, ma l'interpretazione su quanti debbano essere è notoriamente complessa), gli ultimi senatori sarebbero quindi sarebbero l'ex premier Mario Monti, la ricercatrice Elena Cattaneo, l'architetto Renzo Piano, il fisico Carlo Rubbia - tutti nominati da Giorgio Napolitano - e, appunto, la superstite dell'Olocausto Liliana Segre, nominata invece da Mattarella.

 

[…] Verrebbe invece preservato l'automatismo che prevede un seggio da senatore a vita per gli ex presidenti della Repubblica che hanno terminato il proprio mandato. Per cui spetterebbe in ogni caso un seggio a Mattarella che, per ora, non si è espresso in alcun modo sulla riforma impostata dal governo. Del resto l'iter è ancora lunghissimo, e già in passato riforme più articolate sono finite in un nulla di fatto.

 

giorgia meloni alfredo mantovano adolfo urso sergio mattarella

Il ruolo però resta da sempre molto contestato. Se è vero che solo in tre hanno rifiutato la nomina (Arturo Toscanini, Nilde Iotti e Indro Montanelli) e che l'assenteismo di alcuni ha spesso fatto storcere il naso (il senatore Piano ad esempio non ha partecipato a nessun voto in questa legislatura), lo è anche che i senatori sono più volte risultati determinanti nella storia recente. Nel 2006 il secondo governo Prodi ad esempio, nacque proprio grazie al voto di 6 senatori a vita su 7. Nel 94 invece, risultarono quasi determinanti alzando il quorum di maggioranza per la fiducia al Berlusconi I.

 

francesco cossiga

[…] Nel 2010 ad esempio l'ex capo dello Stato Francesco Cossiga (che durante il suo mandato ne nominò ben cinque interpretando in maniera estensiva la norma) si fece portavoce di un testo del centrodestra spiegando come l'istituto dei senatori a vita potesse «creare gravi distorsioni politico-istituzionali» nel caso di maggioranze parlamentari deboli. […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO