LA PATONZA CHE GIRA - NEL TROIAIO PRESIDENZIALE C’È DI TUTTO, DI BRUTTO: DALLA FIDANZATA DI UN BOSS MAFIOSO (BARBARA MONTEREALE) A SARA TOMMASI (CHE SI FA RACCOMANDARE PER ENTRARE A “L’ISOLA DEI FAMOSI”) - NEGLI ATTI COMPAIONO ANCHE TELEFONATE DI RAFFAELLA ZARDO, AMICA DI EMILIO FEDE, CHE VUOLE ANDARE ALLE BUNGA-FESTE MA IL DIRETTORE DEL TG4 GLIELO IMPEDISCE - ANCHE PERCHÉ IL BANANA NON LA AMA: “QUESTA QUI È UNA TROIA, EMILIO LUI NON L'HA MAI SCOPATA, NEANCHE BACIATA. LEI LO SFRUTTAVA PER LAVORARE IN TELEVISIONE”…

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Le ragazze lo chiamano «Papi». Per lui è «babuccio». Così, parlando con le ragazze, Gianpaolo Tarantini si riferisce a Silvio Berlusconi. E in continuazione cerca rassicurazioni per sapere che cosa dice di lui quando incontra le donne in privato, se è rimasto contento degli incontri. La sua voglia di compiacerlo traspare in maniera netta e così lo interroga se ha dubbi sulle donne da portare. Proprio una di queste conversazioni intercettate ha consentito di scoprire che fu Berlusconi a raccomandare gli organizzatori dell'«Isola dei Famosi», il programma all'epoca condotto da Simona Ventura su Raidue.

Annotano gli investigatori della Guardia di Finanza nel brogliaccio relativo alla telefonata del 10 marzo 2009: «Berlusconi chiama Tarantini. Parlano delle ragazze che saranno presenti alla serata. Tarantini dice che porterà Sara Tommasi. Il presidente dice "quella che abbiamo mandata con un programma speciale a fare un viaggio in Brasile, no in America"». Più volte la Tommasi risulta aver dormito a casa di Berlusconi, anche perché fu lui a contattarla direttamente dopo aver chiesto il numero a «Gianpi».

Barbara Montereale, l'amica di Patrizia D'Addario che proprio quest'ultima portò con sé a palazzo Grazioli, riuscì a partecipare alle feste nonostante le resistenze del suo fidanzato Radames Parisi, nipote del boss Savinuccio Parisi, capo di uno dei più potenti clan della mafia barese, che inizialmente le intima di non andare ma poi acconsente e si fa raccontare nei dettagli sia le serate, sia la vacanza trascorsa dalla ragazza a Villa Certosa in occasione del Capodanno del 2009.

Negli atti processuali compaiono anche telefonate di Raffaella Zardo, compagna di Emilio Fede, che dice di voler andare alle feste del premier ma il direttore del Tg4 non glielo consente e qualche giorno dopo aver saputo che sono in circolazione alcune sue foto con Manuel Casella, ex fidanzato di Amanda Lear, dice a Tarantini: «Sono contenta che escono così capiscono che non sto con Emilio Fede... e dopo lui mi ha già tolto da Sipario quindi la gente capisce. Vedi com'è Fede, allora se stai con lui ti fa lavorare, sennò no. Lui non le vuole far pubblicare, addirittura dice che è disposto a comprarle».

Berlusconi non sembra apprezzare la Zardo e a Tarantini dice: «Questa qui è una tr... Lui non l'ha mai sc... neanche baciata. Lo sfruttava per lavorare in televisione, era la favola di tutti». Era stata proprio la Zardo a chiedere a Tarantini se il Presidente «può fare qualcosa per far ottenere il passaporto al cognato di Ayda Yespica» e poco dopo lo aveva bloccato: «Lascia stare, ha risolto. Perché l'aveva detto lei personalmente al Presidente ma lui si sarà dimenticato».

Sono svariate le showgirl che si rivolgono a Berlusconi per cercare di risolvere i propri problemi. E lui si mostra evidentemente disponibile. Alcune le ospita in casa per giorni. È Sara Tommasi a riferire a Tarantini che Berlusconi l'ha invitata a cena da lui e le ha chiesto «se non ti scoccia mi hanno fatto una sorpresa c'è qui anche mio fratello con due tipe del Montenegro, però noi stiamo insieme io e te». Secondo gli investigatori potrebbe trattarsi delle due sorelle che, almeno a quanto risulta dall'inchiesta avviata a Milano, «lo hanno tenuto sotto ricatto».

 

tarantini RAFFAELLA ZARDO SARA TOMMASI Silvio Berlusconi BARBARA MONTEREALEkis 14 manuel casellalux11 emilio fede raffaella zardoaida yespica

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....