GRANDE ORECCHIO IMPAZZITO – LA BOCCASSINI COME DE MAGISTRIS? NELLA SENTENZA CHE ASSOLVE IL BANANA PER RUBY SI LEGGE CHE I TABULATI DELL’ALLORA PREMIER SONO STATI ACQUISITI IN VIOLAZIONE DELLA LEGGE BOATO. ESATTAMENTE COME PER “WHY NOT”

Luca Rocca per “iltempo.it

 

berlusconi-boccassini-stretta-di-manoberlusconi-boccassini-stretta-di-mano

I pm di Milano come il loro ex collega Luigi de Magistris? Nelle motivazioni alla sentenza che ha sancito l’assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby, c’è una circostanza che pare accomunare il comportamento dei pubblici ministeri milanesi a quello tenuto dall’allora pm, ora sindaco «sospeso» di Napoli, recentemente condannato per irregolarità commesse nell’inchiesta Why Not.

 

Si tratta della violazione della legge Boato, che prevede la richiesta di autorizzazione alla camera di appartenenza per l’acquisizione di tabulati relativi alle utenze dei parlamentari. Non è solo un’ipotesi, ma ciò che si evince da quel che scrive la Corte d’appello di Milano a pagina 153 e 182 delle motivazioni.

 

boccassini-berlusconi-bruti boccassini-berlusconi-bruti

In questi passaggi i giudici spiegano, passo dopo passo, come e perché i tabulati relativi all’utenza telefonica di Karima El Mahroug, cioè Ruby, di Nicole Minetti, della ballerina brasiliana Michelle Da Conceicao e del capo di Gabinetto della Questura di Milano, Pietro Ostuni, quello che, per l’accusa, sarebbe stato «indotto» da Berlusconi a consegnare Ruby alla Minetti, siano stati acquisiti in modo illegittimo.

 

Prima di evidenziare la circostanza «incriminata», la Corte si sofferma, invece, sulla legittimità dell’acquisizione di «tabulati di soggetti che, comunicando tra loro o con terzi, parlino di Berlusconi», e solo successivamente spiega che «il rispetto delle guarentigie costituzionali può porsi (…) per le sole intercettazioni o i soli tabulati che abbiano avuto a oggetto comunicazioni in cui è coinvolto il parlamentare».

 

ruby BERLUSCONI BOCCASSINI FEDE MINETTI jpegruby BERLUSCONI BOCCASSINI FEDE MINETTI jpeg

E qui vanno dritti al punto: «È il caso dei tabulati della utenza del dottor Ostuni, dichiarati inutilizzabili in quanto addirittura acquisititi in violazione della norma dell’articolo 4 della legge 140 del 2003 (legge Boato, ndr) poiché, nel momento in cui veniva emesso decreto di acquisizione, la Procura poteva e doveva prefigurarsi l’alta probabilità che tale preciso atto d’indagine potesse determinare l’intrusione nella sfera delle comunicazioni del presidente del Consiglio», cioè di Silvio Berlusconi.

 

E sono gli stessi giudici a spiegare il perché: «Nel decreto acquisitivo, infatti, si faceva espressa menzione alle dichiarazioni rese il 30 ottobre 2010 dallo stesso Ostuni circa i contatti avuti la notte del 27-28 maggio 2010 (quando Ruby è in questura, ndr) con l’Ufficio di presidenza».Poi i giudici aggiungono anche che la stessa cosa si è verificata con «i contatti (inutilizzabili e mai utilizzati né la tribunale né da questa Corte) con il presidente del Consiglio documentati dai tabulati di terzi soggetti (ad esempio Nicole Minetti, Karima El Mahroug e Michelle Da Conceicao)».

 

RUBY MICHELLE CONCEICAO RUBY MICHELLE CONCEICAO

In sostanza la Corte afferma che, avendo Ostuni, nelle sue dichiarazioni, spiegato di aver parlato, quella fatidica notte, con Berlusconi, i pm di Milano avrebbero «potuto» e «dovuto» prefigurarsi «l’alta probabilità» che acquisendo i tabulati dell’utenza telefonica del capo Gabinetto, avrebbero individuato anche le comunicazioni del premier. E dunque, per farlo, era necessaria l’autorizzazione del parlamento.

 

MICHELLE CONCEICAO MICHELLE CONCEICAO

L’articolo 4 della legge Boato, che è una norma che disciplina in modo dettagliato l’articolo 68 della Costituzione, estende anche ai tabulati le garanzie che la nostra Legge fondamentale riserva alle «intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni», e stabilisce, in sostanza, che se colui che conduce l’indagine sa che, attraverso l’acquisizione di un tabulato di una terza persona, com’è il caso di Ostuni, andrà a tracciare anche le comunicazioni di un appartenente alla Camera o al Senato, deve richiedere l’autorizzazione al parlamento. Ma non è tutto.

 

nicole minetti  3nicole minetti 3

In un altro capitolo delle motivazioni, infatti, la Corte spiega che l’illegittimità della procedura seguita dalla Procura è riferibile anche all’articolo 6 della legge Boato, e non solo al 4, come evidenziato finora. A pagina 182 e 183, infatti, i giudici annotano che nel ricostruire gli «accadimenti della sera del 27 maggio 2010» non tengono conto «delle risultanze dei tabulati telefonici che coinvolgono le utenze riferibili al presidente del Consiglio, inutilizzabili in quanto acquisite in violazione dell'articolo 68 della costituzione, in difetto di autorizzazione preventiva della Camera e, nei casi di contatti "casuali" o "fortuiti", senza l'autorizzazione successiva o "postuma" prevista dal comma 6 dell'articolo 6 della medesima legge 140 del 2003».

 

In pratica la Corte sostiene che se è vero che i Pm non possono sapere né immaginare che in quei tabulati acquisiti ci sono, «casualmente» e «fortuitamente», anche le comunicazioni del premier, nel momento in cui se ne rendono conto, devono chiedere l’autorizzazione “postuma” al parlamento, perché così impone la legge Boato. I pm di Milano che hanno condotto l’inchiesta, Antonio Sangermano, Ilda Boccassini e Pietro Forno, invece non l’hanno fatto.

de magistris chiusura campagna elettoralede magistris chiusura campagna elettorale

 

In definitiva, se è vero che De Magistris ha violato la legge perché ha acquisito «direttamente» tabulati di utenze in uso a parlamentari, e se è corretto affermare che i pm di Milano, secondo i giudici della Corte d’appello, non hanno acquisito direttamente i tabulati del telefono di Berlusconi, va però detto che la legge Boato equipara la prima circostanza alla seconda là dove il magistrato sia in grado di sapere con «alta probabilità» che, acquisendo quei tabulati, può tracciare anche le comunicazioni di Berlusconi.

 

IL PM ANTONIO SANGERMANO IL PM ANTONIO SANGERMANO

Lette le motivazioni abbiamo raggiunto al telefono, per un commento, l’avvocato Titta Madia, difensore di Francesco Rutelli, parte lesa nel processo contro de Magistris. E anche per Madia le analogie sono sconcertanti: «I giudici di Milano – afferma il legale - hanno indicato una procedura illegittima compiuta dai pubblici ministeri identica a quella per la quale il dottor de Magistris è stato condannato a un anno e tre mesi di reclusione. Identica».

 

Va infine rilevato che nel novembre del 2011, i giudici del tribunale di Milano, dando ragione alla difesa di Berlusconi, stabilirono che i tabulati di Ostuni sarebbero rimasti fuori dal processo, come poi avvenuto, proprio perché mancava l’autorizzazione della Camera. Ora i giudici della Corte d’appello lo ribadiscono nelle motivazioni alla sentenza che ha assolto Berlusconi, non solo evidenziandolo due volte, ma utilizzando un avverbio, «addirittura», che «illumina» l’intera scena.

 

Una sottolineatura forte da parte dei giudici di Milano. Potrebbe non finire qui.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)