COMINCIAMO BENE - IL NEOMINISTRO DELL’AMBIENTE CLINI PRIMA DI RICEVERE LA FIDUCIA SI FA SFIDUCIARE: “IL RITORNO AL NUCLEARE? SÌ, VA RIPENSATO. GLI OGM? MAGARI DA USARE NELLE ZONE APPENNINICHE. IL PONTE SULLO STRETTO? UN’OPERA DI INGEGNERIA BELLISSIMA, BISOGNA CAPIRE SE PRIORITARIA” - DOPO AVER TOCCATO I TEMI PIÙ SENSIBILI (E ODIATI DAL POPOLO), DÀ UN COLPO AI COLLEGHI: “PREFERISCO I PROFESSORI AI BANCHIERI, CON CUI NON MI SONO MAI TROVATO BENE”…

L'audio della puntata di "Un giorno da pecora"
http://www.radio.rai.it/podcast/A41362685.mp3


1 - GOVERNO, CLINI: NUCLEARE SI, A CERTE CONDIZIONI; OK A OGM IN ZONE MARGINALI, COME APPENINI IN ITALIA...
Il neoministro dell'Ambiente a Radio2: Si alla Tav; Ponte sullo stretto? Bisogna capire se è priorità per il paese

Nucleare? Sì, ma a certe condizioni. La pensa così Corrado Clini, neoministro dell'Ambiente, che oggi è stato ospite del programma di Radio2 'Un Giorno da Pecora'. Ministro Clini - gli chiedono Sabelli Fioretti e Lauro - cosa ne pensa degli Ogm? "Gli Ogm in molti casi fanno bene, in altri possono essere pericolosi. Io sono favorevole ad usare Ogm nelle zone marginali dove c'è aridità e dove c'è dissesto idrogeologico". Anche in Italia? "In Italia meno, anche se forse in alcune aree sarebbe utili. Dove c'è dissesto, per esempio, come in alcune zone appenniniche, dove si potrebbero studiare piantumazioni ad hoc che possano conservare la sicurezza dei suoli e aumentare l'assorbimento del carbonio".

E' favorevole alla caccia? "Non sono un cacciatore, ma apprezzo i cacciatori che proteggono anche l'ambiente. Quelli che vanno a caccia per sfogarsi, invece, mi pare che siano pericolosi".

Cosa ne pensa del Ponte sullo stretto? "E' un'opera di ingegneria bellissima. Quello che dobbiamo capire è se nel nostro paese il Ponte sullo stretto sia un'opera prioritaria". E sul ritorno al nucleare è favorevole o contrario? "Il ritorno al nucleare è una opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto, anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato. Comunque, di base, la tecnologia nucleare rimane ancora una delle tecnologie chiave a livello globale". Quindi si o no? "Si, a certe condizioni". Sulla Tav, infine: si deve fare o no? "Si, assolutamente"

2 - GOVERNO, CLINI: HO VOTATO PD? SI E NO, SONO UN RIFORMISTA MODERATO...
"Io sono un riformista moderato." Ministro, cosa ha votato alle ultime elezioni? "Io pratico il voto disgiunto e sono un riformista moderato". Come Giorgio Napolitano? "Esattamente". A chi si sente più vicino? "Sono stato nominato Direttore Generale da Giorgio Ruffolo, al quale sono molto legato: lui è un punto di riferimento della cultura riformista italiana". Ha votato per il Pd? "Si e no. Il voto è segreto, io posso dire che sono un riformista moderato", ha concluso Clini.

3 - GOVERNO, CORRADO CLINI: MI TROVO MEGLIO COI PROFESSORI CHE COI BANCHIERI...
Il nuovo Ministro dell'Ambiente Corrado Clini si trova meglio coi professori che coi banchieri. Visto il Ministero che dirige - gli hanno chiesto ironici i conduttori - saprebbe dirci che 'ambiente' ha trovato nell'esecutivo Monti? "Mi pare che ci sia una forte intensità di carbonio, dovremmo ridurlo un po' e farlo diventare un po' più decarbonizzato", ha scherzato Clini. Lei si trova meglio con i banchieri o coi professori? "Io coi banchieri non mi sono mai trovato bene".

Per quale motivo? "Perché ho sempre avuto conti in rosso...Quindi preferisco i professori". E cosa ne pensa Corrado Passera - hanno scherzato i conduttori - del suo conto in rosso? "Devo chiederglielo, non ho mai frequentato Banca Intesa". Lei dove ha il conto in banca? "Io 'soffro' con Unicredit', che è la banca che ha il suo sportello interno nel Ministero dell'Ambiente", ha spiegato Clini.

 

 

SCHEDA CORRADO CLINI Corrado Clini Corrado Passera Mario Catania CORRADO CLINI Sabelli Fioretti e Giorgio LauroPonte sullo stretto di MessinaNUCLEARE giannelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…