tusk meloni zelensky merz macron

“NESSUNA DECISIONE” – SULL’UCRAINA L’EUROPA È PARALIZZATA. ANCHE TRA I CINQUE PAESI CHE PIÙ SUPPORTANO KIEV (GERMANIA, FRANCIA, ITALIA, POLONIA E GRAN BRETAGNA) NON È EMERSA UNA RISPOSTA IMMEDIATA ALL’AVANZATA RUSSA. TUTTO FERMO IN ATTESA DELLA SCELTA DELL’UE CIRCA L’USO DEI 200 MILIARDI DI EURO DI BENI RUSSI CONGELATI – GLI IMBARAZZI PER LO SCANDALO CORRUZIONE NEL GOVERNO DI ZELENSKY E LA FRENATA ITALIANA SULLE ARMI DOPO I DUBBI NELLA LEGA DEL FILOPUTIN SALVINI - L’ALTO RAPPRESENTANTE PER LA POLITICA ESTERA DELL’UNIONE, KAJA KALLAS: “SE VOGLIAMO LA PACE, PREPARIAMOCI ALLA GUERRA”

 

Claudio Tito per repubblica.it - Estratti

 

TUSK - VON DER LEYEN - STARMER - MELONI - ZELENSKY

«Non ci sono decisioni». È questa la formula utilizzata a Bruxelles per descrivere la linea scelta dell’Europa dinanzi alla nuova e violenta offensiva russa in Ucraina. Un rischio paralisi che si è materializzato con evidenza venerdì scorso pomeriggio a Berlino, nel corso vertice del “Gruppo dei Cinque” (i ministri della Difesa di Italia, Germania, Francia, Polonia e Gran Bretagna).

 

Anche tra i cinque Paesi che più supportano Kiev non è infatti emersa una risposta immediata all’avanzata russa. Alcune divergenze sono emerse anche in quella occasione. L’Italia, ad esempio, non ha nascosto qualche incertezza anche in virtù dei dubbi emersi nella maggioranza di governo e nel caso specifico nella Lega di Matteo Salvini.

 

Ma soprattutto la situazione sembra imbalsamata in attesa della scelta da parte dell’Ue circa l’uso dei beni russi congelati. Quei 200 miliardi di euro che potrebbero essere “scongelati” per aiutare l’Ucraina.

VERTICE ALLA CASA BIANCA CON DONALD TRUMP VOLODYMYR ZELENSKY E I VOLENTEROSI

 

La Commissione europea dovrebbe formulare nei prossimi giorni uno stratagemma giuridico per attingere senza rischi al “pozzo” dei beni di Mosca bloccati nel Vecchio continente. E poi toccherà al Consiglio europeo di fine dicembre la scelta. Fino ad allora, però, l’Ue non appare pronta a fare altro.

 

Perché nessuno degli Stati membri sa con certezza se nel 2026 dovranno essere messi a bilancio al tre risorse per supportare Kiev. Il “niet” del Belgio (ma non solo il suo) e i moniti della Bce - che non vuol sentire parlare di confische - sta di fatto bloccando nuove operazioni a sostegno dell’Ucraina e ulteriori consegne di armi.

foto di gruppo vertice alla casa bianca con zelensky e i leader europei foto lapresse

 

Dinanzi alle richieste di aiuto di Volodymyr Zelensky, infatti, sono in particolare la Germania (che ha stanziato altre risorse ad hoc) e la Francia a rispondere con continuità. Non a caso l’unico concreto messaggio lanciato dal “Gruppo dei Cinque” riguarda «la cooperazione dei partner euro-atlantici rafforzando le connessioni tra le rispettive industrie belliche e sforbiciando la burocrazia sugli appalti». 

 

 

 

«La verità – ha detto ieri l’Alto Rappresentante per la politica estera dell’Unione, Kaja Kallas in un videomessaggio alla maratona per la pace organizzata a Roma dalla Cisl - è che se si inizia a investire nella difesa quando ne abbiamo veramente bisogno, è già troppo tardi, e lo è anche oggi. Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra». E «se non siamo preparati mettiamo a rischio ogni euro che spendiamo per scuole, ospedali e settori culturali». Non è la prima volta che la vicepresidente estone della Commissione europea usa parole nette per contrastare la minaccia russa, avvertendo che il Cremlino conosce una sola lingua: «Quella della forza».

KAJA KALLAS - FOTO LAPRESSE

 

Nello stesso tempo la Nato e l’Ue puntano sull’idea che l’offensiva dell’esercito putiniano possa finire nei prossimi giorni. L’inverno ha infatti sempre rallentato le manovre russe e questo dovrebbe dare il tempo anche ai rifornimenti europei di prendere consistenza dopo questa fase di stasi. 

GIORGIA MELONI VOLODYMYR ZELENSKY

 

(...)

conferenza per la ricostruzione dell ucraina a roma ursula von der leyen olena e volodymyr zelensky giorgia meloni - conferenza per la ricostruzione dell ucraina a roma

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."